Alison, adolescente sola e incinta, decide di abortire, ma un insolito bidello vuole salvare la vita del suo bambino. Espandi ▽
Alison, adolescente incinta, si ritrova da sola ad affrontare la gravidanza. Con nessuno a cui rivolgersi, si rivolge a una clinica, intenzionata ad abortire. Improvvisamente appare un uomo, dalla scopa lo identifica come un bidello. La conversazione inizia e diventa subito chiaro che questo uomo non è un semplice lavoratore, ma la manifestazione di Gesù. E lui è venuto a salvare la vita del bambino di Alison. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'epoca dell'ascesa di Trump e del dilagare della post-verità, un film forte, politico, necessario. Espandi ▽
Isidor Feinstein Stone, giornalista creatore della newsletter indipendente I. F. Stone Weekly (dal 1953 al 1971), è stato un faro della libertà di stampa, la cui figura ha ispirato generazioni di reporter. La sua frase più celebre "Tutti i governi mentono" non ha perso un briciolo di attualità. Oggi i suoi eredi, come Matt Taibbi, Amy Goodman, John Carlos Frey, Glenn Greenwald e Laura Poitras di CITIZENFOUR, gli rendono omaggio raccontando il lavoro che sta dietro inchieste in grado di smascherare i segreti più scottanti di un'amministrazione, in particolare quelli legati alla politica estera, agli affari sporchi delle "guerre giuste" e allo spionaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dietro le quinte degli Arizona Cardinals. Sportivo, USA2016.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Per la prima volta nella storia, da Amazon e NFL Films. Espandi ▽
Per la prima volta nella storia, Amazon e NFL Films presentano uno sguardo senza precedenti dietro le quinte dell'organizzazione Arizona Cardinals per un'intera stagione della NFL. Testimone della vita reale, viaggio dietro le quinte con l'allenatore Bruce Arians, il presidente Michael Bidwill, GM Steve Keim e Pro Bowlers Carson Palmer, Larry Fitzgerald, Patrick Peterson e Tyrann Mathieu. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore su una ragazza che impara a vivere da un ragazzo che vuole morire. Quando Violet e Finch s'incontrano in cima alla torre campanaria della scuola, si forma un particolare legame tra i due ragazzi e una tacita promessa: non contare più i giorni ma cominciare a viverli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adattamento cinematografico del primo di due spettacoli teatrali dedicati alla presidenza di Lindon B. Johnson copre il primo anno di incarico dal novembre 1963 (dopo l'uccisione di John F. Kennedy essendo vicepresidente) fino all'elezione del novembre 1964 focalizzando l'attenzione in particolare sul suo impegno per l'approvazione di una legge sui diritti civili degli afroamericani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vitalità delle nuove generazioni di nati dopo il comunismo in una Varsavia che vuole rigenerarsi ma rimane profondamente ancorata ai suoi problemi
. Documentario, Polonia2016. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La terza opera di Michal Marczak, documentarista inserito nella top ten dei registi più innovativi dal Dazed and Confused Magazine. Espandi ▽
Forti dei loro vent'anni, due studenti di arte, Christopher e Michal, sperimentano un'estate di eccessi, alla continua ricerca di se stessi e di un loro posto nel mondo, passando per esperienze al limite. La rottura di Christopher con la fidanzata è come se sancisse un'epoca in cui tutto è possibile per i ragazzi, che vagano per le vie buie di Varsavia passando da una festa all'altra, in una danza scatenata senza tempo, lontana dalle responsabilità che caratterizzano l'età adulta. Michal Marczak presenta un documentario che racconta, attraverso lo sguardo dei giovani, una città che ha voglia di lasciarsi i traumi del passato alle spalle per proiettarsi con energia nel futuro delle nuove generazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due sorelle si raccontano nel momento più difficile della loro giovane vita. Documentario, USA2016. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Girato nel corso di tre anni, il film segue Ginger e Dusty, due sorelle cresciute a New York City. Insieme ai loro amici e compagni di classe, le ragazze sono eloquenti e disarmanti nel raccontarsi all'obiettivo. Il documentario segue i momenti più confusi, dolorosi, ed emozionanti della loro vita: quando, una volta finito il liceo, le loro vedute si allargano oltre i confini della città e le loro strade, inevitabilmente, si dividono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Katie Holmes debutta alla regia con la trasposizione del romanzo di Anne Weatherwax "All we had". Espandi ▽
