The Lobster

Acquista su Ibs.it   Dvd The Lobster   Blu-Ray The Lobster  
   
   
   
albert sabato 11 gennaio 2025
stupefacente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Valutare un film del genere è impresa ardua, visto che è completamente simbolico, allegorico, grottesco, a volte incomprensibile. Lanthimos ci mostra una società dove, sia per chi vuole vivere in coppia, sia per chi voglia rimanere single, vi sono regole ferree da seguire, pena la mutazione in un animale a scelta. Essendo un regista greco è possibile che Lanthimos avesse in mente la situazione della Grecia che doveva attenersi a regole economiche, imposte dalla UE, per non finire in default causato dalla mala gestione del debito pubblico. Grazie a un'ottima fotografia e ad un cast composto da star hollywoodiane, il primo tempo risulta molto interessante e stupefacente, visto che crea stupore con soluzioni narrative sempre spiazzanti. [+]

[+] richiesta (di albert)
[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
max mercoledì 21 febbraio 2024
molto ambizioso, ma non sta in piedi Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film parte bene, e regge per circa un''ora, per poi sfaldarsi completamente. L''aspetto più visivamente marcato e che si ricorda è l''assoluta atonia di tutti i personaggi, a parte la direttrice e la leader dei ribelli del bosco. A tratti disturbante, con alcune scene degne di un film horror, a tratti grottesco, faccio fatica a capire come trovare un produttore disposto a finanziare pellicole sì d''autore, ma rivolte al proprio ombelico -autoriale, s''intende- più che a un pubblico. Lanthimos prova a volare alto, ma in maniera troppo monocorde.

[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
rat man martedì 15 agosto 2023
inutile, piatto, irritante, noioso Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Questi sono gli aggettivi che lo definiscono al meglio.
L'ho visto in TV giusto perchè se ne era sentito parlare quando ha ricevuto dei premi, e l'ho guardato fino alla fine tanto per vedere dove voleva andare a parare.
Tutto completamente insensato, anche a volerci vedere una qualche metafora della società.
Recitazione piatta e irreale, zero possibilità di immedesimazione con qualsivoglia personaggio.
Fotografia e scenografie banali. Colonna sonora deprimente... che altro? Noia totale.
Pessimo film, veramente due ore buttate.

[+] lascia un commento a rat man »
d'accordo?
giulia giuly martedì 4 aprile 2023
crudele
0%
No
100%

Un film drammatico e crudele ,che non bada alla.morale, mi è piaciuto moltissimo,come gli altri dello stesso regista

[+] lascia un commento a giulia giuly »
d'accordo?
giacomino venerdì 30 dicembre 2022
c''è bisogno di uno psichiatra Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno dei film più brutti e insignificanti che hoi visto in vita mia. Assurdo dall'inizio alla fine (ma quale fine?). Il regista è uno psicopatico grave che necessita di cure urgenti e intensive

[+] lascia un commento a giacomino »
d'accordo?
dandy domenica 6 marzo 2022
sentimenti forzati. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Al primo film in lingua inglese,il regista(come sempre co-sceneggiatore)sfrutta la cornice distopica per le sue tematiche abituali,in bilico tra grottesco e fredda impassibilità.Gli individui sono disumanizzati e i rapporti come sempre pilotati,meccanici anche quando conflittuali(si conversa e ci si aggredisce con la medesima indifferenza)e i sentimenti sono artificiosi e schematici sia dentro che fuori dalla clinica.Anche qui l'equilibrio tra dramma e grottesco è azzeccato,e il regista dimostra di saper gestire il cast hollywoodiano oltre agli attori non professionisti,a partire da un Farrell funzionalmente monocorde e imbolsito.Ma la coerenza in più punti latita e la svolta nella seconda parte con puntuale finale sospeso è poco efficace. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
onufrio domenica 26 aprile 2020
ingabbiati dalla società Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

In un mondo parallelo, nuove regole vengono imposte alla società, ad averne la peggio sono i single, costretti a trovare la propria metà entro un tempo prestabilito, altrimenti verranno trasformati in animali. Metafora cruda e riflessiva di Lanthimos, il quale va sempre oltre a quello che si vede, alla ricerca di un messaggio più profondo e di una critica verso una società corrotta da falsi sentimenti e da compromessi pur di non rimanere da soli. L'atmosfera e le musiche si adeguano al contesto, peccato per il finale che regala una conclusione balbettante.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
luca scialo martedì 21 aprile 2020
quando essere single diventa una colpa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Yorgos Lanthimos è un regista originale, che guarda la realtà da angolature originali, inimmaginabili, inverosimili.
Questa pellicola conferma questa prospettiva del regista greco, presentandoci una società dove i single sono perseguitati. Al punto da essere costretti ad entrare in un albergo dove entro 45 giorni devono trovare l'amore, altrimenti saranno trasformati in un animale a loro scelta. Possono allungare la loro permanenza catturando altri single che vivono in clandestinità in una foresta vicina. Ogni single catturato corrisponde ad un giorno in più di permanenza.
Il protagonista, David, ci finisce dopo essere stato lasciato dalla moglie. Riesce anche ad accoppiarsi con una donna cinica fingendosi anche lui tale, ma la finzione dura poco quando la donna lo mette alla prova uccidendogli il fratello (che era stato trasformato in cane). [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
francesco giovedì 9 aprile 2020
mi aspettavo di più Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Non mi è piaciuto il ritmo è vergognoso e la morale abbastanza spicciola.
Do 2 stelle solo perché Lanthimos è un genio e il film è originale

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
cinephilo lunedì 22 luglio 2019
infantile Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Il primo Lanthimos mi ricorda Del Toro. Troppo fiabesco e alla ricerca di un'ambentazione forzatamente distopica per mettere in scena le condizioni di spaesamento e imbarazzo umano. Non un bel film. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 »
The Lobster | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | pepito1948
  2° | alexander tioz
  3° | albert
  4° | frank76_
  5° | alex2044
  6° | kronos
  7° | domiu.u
  8° | emanuele
  9° | antonietta dambrosio
10° | herzogherzoguberalles
11° | winchester_94
12° | mardou_
13° | andi66
14° | elgatoloco
15° | marcot
16° | francesco2
17° | luca scialo
18° | filippo catani
19° | dandy
20° | mokujohn
21° | foffola40
22° | nanni
23° | aldot
24° | no_data
25° | peer gynt
26° | marcello1979
27° | kariba111
28° | maumauroma
29° | eugenio
30° | howlingfantod
31° | jaylee
32° | nerone bianchi
33° | guidobaldo maria riccardelli
34° | robert eroica
35° | vanessa zarastro
36° | iris 29
37° | nunziettì
38° | stoker92
39° | dian71cinema
40° | kaipy
41° | jeff lebowsky
42° | tobia543
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (2)
European Film Awards (7)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 ottobre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità