Un reportage su passato, presente e futuro di un paesino di 700 abitanti alle prese con l'organizzazione di un evento di portata mondiale
. Documentario, Italia2017. Durata 74 Minuti.
Il film che racconta il raduno mondiale di Wikipedia a Esino Lario, un paesino di 700 abitanti sopra il lago di Como. Espandi ▽
Il raduno mondiale annuale di Wikipedia in corso nel paesino di Esine Lario, 700 abitanti sopra il lago di Como, viene osservato anche da due registi: Chiara Campara e Lorenzo Faggi da mesi sono presenti nella piccola comunità e stanno realizzando un film documentario che racconta non solo la preparazione di "Wikimania" ma anche le trasformazioni del luogo e dei suoi abitanti legate a questo evento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le influenze italiane di alcuni piatti argentini, come l'asado o le meatballs, simili alle nostre polpette e le migrazioni del cibo in tutto il mondo. Espandi ▽
La cultura gastronomica è il risultato dello spostamento dell'uomo alla ricerca di nuove forme di cibo. Il viaggio del cibo italiano, insieme ai grandi processi migratori in America, lo realizza. Quasi un centinaio di anni dopo, l'impronta del senso e il suo viaggio a New York e Buenos Aires, abbiamo assistito alla Fondazione di una nuova tradizione di cucina italiana in esilio. Quale collegamento si tiene con il vostro paese di origine? Possiamo parlare di cucina italiana fuori dall'Italia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario dedicato al giornalista André Leon Talley, uno dei primi afro-americani ad avere successo nel campo della moda. Espandi ▽
André Leon Talley è cresciuto grazie al contributo di due donne eccezionali: la nonna Bennie Frances Davis, che gli ha dato una rigorosa disciplina, e Diana Vreeland, che lo ha scelto come assistente nel 1974 lanciando la sua carriera. Nel documentario vediamo anche gli interventi di Anna Winter, Marc Jacobs, Tom Ford, Bethann Hardison, Valentino e Manolo Blahnik. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra conflitti di genere e di identità e storie familiari complicate e amare. Espandi ▽
Boavita è un villaggio rurale, conservatore e cattolico incastonato nelle Ande e congelato nel tempo: ai piedi di queste montagne vive Miss Maria Luisa. Ha 45 anni ed è nata ragazzo. Dietro quella che sembra essere solo un'altra vita alle prese con conflitti di genere e identità, si cela una storia familiare amara e inimmaginabile. Gli orrori della vita rurale in Colombia con tutta la sua moralità non hanno fatto altro che rafforzare questa anima solitaria. Discriminata dalla nascita, dal grembo materno, ha trovato nei segreti che detiene, nel suo amore per gli animali e le montagne, nel labirinto della sua fede, un modo di rapportarsi a un mondo che non ha fatto altro che disprezzarla. Malgrado abbia conosciuto tanto dolore, non c'è nulla abbastanza potente da esaurire le sue lacrime o cancellare il suo sorriso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un concerto jazz a Sacile, un'occasione per dissertare sul ruolo della musica oggi. Documentario, Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Omaggio ai 50 anni di età e ai 30 di carriera di uno dei più importanti compositori jazz del panorama contemporaneo: Giovanni Mazzarino. Espandi ▽
Alla Fazioli Concert Hall di Sacile, in Friuli, ha luogo un concerto di musica jazz, in cui strumentisti di pregio lavorano sulle composizioni di Giovanni Mazzarino, pianista e compositore tra i maggiori del jazz italiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del coach Bollettieri così celebrato e controverso e il prezzo della sua irrefrenabile corsa verso la grandezza. Espandi ▽
All'età di ottantasei anni, il famoso allenatore di tennis Nick Bollettieri è una leggenda vivente. Nella sua scuola in Florida ha cresciuto generazioni di campioni: Courier, Seles, Agassi e molti altri. Nessun altro coach ha raggiunto il suo successo, la sua influenza o la sua fama. Tanta grandezza, però, ha avuto un prezzo. Otto matrimoni, un dissesto finanziario e la drammatica rottura con il figlio putativo e amato studente Andre Agassi. Lo stesso Agassi, nel suo libro "Open", parla ampiamente del loro rapporto problematico e complesso di amore e odio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lungo lavoro di ricerca sul maestro Tonino Guerra, poeta, sceneggiatore, artista e genio, ma anche sull'uomo, sul carattere e le passioni. Espandi ▽
Un intellettuale di alto valore e amplissimi interessi, dal cuore generoso e traboccante di idee e vitalità: la magia di un romanticismo che sfiora l'ingenuità, fluttuante in un mare di sapienza letteraria e antica saggezza. Tonino Guerra non è stato e non deve essere ricordato solo come un'appendice di Fellini o come un poeta dialettale. Gli autori hanno tenuto in gran conto l'anima profetica di Tonino Guerra, quella che, ben prima degli odierni allarmi sul riscaldamento globale, lo spingeva verso la terra e l'amore per l'ambiente, verso la tutela di quella bellezza che è "il vero petrolio" del nostro Paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore che illustra i dilemmi e le conseguenze inevitabili dell'ambizione. È un film sulla lotta di una donna per l'indipendenza, una donna che cerca di riuscire con la propria arte nel mondo estremamente competitivo della danza. Espandi ▽
Bobbi Jene Smith ha lasciato gli Stati Uniti per unirsi alla Batsheva Dance Company di Tel Aviv, dove ha trovato un maestro nel coreografo Ohad Naharin, creatore del Gaga, il "linguaggio del movimento". Star della compagnia, Bobbi ha anche trovato l'amore con un collega, Or. Eppure, dopo dieci anni in Israele, non si sente a casa né soddisfatta: decide di tornare negli Stati Uniti. Il film di Elvira Lind è un percorso emozionante in questo momento di transizione, e segue la costruzione della nuova, originale coreografia di Bobbi mentre l'artista fa i conti con la vita a San Francisco e con le difficoltà della relazione a distanza con Or. Un film pieno di grazia che incarna nella poesia del corpo la danza più difficile della vita, quella delle relazioni e della realizzazione di sé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura sotto il livello del mare alla scoperta delle cause dell'erosione delle barriere coralline. Espandi ▽
Le barriere coralline di tutto il mondo stanno scomparendo a un ritmo senza precedenti. Un team di subacquei, fotografi e scienziati organizzano un'emozionante avventura all'interno dell'oceano per scoprire cosa minaccia i coralli e per far conoscere al mondo i misteri nascosti negli abissi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film raccoglie le testimonianze e le storie di vita e di viaggio in un centro d'accoglienza sardo, attraverso l'uso di un linguaggio cinematografico originale che unisce il reale con le interviste video. Espandi ▽
Una videocamera irrompe dentro una struttura di accoglienza per richiedenti asilo in Sardegna. Toni è arrivato dalla Libia su una barca, la stessa che ha unito amicizie e destini, dentro la quale si è riposto il sacrificio della vita in cambio della ricerca della libertà. Da un'altra parte in un bosco si costruisce una capanna, frammento emotivo di un passaggio attraverso le frontiere. Ma il destino per tutti è continuare a galleggiare "sulla stessa barca", nell'attesa di essere riconosciuti dal possesso di un documento che conceda la dignità dell'autodeterminazione e la libertà di muoversi dentro i confini europei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che indaga sulle origini di un prodotto che, se pur comune in tutto il mondo, viaggia da un continente all'altro in modi ancora sconosciuti ai più. Espandi ▽
Un film-inchiesta che ripercorre fino ai nostri giorni la storia del pomodoro e della sua industrializzazione, modello produttivo capace già alla fine dell'800 di anticipare l'idea di un'economia globalizzata. Oggi il pomodoro è un prodotto internazionale che viaggia da un continente all'altro, stipato in grandi barili prima di essere lavorato nei vari stabilimenti da cui uscirà in barattoli che ne esaltano la freschezza. Ma dove, come e da chi sono coltivati e raccolti questi pomodori? Dall'Italia, alla Cina e all'Africa, nel seguire attentamente tutti i passaggi di una tra le più redditizie industrie alimentari, emergono i retroscena di un capitalismo brutale e trionfante in cui sfruttamento, criminalità organizzata e minaccia ambientale sono strettamente legati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Finazzer Flory legge i brani di Baudelaire creando una connessione di estetica e di contenuti funzionale e con un "metodo" recitativo misurato anche nei contesti forti ed estremi dei versi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
The War in Between documenta una lenta transizione: lavorando con gli animali e riconnettendosi con la natura, i veterani prendono coscienza di una comune appartenenza. Espandi ▽
Fondato da Matt Simmons, veterano dell'operazione Desert Storm, e dallo psicologo Lorin Lindner, il Lockwood Animal Rescue Centre (LARC) e` un rifugio di 20 acri con sede a Frazier Park, in California. In questo splendido luogo, circondato da alberi e montagne, i veterani e i lupi combattono contro la paura e la depressione. Con questo documentario, Riccardo Ferraris va dritto al cuore di un legame sorprendente: si tratta del primo caso documentato di terapia simultanea transpecie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulla figura di una donna che non si rassegna alla perdita degli affetti. Espandi ▽
Un documentario sulla figura della zia del regista: la giornalista e scrittrice Joan Didion. I racconti della zia affrontano il tema della perdita, inteso come argomento sociale ma anche molto personale. La donna ha infatti perso sia il marito che la figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario unico, a metà tra fiction e realtà, sull'incredibile storia di George Lazenby, un umile meccanico di auto australiano, privo di qualsiasi preparazione in recitazione, che grazie a una serie di improbabili e straordinarie circostanze, ha ottenuto il ruolo di James Bond nel celebre film Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Mestà (1969). Ma dopo il grande successo mondiale del film, George Lazenby rifiutò un'offerta milionaria per continuare a interpretare la spia più famosa del mondo in sei episodi successivi... Essere James Bond svela i retroscena di una delle più bizarre "anomalie" nella storia del cinema, mostrando come la vita privata dell'attore sia stata sconvolta da quell'esperienza, trasformandosi sempre di più nella vita del personaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.