La storia di una madre e della figlia tredicenne che vivono ai limiti della povertà e che trovano casa e accoglienza in una eccentrica cittadina di provincia.Quando la donna compra un'abitazione tutta per loro grazie a un prestito, le cose cominciano ad andare storte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera inconclusa che, malgrado gli spunti interessanti a livello di scrittura, è stroncato dall'ingenuità tecnica. Drammatico, Italia, Germania2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film affronta con uno sguardo disincantato e a tratti duro il tema della tratta dei bambini. Espandi ▽
Sandro è un uomo appena uscito di galera dopo otto anni di detenzione. Giunto sul pianerottolo di casa del vecchio amico Gianni, gli propone di recuperare dei soldi sporchi che era riuscito a nascondere in un appartamento di periferia prima di venir arrestato. Nel tentativo di riappropriarsi della sua vecchia vita, l'ex-galeotto coinvolge quindi l'amico in un viaggio che è ritorno al passato, per scoprire che Antonio, suo fratello, oltre ad essere un doppiogiochista, è anche il traditore che lo ha mandato in galera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio in alcuni dei luoghi simbolo della dolorosa memoria del Novecento. Documentario, Italia2016. Durata 63 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio in alcuni dei luoghi simbolo della dolorosa memoria del Novecento: dal campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, al campo di concentramento di Plazow, alla pace del bosco di Niepolomice, in Polonia, il "Binario 21" di Milano, da cui partiva il treno dei deportati alle Fosse Ardeatine a Roma, simbolo della Resistenza al nazi-fascismo. Storie di donne e di uomini che hanno subito il male più atroce, assoluto, raccontate da figli e nipoti, vittime anch'essi del dolore. Nel film, i figli e i nipoti della Shoah, si incontrano per la prima volta davanti alla macchina da presa con i discendenti dei nazisti, per parlarsi, raccontarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sorgente inesauribile di gag, Dory e la sua amnesia diventano il centro di una favola sulla disabilità e la maniera di convivere coi limiti che impone. Animazione, USA2016. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Dopo Alla ricerca di Nemo, la Pixar si concentra su uno dei personaggi di quel capitolo, Dory, e la fa diventare la protagonista del film. Espandi ▽
L'atteso sequel di Alla ricerca di Nemo si svolge dopo un anno dalla storia del primo film e presenta ancora una volta gli amati personaggi di Marlin, Nemo e la Gang dell'Acquario. Ambientato in parte vicino alla costa californiana, la storia presenta però anche una schiera di nuovi personaggi, alcuni dei quali si riveleranno molto importanti nella vita di Dory. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno spaccato sul mercato delle riproduzioni dei capolavori d'arte e sui sogni degli artigiani che le realizzano. Documentario, Cina, Paesi Bassi2016. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di una scoperta di sé nella scoperta dell'arte, e una metafora potente dei travagli di una Cina in profonda transizione. Espandi ▽
A Shenzhen, a migliaia di chilometri dai Paesi Bassi, il culto di Van Gogh è più forte che mai. Dafen è una piccola città nella città, in cui fino a 10 mila contadini, convertiti in pittori, lavorano in atelier che assomigliano più a degli sweatshop, in cui vengono riprodotte a olio su tela fino a 700 copie al mese dei capolavori del pittore olandese. A commissionare le riproduzioni sono i proprietari di negozi di souvenir turistici di Amsterdam, spesso spacciandosi per galleristi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella vita può succedere di tutto! Nascono i bambini, i suicidi dicono addio alla vita, i rapporti sentimentali si rompono e le piccole sbadataggini portano alla catastrofe. Tutti questi avvenimenti si ritrovano nel film sperimentale del regista Peter Berger di Ravensburg. Gli episodi si svolgono in periodi diversi, dal medioevo ai nostri tempi., perciò non possono essere legati come lo prescrivono le regole del film a episodi. Ciononostante, ci sono molte affinità fra di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane ragazzo assiste ad un omicidio e decide di andare a fondo della questione. Le conseguenze saranno molto pericolose. Espandi ▽
Chris è testimone di un presunto omicidio commesso da un membro del parlamento. All'inizio ha paura e vorrebbe scappare ma alla fine decide di scoprire qualcosa di più su quello che ha visto. La sorella Danni, preoccupata per lui, andrà in suo soccorso ma capirà che il fratello si è cacciato in guai seri, in un giro di vizi e corruzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.