A casa tutti bene

Acquista su Ibs.it   Dvd A casa tutti bene   Blu-Ray A casa tutti bene  
   
   
   
fedenisi mercoledì 22 luglio 2020
bah Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Una vergogna.. quanto sarà costato questo scempio?!?

[+] lascia un commento a fedenisi »
d'accordo?
jezacit martedì 12 maggio 2020
un gioiellino Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

bravi tutti,
Muccino non sbaglia mai

[+] lascia un commento a jezacit »
d'accordo?
xcacel domenica 3 maggio 2020
un sottile velo di ghiaccio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

"A casa tutti bene" è un film a due facce.
Nella prima parte, ci sembra di assistere ad una commedia leggera, simpatica, brillante, con lo sfondo di inquadrature di squarci davvero suggestivi di Ischia (la villa in cui si svolge gran parte del film, poi, è uno spettacolo). Pacche sulle spalle, battute, con Stefano Accorsi un po' intrappolato nel suo ruolo di eterno ragazzo alle prese con un flirt, e la frenesia organizzativa di Isabella (la Impacciatore), sempre un po' ansiogena. C'è anche il tempo di ammirare un bel piano sequenza di due o tre minuti vicino alla piscina, e la classica inquadratura dall'alto, ortogonale (pieno stile Muccino) al momento del pranzo. [+]

[+] lascia un commento a xcacel »
d'accordo?
enricodanelli lunedì 1 aprile 2019
l'amore ai tempi del benessere ... Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

... si scioglie come neve al sole. Se si deve ricercare un leit motive in questo film (volutamente) caotico dove si fa fatica a capire l'intreccio delle storie, mi sembra lo si possa trovare nelle uniche due coppie che resistono alle traversie sentimentali e che sono accomunate da grossi problemi economici o di salute. Queste due coppie manifestano ancora sentimenti di reciproco amore, mentre le altre coppie si disfano per gli immancabili tradimenti o le assenze causa lavoro o la scarsa convinzione nel rapporto di coppia. A differenza dei due capostipite (che sono self made man) e che hanno costruito una fortuna, perdonandosi reciproci tradimenti, le giovani coppie letteralmente scoppiano perchè non hanno più il collante di qualcosa da realizzare insieme (anche i figli sembrano un grosso impiccio). [+]

[+] lascia un commento a enricodanelli »
d'accordo?
felicity martedì 19 marzo 2019
il declino inesorabile dell'ideale della famiglia Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Non stanno tutti bene i personaggi di Muccino. Anzi, stanno tutti peggio. Pieni di collera, di astio. In un cinema impeccabile e insieme detestabile. Che certamente può attrarre e trascinare dentro la sua spirale. Qui si avverte una reazione respingente.
Il grande freddo di Muccino appare come un incontro di boxe dove tutti sono contro tutti. Quasi sempre il cinema serve per evadere dalla realtà, per sognare, per vedere mondi vicini o lontani. Oppure per vedere anche il nostro presente, la nostra realtà. Che non ci piace, anche se ci piace nel film. E ci scuote.

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
no_data giovedì 14 marzo 2019
niente di nuovo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Solito film Mucciniano con personaggi isterici e dalla doppia vita che quando si ritrovano esce la verità e scoppia il caos.
Molto bravo Tognazzi, Accorsi grandi sorrisi e poco credibile.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
franceschinn venerdì 1 febbraio 2019
ti consiglio the martian Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

lì c'è un solo attore, così non ti confondi e riesci a seguire

[+] lascia un commento a franceschinn »
d'accordo?
lunedì 26 novembre 2018
ansia totale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Non riesco a dire che sia un brutto film ma posso dire per certo che trasmette tanta ansia addosso e personalmente non lo rivedrei per evitare di andare a letto con un peso al petto colmo di ansia. L'unico messaggio o cmq la cosa che più sensibilizza è l'interpretazione e la verità che trasmette il personaggio di Massimo Ghini, il migliore a mio avviso. Al contrario della Impacciatore che come in ogni film sembra esasperi il personaggio a prescindere da ciò che interpreti.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
albertolanfernini lunedì 10 settembre 2018
il disincanto del radical chic sulla famiglia Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Si salvano solo gli attori. Il film è una eccessiva disincantata lettura della famiglia "tradizionale", con fini ideologici neanche troppo velati.
La pretesa di interpretare l'amore dalla malizia dei sedicenni a tutti i possibili percorsi matrimoniali, salvo quello dell'amore e della fedeltà. UNa coppia di anziani che alla fine del film mangia tranqullamente nello splendido terrazzo e che ignora le  vicende accadute (drammatiche, e spesso squallide) e non  fa nulla per cercare di unire i figli e le loro famiglie. Si parla di verginità davanti a una ragazzina di 9 anni, un'altra bimba urla vedendo l'adulterio incestuoso della mamma, una bella biondina che va a  letto con il cugino scrittore; un vero squallore da telefono azzurro. [+]

[+] lascia un commento a albertolanfernini »
d'accordo?
rob8 sabato 7 luglio 2018
sulle tracce del cinema corale di ettore scola Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Con questo film, Gabriele Muccino si mette consapevolmente sulle tracce di Ettore Scola, trent’anni dopo la splendida prova de “La famiglia”. E lo fa, per rendere ancor più esplicito il modello, chiamando nel ruolo di maggior rilievo Stefania Sandrelli, già figura centrale in quella pellicola, così come in “C’eravamo tanto amati” e ne “La terrazza” - qui di pari ispirazione, soprattutto nella dinamica d’insieme dei personaggi.
In tal modo, “A casa tutti bene” assume un carattere classico, sia per le tematiche trattate, care al regista: i sentimenti, l’amore, i rapporti familiari; sia per la messa in scena quasi teatrale dell’unità di luogo; sia per il voluto tono da melodramma, nel senso di tradizione culturale alta, in una cifra stilistica ben riconoscibile. [+]

[+] lascia un commento a rob8 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
A casa tutti bene | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | joker91
  2° | evak.
  3° | carlottazanitti
  4° | lavil78
  5° | nanni
  6° | jackmalone
  7° | roby82
  8° | giajr
  9° | enricodanelli
10° | albertolanfernini
11° | alejazz
12° | sibilla galiano
13° | renata serra
14° | felicity
15° | michelecamero
16° |
17° | rob8
18° | valterchiappa
19° | ninopellino
20° | giuliapersempre
21° | marce84
22° | flyanto
23° | marezia
24° | alessiocodi
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 14 febbraio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità