diabolik
|
venerdì 15 giugno 2018
|
bentornato muccino
|
|
|
|
da un po' non vedevo un muccino che mi piacesse
mi ha divertito, ho riso piu che con certi film definiti comici
certo al di sotto di altri sul genere grande famiglia (indimenticabile scola!!!!) e famiglia allargata, però il cast è strepitoso
delle donne salvo solarino e sandrelli
grande tognazzi, ormai ricorrente nel suo ruolo di sfigato e perdente
accorsi ha fatto di meglio
stupendo ghini
|
|
[+] lascia un commento a diabolik »
[ - ] lascia un commento a diabolik »
|
|
d'accordo? |
|
diabolik
|
venerdì 15 giugno 2018
|
almeno mi sono duvertita
|
|
|
|
decisamente al di sotto di altri sul tema grande famiglia/famiglia allargata
però alcune cose mi hanno fatto ridere, cosa che capita raramente persino a film che si definiscono comici
bene tognazzi che fa spesso il borgataro sfigato
benino accorsi
benissimo ghini
delle donne salvo solarino e sandrelli
|
|
[+] lascia un commento a diabolik »
[ - ] lascia un commento a diabolik »
|
|
d'accordo? |
|
alejazz
|
domenica 10 giugno 2018
|
nè caldo né freddo
|
|
|
|
Ni!...questo è in sisntesi il mio commento per questo film...
Un film che dato il ricco cast di attori ben noti del piccolo e grande schermo attirerebbe chiunque.
Veniamo direttamente al dunque.
Cosa mi è piaciuto:
- l'insieme di tutti gli attori e le battute concitanti una dietro l'altra
Cosa non mi è piaciuto:
- solite trame fatta di tradimenti
- parentela troppo allargata per cui si fa fatica all'inizio del film seguire le relazioni tra i personaggi
Conclusione: se non avete altro da fare e vi piacciono i film di Muccino e Accorsi allora va bene come scelta.
[+]
Ni!...questo è in sisntesi il mio commento per questo film...
Un film che dato il ricco cast di attori ben noti del piccolo e grande schermo attirerebbe chiunque.
Veniamo direttamente al dunque.
Cosa mi è piaciuto:
- l'insieme di tutti gli attori e le battute concitanti una dietro l'altra
Cosa non mi è piaciuto:
- solite trame fatta di tradimenti
- parentela troppo allargata per cui si fa fatica all'inizio del film seguire le relazioni tra i personaggi
Conclusione: se non avete altro da fare e vi piacciono i film di Muccino e Accorsi allora va bene come scelta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alejazz »
[ - ] lascia un commento a alejazz »
|
|
d'accordo? |
|
lizzy
|
mercoledì 30 maggio 2018
|
(non) stanno tutti bene.
|
|
|
|
Mi siedo pensando di vedere un remake mucciniano di "Stanno tutti bene" di Tornatore.
E manco quello ho visto.
Imbarazzante film senza capo nè coda con tutto quello che non sarebbe dovuto capitare che capita all' improvviso e dove gli eventi paiono essere inevitabili...
Nessuno si premura prima di conoscere le previsioni meteo visto che la permanenza sull' isola dovrebbe essere solo di una giornata?
Tutti (e dico tutti) hanno (o hanno avuto) diverse relazioni extraconiugali?
Possibile che di tutta questa famiglia (anche allargata) non si salvi nessuno tranne (maldestramente per dare la speranzina finale) i due ragazzini pulitini pulitini (che manco in un romanzo di Laila).
[+]
Mi siedo pensando di vedere un remake mucciniano di "Stanno tutti bene" di Tornatore.
E manco quello ho visto.
Imbarazzante film senza capo nè coda con tutto quello che non sarebbe dovuto capitare che capita all' improvviso e dove gli eventi paiono essere inevitabili...
Nessuno si premura prima di conoscere le previsioni meteo visto che la permanenza sull' isola dovrebbe essere solo di una giornata?
Tutti (e dico tutti) hanno (o hanno avuto) diverse relazioni extraconiugali?
Possibile che di tutta questa famiglia (anche allargata) non si salvi nessuno tranne (maldestramente per dare la speranzina finale) i due ragazzini pulitini pulitini (che manco in un romanzo di Laila).
Il film lo potete comunque vedere.
Ma se prima non vi siete già passati (anche più volte) quello succitato di Tornatore ed altri titoli quasi simili tipo "La Famiglia"; "Parenti Serpenti" (che almeno faceva anche sorridere se pur amaramente) eccetera.
A me Muccino di solito non lascia nulla.
Stavolta anche meno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lizzy »
[ - ] lascia un commento a lizzy »
|
|
d'accordo? |
|
walker65
|
domenica 13 maggio 2018
|
deludente
|
|
|
|
A parte Favino il cast non da certo il meglio. Troppi personaggi e sceneggiatura superficiale
|
|
[+] lascia un commento a walker65 »
[ - ] lascia un commento a walker65 »
|
|
d'accordo? |
|
ninopellino
|
domenica 29 aprile 2018
|
vicissitudini e drammi di una famiglia allargata
|
|
|
|
I coniugi Pietro e Alba festeggiano le nozze d'oro nell'isola dei sogni in cui essi vivono da molto tempo, invitando i loro figli, le rispettive famiglie e altri parenti. Il festeggiamento che sarebbe dovuto durare una sola giornata, si prolunga in seguito a diversi giorni a causa di un temporale improvviso che, impedendo la partenza dei traghetti, costringe gli invitati ad una sosta forzata, pernottando così nell'isola per alcune notti. Tale impedimento rappresenta l'occasione per evidenziare le varie problematiche di tipo sociale ed affettivo che ciascun membro di questa grande famiglia ha e che si manifestano in maniera sempre più progressiva nel corso della lunga sosta sull'isola.
[+]
I coniugi Pietro e Alba festeggiano le nozze d'oro nell'isola dei sogni in cui essi vivono da molto tempo, invitando i loro figli, le rispettive famiglie e altri parenti. Il festeggiamento che sarebbe dovuto durare una sola giornata, si prolunga in seguito a diversi giorni a causa di un temporale improvviso che, impedendo la partenza dei traghetti, costringe gli invitati ad una sosta forzata, pernottando così nell'isola per alcune notti. Tale impedimento rappresenta l'occasione per evidenziare le varie problematiche di tipo sociale ed affettivo che ciascun membro di questa grande famiglia ha e che si manifestano in maniera sempre più progressiva nel corso della lunga sosta sull'isola. Scopriamo pertanto storie di mogli tradite, di amori difficili da portare avanti o anche di esasperate gelosie di una moglie nei riguardi del passato affettivo del proprio partner. La pellicola rappresenta un autentico dramma di tipo familiare in cui diverse tematiche relative all'incomprensione e ai dubbi nell'ambito dei rapporti d'amore di coppia sono state già affrontate da diversi film del passato. Tutto sommato c'è da rilevare la straordinarietà del cast che partecipa a questo film che indubbiamente eleva il film su livelli ottimali. Per non parlare poi della bravura del regista Gabriele Muccino che riesce a dirigere con esperienza, classe ed eleganza ogni singolo tassello di puzzles esistenziali che si dinostrano tra loro ingarbugliati e complicati. In conclusione potrei usare la famosa frase "niente di nuovo all'orizzonte", ma la solidità narrativa ed intepretativa di questa pellicola resta comunque di grande spessore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ninopellino »
[ - ] lascia un commento a ninopellino »
|
|
d'accordo? |
|
roby82
|
lunedì 2 aprile 2018
|
delusione allo stato puro
|
|
|
|
Allora, prendete tre film: PARENTI SERPENTI, PERFETTI SCONOSCIUTI, e FERIE D'AGOSTO. Vi ritroverete con parenti rancorosi, invidiosi, imbarazzanti (come in Parenti serpenti) con personaggi dai matrimoni in crisi, amanti segrete, amori mai sopiti, e otterrete A CASA TUTTI BENE. Non c'è nulla da aggiungere a questo film che di Muccino non ha assolutamente nulla se non la velocità. Il resto è CAOS. Per venti minuti lo spettatore si ritrova a cercare di capire chi è parente di. Quando poco poco riesci a ricordarti con chi è sposato coso e cosa, o quello è figlio di quello e quella, arrivi a capire i personaggi. Tognazzi su tutti è il Piero Natoli (MARCELLO di Ferie d'Agosto di Virzì') borgataro casinista a cui piace cantare e raccontare barzellette che fanno ridere solo lui, pieno di debiti che cerca di elemosinare un lavoro senza dignità.
