Una doppia scalata dell'Everest da solo e senza ossigeno. Espandi ▽
Da piccolo Kilian Jornet, il più grande corridore di montagna di sempre, scrisse una lista di tutte le gare che voleva vincere e montagne che sognava di scalare. Nel 2017 ha cancellato l'ultima cima di quella lista, completando una storica doppia salita dell'Everest, in solitaria, senza ossigeno. È stato il culmine del suo progetto "Summits of My Life", che durante cinque anni lo ha portato in tutto il mondo. Un ritratto che rivela le sue paure e contraddizioni, e celebra il desiderio di affrontare nuove sfide. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque dubbi personaggi e le loro vite maledette. In comune hanno soltanto l'ambigua figura di Paul Morrisey. Espandi ▽
Droga, vampirismo, crisi esistenziali e melodie di altri tempi segnano la vita di alcuni personaggi: un sex symbol del cinema underground, due amanti maledetti, un uomo che cerca la sua salvezza, un'attrice senza successo ed un giapponese con una misteriosa malattia. Cinque storie, apparentemente non correlate tra loro, che hanno però una curiosa relazione in comune: quella con Paul Morrissey, collaboratore de La Factory di Andy Warhol. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 30 marzo 2017 il Venezuela si è svegliato con un parlamento senza più poteri. È il primo passo di uno scontro violento tra governo e opposizione che dalle aule dell'Assemblea nazionale si è spostato subito nelle strade del paese, causando molte vittime soprattutto tra chi contesta il presidente Nicolás Maduro. Attraverso le storie intrecciate di attivisti di entrambi gli schieramenti, il documentario mostra la vita quotidiana dei venezuelani nel mezzo di una grave crisi politica ed economica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il raccono dei giornalisti embedded nelle zone di guerra. Espandi ▽
In cerca di risposte dopo un evento del 2012 che gli ha cambiato la vita, Hernán Zin intervista altri inviati di guerra sul prezzo da pagare per il loro lavoro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine su una risorsa che molto spesso si tende a dare per scontata. Espandi ▽
Lasciate da parte per un momento l'acqua, il petrolio, i metalli delle terre rare. C'è una nuova fonte naturale bramata da tutti: il tempo. Un'indagine attraverso numerosi paesi con interviste a intellettuali ed esperti per riflettere sul valore del tempo e rivelare quanto la sua monetizzazione, da parte di un sistema economico ormai predominante, influisca sulla vita quotidiana. Dover stampare la propria carta d'imbarco, fare il check-in del proprio bagaglio, montare un mobile o avere a che fare con una cassa automatica... ci siamo mai chiesti quanto risparmia così un'azienda in termini di denaro e di tempo? E soprattutto, quali possibilità abbiamo per rivendicare il controllo nelle nostre vite lavorative e personali di questa risorsa preziosissima, ma forse irrimediabilmente esaurita? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due bambini cubani passano il tempo cercando di divertirsi come meglio possono. Espandi ▽
L'estate è lunga e calda nel piccolo villaggio cubano. Leonel, 9 anni, e il suo amico tredicenne Antuán stanno combattendo la noia come meglio possono catturando girini e discutendo sulle acconciature, mentre il mare chiama e un trasferimento verso l'Avana è all'orizzonte. Ambientato in un contesto di cambiamento sociale e utilizzando immagini liriche, il film ci guida nel cuore dell'universo privato di un'amicizia infantile. Alla fine, Leonel stesso parla nella sua mente, aggiungendo la sua visione della vita, del mondo in generale, dell'amicizia e del cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'italiana in Algeri sposa la causa dei diritti delle donne attraverso il modo intraprendente che la sua protagonista, Isabella, affronta con il ruvido Mustafà. Rossini aveva solo 21 anni quando trionfò con questa farsa in due atti, che consolidò il suo stile personale e il suo status di erede legittimo dell'opera buffa del XVIII secolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miriam Lies filtra attraverso l'occhio della protagonista il razzismo e i conflitti di classe della Repubblica Dominicana. Drammatico, Repubblica dominicana, Spagna2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Mentre si avvicina il suo quindicesimo compleanno, Miriam non sa come spiegare alla sua famiglia che il ragazzo che ha incontrato online è nero. Espandi ▽
Miriam è un'adolescente proveniente da una famiglia bianca ma suo padre è nero. La festa per il suo quindicesimo compleanno potrebbe essere l'occasione perfetta per presentare alla sua famiglia Jean-Louis, il ragazzo che ha conosciuto in chat. Mentre i genitori e gli amici della ragazza sognano di incontrare un giovane bianco della loro stessa classe sociale, Miriam si ritrova incastrata in una fitta rete di bugie e sotterfugi perché non sa come dire a tutti che il ragazzo ha la pelle nera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Carme, il lavoro in panetteria e la voglia di sottrarsi ad una vita opprimente che non le appartiene. Espandi ▽
Carme abita in un paesino di montagna in Galizia con la madre malata e il padre Ramón, con il quale parla a malapena. Lavora in una panetteria ma non può fare a meno di desiderare di sottrarsi all'atmosfera oppressiva, anche se le circostanze sembrano sempre mettersi contro di lei. Durante la «Rapa das Bestas» - una festività dedicata all'antica lotta fra uomo e cavallo - il fratello maggiore di Carme, Luís, torna in paese con la moglie María... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Camila e Marcos, migliori amici fin dall'infanzia, si ritrovano dopo un lungo periodo di lontananza. Marcos vive a New York, completamente isolato dal suo passato, e concilia progetti teatrali con il lavoro di insegnante in una scuola di recitazione per bambini. Camila, dopo aver lavorato per anni come cantante sulle navi da crociera, sente che la sua vita è arrivata a un punto morto, e si presenta a sorpresa nella grande città alla ricerca di un cambiamento. Camila e Marcos camminano insieme alla ricerca di se stessi, senza conoscersi realmente, e nonostante il passare del tempo continuano a nascondersi dietro ai personaggi dei loro giochi per non affrontare la maturità. L'arrivo di Camila rappresenterà un viaggio di accettazione, redenzione e crescita personale per entrambi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro giovani ragazze e una terra fatta di riti magici e antiche tradizioni. Espandi ▽
Trinta Lumes è un viaggio in un mondo che lentamente sta scomparendo, visto dalla prospettiva di quattro ragazze che lo abitano. O Courel è una terra rurale in alta montagna nel cuore della Galizia in Spagna, dove riti magici sono qualcosa che aiuta ad andare avanti e dove la natura si erge con una forza unica in grado di influenzare la vita dei suoi abitanti. Il suo ritmo vitale, le sue tradizioni e il suo patrimonio storico cercano di sopravvivere all'ineludibile trascorrere del tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita personale di una ragazza e della sua famiglia. Espandi ▽
Ainhoa Mata è nata in una famiglia che ha filmato e fotografato tutto sulla sua vita quotidiana. Ha scritto tutto su se stessa in un diario personale pieno di segreti e pensieri profondi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del rifugiato Osama Abdul Mohsen e di altri migranti siriani ai quali la guerra ha rubato la giovinezza. Espandi ▽
Nel 2015, il rifugiato siriano Osama Abdul Mohsen e suo figlio furono 'sgambettati' da una giornalista ungherese. Il video dell'incidente scandalizzò il mondo intero e quel gesto divenne il simbolo del trattamento ingiusto verso i migranti. Hayati racconta la toccante storia di Osama, della sua famiglia divisa e di altri giovani migranti siriani i cui migliori anni sono stati oscurati dalla guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.