Advertisement
La Casa di Jack, la video recensione

Citazioni colte, il divertissement e la camera a mano. Von Trier ricalca se stesso senza innovare. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Sean Cubito.
di A cura della redazione

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
giovedì 28 febbraio 2019 - Video recensione

Jack è un serial killer dall'intelligenza elevata che seguiamo nel corso di quelli che lui definisce '5 incidenti'. Jack ritiene che ogni omicidio debba essere un'opera d'arte.
Lars von Trier torna con il suo cinema in cui genio e follia si contendono lo schermo. Da sempre il regista si spinge a guardare in quell'oscurità nascosta nell'animo umano e, come sempre, non ha mezze misure: ci mette davanti all'orrore, al sangue, alla putrefazione della carne.
C'è questo e molto altro in un film che però fa risuonare un campanello d'allarme.

Von Trier rischia di diventare il manierista di se stesso: le citazioni colte, il divertissement con i cartelli sorretti da Dillon, lo stesso uso della camera a mano ricalcano, senza davvero innovarlo, il già visto.
In occasione dell'uscita al cinema de La casa di Jack, Sean Cubito interpreta la recensione di Giancarlo Zappoli.


RECENSIONE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati