Copia Originale |
|
||||||||||||
Un film di Marielle Heller.
Con Melissa McCarthy, Richard E. Grant, Dolly Wells, Jane Curtin, Ben Falcone.
continua»
Titolo originale Can You Ever Forgive Me?.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 106 min.
- USA 2018.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 21 febbraio 2019.
MYMONETRO
Copia Originale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli ultimi saranno i primi
di Lucio Di LoretoFeedback: 2938 | altri commenti e recensioni di Lucio Di Loreto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 15 aprile 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia di Lee Israel - un’eccezionale Melissa McCarthy - underdog per scelta, sociopatica e innamorata della bottiglia, ci viene raccontata con la bellissima New York di trent’anni fa sullo sfondo, che con le sue mille luci e colori, i marciapiedi da cui brillano le insegne di meravigliosi locali, salotti e pub, amplifica da un lato l’incanto della Grande Mela e dall’altro il dramma delle vite da marciapiede. Il blocco dello scrittore che pervade la nostra protagonista, il lavoro perduto e un successo letterario mai raggiunto la porteranno proprio a doversi arrangiare per riuscire ad evadere una difficoltà sia lavorativa che economica nonché a “sopravvivere” nel senso reale del termine. Can you ever forgive me? è basato sul libro omonimo e autobiografico che è valso per la scintillante sceneggiatura non originale una candidatura all’oscar a Jeff Whitty e Nicole Holofcener. L’attrice riesce grazie a dialoghi mai banali a far trasparire il crescente dramma di una donna non bella, grassa, riservata e ormai emarginata, che non ha nemmeno il mese d’affitto in tasca da poter pagare, a reagire di fronte ad una città talmente magnifica ma fredda, distante e indifferente verso i problemi umani e muta perciò di fronte al suo destino. Al suo fianco Jack, un impeccabile Richard E. Grant, omosessuale compagno di bevute e di ingegno, anche lui un perdente segnato dalla vita. La scrittura riesce ad omaggiare l’arte in tutte le sue sfaccettature, compresa quella di Lee che la trasforma in furto, creando falsi che nessuno riesce a riconoscere ma a cui tutti vogliono credere, che siano Brice, Coward o Dorothy Parker. La pellicola, molto più drammatica che commedia, riesce così a movimentarsi e a diventare quasi una sorta di action movie sulla capacità di arrangiarsi in un mondo, quello dei collezionisti, talmente snob e altolocato, da trasformarsi quasi in un pozzo dal quale attingere soldi e ricchezza, sfruttando proprio la cecità e la brama di chi, a costo di possedere cimeli, acquista invece aria fritta. La straordinaria abilità di “Melissa” Israel a scrivere lettere taroccate ne accresce l’autostima che la porterà in un finale spettacolarmente commovente a uccidere il suo vecchio blocco. I due attori portano sul grande schermo magnificamente con ciniche battute e un drink di troppo i lunatici sentimenti che li caratterizzano, le riflessioni intrinseche, la solitudine e il bipolarismo, omaggiando quella città che alle proprie spalle si diverte quasi a vederli ridere soddisfatti dei loro misfatti ma anche piangere a crepacuore una volta giunti davanti allo specchio di casa a giornata finita. Uno straordinario spaccato sugli ultimi della vita, su chi si sveglia all’alba senza sapere dove si andrà a sbattere, senza obiettivi e con mille rimpianti su quel che non è stato e non sarà mai! Un film che diventa struggente, semplice, autoironico, triste e crudo come pochi, grazie a due interpretazioni che rimarranno nella storia e alla macchina da presa di Marielle Heller, che in modo asfissiante ed invadente agguanta oggetti, macchina da scrivere, lacrime, rughe e il peso opprimente di essere un loser in cerca di riscatto.
[+] lascia un commento a lucio di loreto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Lucio Di Loreto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francescameneghetti 2° | eugenio 3° | zarar 4° | felicity 5° | jl 6° | lucio di loreto |
Writers Guild Awards (2) SAG Awards (2) Razzie Awards (2) Premio Oscar (3) Spirit Awards (4) Golden Globes (2) Critics Choice Award (3) BAFTA (3) Articoli & News |
|