Cold War

Acquista su Ibs.it   Dvd Cold War   Blu-Ray Cold War  
   
   
   
fabiofeli venerdì 4 gennaio 2019
"andiamo di là!" Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

In primo piano personaggi un po’ strambi, popolani e/o contadini, intonano nenie e canti tradizionali con l’accompagnamento di fisarmoniche ed organetti; sembra di assistere alla tradizionale “Pasquella di Natale” cantata, suonata e ballata tuttora nei paesi del centro-Italia. In secondo piano un bambino di famiglia borghese benestante, intabarrato in un caldo cappotto contro i rigori del gelo, li guarda di traverso e con sospetto. Viktor (Tomasz Kot) sta girando con la sua compagna per paesi e campagne nella Polonia del 1949 alla ricerca di talenti musicali: incide sul nastro di un registratore i canti citati sopra per fare una prima selezione per conto dei funzionari del POUP (il partito operaio unificato polacco) che dirigono quella che nel 1952 diventerà la Repubblica Popolare di Polonia, un paese satellite della Russia di Stalin. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
cinefoglio lunedì 21 gennaio 2019
istantanea di cold war Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Pawlikowski, che ci aveva deliziato con il bianco e nero di Ida, ritorna con un'opera nel dna romantica. Non un capolavoro, ma sicuramente un bel film, che attraversa gli anni e i confini della Cortina, percorrendo il desiderio dei “due cuori” con un futuro geograficamente incerto.

Il più grande difetto delle pellicole colme di ellissi temporali è la sensazione nello spettatore di essersi perso qualcosa tra un salto e l'altro, o non aver avuto abbastanza tempo e attenzione per fluire con gli avvenimenti. [+]

[+] lascia un commento a cinefoglio »
d'accordo?
gbavila domenica 2 giugno 2019
la fune a scimmia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Nella Polonia del dopoguerra le macerie non sono solo quelle materiali ma anche quelle morali e spirituali, anzi queste sono ancora più devastanti pechè molto più irriducibili e riguardano il linguaggio, la comunicazione. Le parole hanno perso un significato comune e alla guerra armata è subentrata la "guerra fredda" e un nuovo dominio, ancora più devastante perchè si rivolge alle coscienze per un esclusivo bisogno ideologico. In questa guerra la difesa è la chiusura, l'erezione di muri, impedire gli sconfinamenti morali e materiali. Ne fanno immediatamente le spese i sentimenti di passione di due innamorati che non riescono a vivere la loro unione senza ferirsi continuamente fino a risolversi con l'autodistruzione. [+]

[+] lascia un commento a gbavila »
d'accordo?
cinefila part time martedì 23 luglio 2019
passione al calor bianco Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un uomo e una donna, un musicista compositore e una cantante, si amano e si rincorrono nell'Europa del dopoguerra passando e ripassando dolorosamente i confini ella cortina di ferro. Non possono vivere separati nè ce la fanno a vivere assieme perché troppo alte sono le aspettative  del loro amore che si scontra con i compromessi della realtà ("l'amore è amore" dice lui;   "io so solo che non sarei mai partita senza di te" risponde lei).
Un film asciutto e nitido come il bianco e nero con cui è costruito, dove la forte passione che lega i protagonisti non cade mai nel sentimentalismo stucchevole in quanto bastano qualche sguardo, due parole, i silenzi per descrivere il legame tra i due (non per niente ha ricevuto un premio per la regia). [+]

[+] lascia un commento a cinefila part time »
d'accordo?
shota mercoledì 2 gennaio 2019
perfetto nel suo genere Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Il titolo del fim è alquanto fuorviante, nel senso che l'ambientazione della guerra fredda è del tutto inessenziale. E' un film d'amore, e potrebbe essere ambientato in un qualunque periodo storico (a patto che questo periodo storico provochi ogni sorta di difficoltà all'amore dei due, come d'altra parte ben sapeva un certo Alessandro Manzoni). Il riferimeno a Manzoni è da intendersi comunque in modo molto restrittivo: 'Cold War' a differenza dei  'Promessi Sposi' non utilizza affatto una storia d'amore per parlare d'altro, il film parla in effetti SOLO di questa storia d'amore. Forse, quello che ha in comune veramente coi Promessi Sposi è che anche questo film (almeno potenzialmente) è un vero classico, seppur solo nel suo genere. [+]

[+] lascia un commento a shota »
d'accordo?
cardclau venerdì 21 dicembre 2018
la storia e la storia Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Il film di Pawel Pawlikowski Cold War è un magnifico film in bianco e nero su una splendida, per quanto travagliata, storia d’amore, nella Polonia dell’immediato dopoguerra. Il regista lo dedica ai suoi genitori, per cui noi spettatori non possiamo non considerarlo anche una potente riflessione autobiografica, della propria storia, personalissima, in cui sopravvivenza e vita se la giocano a rimpiattino. Il bianco e nero, sapientissimo, conferisce alle immagini quella essenzialità necessaria per non essere “distratti” dalle immagini, e per “sentire” il film nella sua globalità. La Polonia dell’immediato dopoguerra? Non è un caso che l’estrema difficoltà ad elaborare quel difficilissimo e terribilissimo periodo storico venga a galla in continuazione. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Cold War | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
Goya (2)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (1)
European Film Awards (10)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 20 dicembre 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità