Titolo originale | Before I Fall |
Anno | 2017 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 99 minuti |
Regia di | Ry Russo-Young |
Attori | Zoey Deutch, Halston Sage, Logan Miller, Kian Lawley, Elena Kampouris Jennifer Beals, Diego Boneta, Alyssa Lynch, Nicholas Lea, Liam Hall, Cynthy Wu, Medalion Rahimi, Erica Tremblay, Liv Hewson, Chelsea Gill, Roan Curtis, Claire Margaret Corlett, Kaila Kondo, Arielle Tuliao, Keith Powers, Bal Nagra, Taylor Russell. |
Uscita | mercoledì 19 luglio 2017 |
Distribuzione | Eagle Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,86 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 17 luglio 2017
Una giovane ragazza vive l'incubo di rivivere lo stesso identico giorno più volte. Ma questo sarà anche la grande occasione per aggiustare le scelte sbagliate del passato. In Italia al Box Office Prima di domani ha incassato 1,3 milioni di euro .
Prima di domani è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Samantha si sveglia e crede di avere davanti a sé una giornata speciale, perché è il "giorno dei cupidi" nel suo liceo e perché lei e Rob, il suo ragazzo, hanno in programma una serata importante. La giornata è in verità molto più speciale di quel che crede e si ripeterà uguale a se stessa, come per una sorta di scherzo del destino, finché Sam non capirà come viverla appieno, nel modo giusto: come se fosse l'ultima.
Ry Russo-Young è una regista emblematica nel suo genere, perché appartiene a quella schiera di giovani registi indipendenti il cui approdo principale per i primi film è il Sundance Film Festival e le cui tematiche ruotano ripetitivamente (ma -dice il film- non è un difetto, è un'opportunità) attorno all'idea del diventare se stessi, inteso come processo permanente, come ricerca.
In Prima di domani quest'idea è centrale ed esplicita, sta scritta a caratteri ben leggibili sulla parete di un muro, dentro una stanza vietata, non a caso, agli estranei. E la protagonista del film è una ragazza che non ha mai fatto molto caso agli altri, a quelli estranei al suo gruppo di teenager belle e popolari (ed etnicamente corrette), prima che la sorte la obblighi con la forza a farlo.
Non si può non pensare a Ricomincio da capo, ma è chiaro che tra il giorno della marmotta e il giorno dei cupidi passano decenni, non solo in senso cronologico. La parabola di Bill Murray, insopportabile Scrooge, e quella di Zoey Deutsch, ragazzina cui va tutto apparentemente troppo bene, si trovano all'opposto per genere, stile e risultato finale: abbastanza lontani, dunque, da evitare il confronto, cosa che per il film della Russo-Young è un bene: può trovare il suo spazio di originalità come teen movie.
È facile, infatti, interpretare l'addio della protagonista al mondo e ai suoi affetti come un addio ad un'età della vita, pre-maturità, quell'età, che non si può però protrarre per sempre, in cui non ci si è ancora trovati (o uscire allo scoperto è ancora socialmente troppo rischioso) e il gruppo di amici funge allora da barriera di protezione e da nascondiglio.
Tra dramma e commedia, la regista sceglie di propendere per il dramma sentimentale, lo stesso del romanzo per adolescenti di partenza, ibridandolo con reminescenze di Mean Girls e trasponendolo nella piovosa e boschiva landa canadese. È però un sentiero che cela parecchi rischi, e il film incappa suo malgrado in alcuni di essi. "Ti sei trasformata in Oprah Winfrey?" domanda una delle sue coetanee a Sam quando lei, in lotta contro il tempo, corregge in direzione impeccabile e benevola ogni momento della sua giornata: ed è così, è un po' l'effetto che fa. Pur mantenendosi su un livello di apprezzabile sobrietà, e pur raggiungendoci emotivamente, per i temi che tocca, Prima di domani non possiede, infatti, una scrittura così fine da evitare le banalità e, rinunciando in partenza all'uso dell'ironia, nella riflessione sul poco tempo che ci è concesso e su come vada vissuta la vita, si colloca più vicino alle scritte sul diario scolastico che agli aforismi di Seneca.
Cosa può succedere quando si ha la possibilità di rivivere la stessa giornata più e più volte? Forse, di riuscire a cambiare qualcosa o, per lo meno, di modificarlo affinchè il "non risolto" od il "risolto male" venga cancellato definitivamente. Ed è ciò che succede alla protagonista adolescente del film "Prima di Domani".& [...] Vai alla recensione »
L’idea della giornata ripetuta all’infinito è già stata utilizzata altre volte, ad esempio in “Ricomincio da Capo”, ma il tema pone una bella domanda e se, come in questo caso, viene svolto con garbo e riesce a mantenere un suo ritmo, non annoia. Alla fine dare un senso ad un giorno o alla vita intera sono domande simili e quella sul giorno speso bene è [...] Vai alla recensione »
Cosa può succedere quando si ha la possibilità di rivivere la stessa giornata più e più volte? Forse, di riuscire a cambiare qualcosa o, per lo meno, di modificarlo affinchè il "non risolto" od il "risolto male" venga cancellato definitivamente. Ed è ciò che succede alla protagonista adolescente del film "Prima di Domani". [...] Vai alla recensione »
Visto in lingua originale, Before I Fall è il fenomeno indie del 2017. Pluripremiato ed incensato nei festival di cinema indipendente di mezzo mondo, la pellicola ha creato altissime aspettative. In realtà si tratta di un semplice teen movie basato sulla stra-abusata trama della ripetizione dello stesso giorno da parte della protagonista che uscirà dal loop solo dopo aver capito [...] Vai alla recensione »
La protagonista pare essere entrata in un Karma inquietante Però lei ha possibilità di modificare il suo ultimo giorno di vita Morirá in pace sacrificandosi per una sua coetanea è un film che mi ha entusiasmato molto Perchè potremmo essere noi quella ragazza Ciò che conta è vivere la nostra giornata quotidiana come fosse l’ultIma
Temevo peggio, pensavo fosse un film solo per teenagers, invece resta godibile a tutti (43). Non molto innovativo, ma ha catturato la mia attenzione fino alla fine, al discreto finale.
Caspita di giovedi in multisala euro 8,5 mi pare un caruccio? comunque deve essere già il terzo film simile, bello, dopo venti minuti del film pareva avere rotto questo incantesimo, il film si sarebbe tirato fuori dal solito sistema, invece no, come si addomentava si risvegliava nello stesso punto, alla fine in sostanza per salvare se stessa ha dovuto salvare un'altra, molto toccante, molto [...] Vai alla recensione »
Sembra uno dei tanti film adolescenziali, invece prende subito una via drammatica. Sam (Zoey Deutch) perde la vita in un incidente stradale, ma si risveglia la mattina successiva, costretta a rivivere la stessa giornata. Un vortice temporale che la obbligherà a rivedere i comportamenti di quel giorno, soprattutto nei confronti del prossimo. Senza scomodare «Ricomincio da capo», il soggetto è abusato. [...] Vai alla recensione »