[+]
Allora, prendete tre film: PARENTI SERPENTI, PERFETTI SCONOSCIUTI, e FERIE D'AGOSTO. Vi ritroverete con parenti rancorosi, invidiosi, imbarazzanti (come in Parenti serpenti) con personaggi dai matrimoni in crisi, amanti segrete, amori mai sopiti, e otterrete A CASA TUTTI BENE. Non c'è nulla da aggiungere a questo film che di Muccino non ha assolutamente nulla se non la velocità. Il resto è CAOS. Per venti minuti lo spettatore si ritrova a cercare di capire chi è parente di. Quando poco poco riesci a ricordarti con chi è sposato coso e cosa, o quello è figlio di quello e quella, arrivi a capire i personaggi. Tognazzi su tutti è il Piero Natoli (MARCELLO di Ferie d'Agosto di Virzì') borgataro casinista a cui piace cantare e raccontare barzellette che fanno ridere solo lui, pieno di debiti che cerca di elemosinare un lavoro senza dignità. Accorsi è uguale al solito personaggio che non cresce mai de l'ultimo Bacio, quello bello, avventuriero che in tutto il film sembra voglia confessare qualcosa, ma che non si aprirà mai. La Gerini e Ghini sono letteralemte fuori dal contesto...che ci siano o non ci siano la storia non cambia. La Impacciatore è simile alla Paola Cruciani (LUCIANA sempre del film di Virzì) portatrice di corna ma che fa sempre finta di niente pur di non perdere il marito, e anche a Marina Confalone ( Lina del film Parenti serpenti) che fa la scenata dopo che gli viene confessato di avere le corna. Favino diviso tra la ex moglie e la nuova compagna..."l'unica storia che ha un finale in tutto il film". In mezzo a tutto questo caos Muccino ha insetito la storiella da tempo delle mele di due ragazzi alle prese con il primo amore, il primo bacio, e la loro prima volta (sempre come nel film di Virzì con il personaggio di Sabrina) A si dimenticavo...partecipa anche la Sandrelli...due battute nel copione le dice. E tutto questo per colpa di cosa?? In perfetti sconosciuti era colpa dell'eclissi di luna, stavolta è colpa del mare grosso e del traghetto che non parte. Insomma...un film già visto tre volte, nessuna novità, e non si salva nulla. Il film lascia delusi e con una sola domanda: Perchè lo sto guardando?? Voto 4
[-]
|
|
[+] lascia un commento a roby82 »
[ - ] lascia un commento a roby82 »
|
|
d'accordo? |
|
manopolis
|
domenica 18 marzo 2018
|
povero jocker91
|
|
|
|
Caro piccolo Jocker, capisco che per le persone come te troppe cose tutte insieme sono difficili da seguire. Hai impiegato tutto il film per capire le parentele e nemmeno ci sei riuscito del tutto. Ma almeno, dato il tuo quoziente intellettivo, risparmiaci i tuoi commenti pieni di cattiverie e insulsi. ps. Tra tutti gli attori Ghini è quello che ha recitato meno. Credo che ti sia piaciuto perchè ti ci sei identificato troppo. Saluti è, e fatte na risata ogni tanto....
|
|
[+] lascia un commento a manopolis »
[ - ] lascia un commento a manopolis »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzocrippa
|
mercoledì 14 marzo 2018
|
canzone elettra finale
|
|
|
|
La canzone è "Prima di andare via" di Riccardo Sinigallia
|
|
[+] lascia un commento a lorenzocrippa »
[ - ] lascia un commento a lorenzocrippa »
|
|
d'accordo? |
|
|