James Franco offre il meglio di sé in uno spettacolo che fa pensare e anche commuovere. Teatro, Gran Bretagna2015. Durata 150 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il vincitore del Golden Globe e candidato all'Oscar James Franco e il candidato per il Tony Award Chris O'Dowd portano in palcoscenico "Uomini e topi". Espandi ▽
George e Lennie sono due braccianti in cerca di un lavoro stagionale nell'America che vive ancora le conseguenze della Grande Depressione. Lennie soffre di un ritardo mentale e George cerca di stargli vicino aiutandolo come può. I due vengono assunti in un ranch dove Lennie viene accolto ma a malapena sopportato da alcuni dei cowboy che vi lavorano. Fino a quando accade un fatto destinato ad incidere profondamente sulla sua esistenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di un essere umano allo sbando in un'opera di documentazione su questa Italia contemporanea. Drammatico, Italia2014. Durata 55 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Luca Musella, fotografo, operatore, scrittore, ripercorre la sua vita attraverso una lettera intimissima e un viaggio ideale attraverso l'Italia. Espandi ▽
Luca Musella è stato un fotografo di un certo successo, più o meno ai tempi della Milano da bere: le sue istantanee hanno illustrato le copertine de L'Espresso, di Sette, anche di alcune riviste straniere. Ha messo su famiglia, ha investito in un paio di attività a metà fra l'intellettuale e il commerciale, e poi è arrivata la crisi, che si è portata via il lavoro, il negozio, la famiglia, la casa. Oggi Luca vaga per le strade di Milano campando di lavoretti occasionali e frequentando i "sottoproletari" come (è diventato) lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un audace incrocio tra racconto sulla fine del mondo e spaccato realista, una commedia umana antispettacolare, di sconfitti e impotenti. Drammatico, Italia2015. Durata 90 Minuti.
Un film che racconta personaggi dell'Italia di oggi. Espandi ▽
Un piccolo paese dove ogni tentativo di cambiamento sembra destinato al fallimento. Tre storie scandite da suoni e rumori. Cesare, che vorrebbe vivere di musica, ne trae ispirazione e li rielabora creativamente. Giovanni, che che la notte lavora e di giorno non riesce mai a dormire, ne è irritato. Sissi, oppressa dalla voce di rimprovero del padre ormai morto, dovrà compiere un bizzarro rituale per liberarsene. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una (ri)considerazione attenta e interessante sulla maniera di lavorare di Madonna, sulla comunità gay ma soprattutto su un'epoca innervata da profonde contraddizioni
. Documentario, Musicale - Paesi Bassi, Belgio2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sei dei ballerini di Madonna, divenuti attivisti per i diritti dei gay, raccontano oggi quei giorni di musica e sfida ai benpensanti accanto alla rockstar. Espandi ▽
All'inizio degli anni Novanta, Madonna è al sommo della popolarità. Regina del pop e della provocazione intraprende il "Blond Ambition Tour", una tournée mondiale controversa a cui farà seguito A letto con Madonna, documentario in vivo e dietro le quinte che svela la fusione maternale dell'artista coi suoi ballerini. Perfezionista provocante e narcisista, col cuore in mano e la mano sul pube, la popstar ingaggia un gruppo di dancers pescati nella scena underground e nei club gay newyorkesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
90 minuti secchi su Gabo, appoggiati su un repertorio fotografico cospicuo ed estratti puntuali da video interviste dello stesso autore. Documentario, Spagna, Gran Bretagna, Colombia, Francia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita di Gabriel García Márquez, cresciuto nella povertà della provincia colombiana e diventato un grande, grandissimo romanziere. Espandi ▽
Creatore di mondi reali e fantastici, protagonista di un'esistenza eccezionale che li alimentò: Gabriel García Márquez (1927-2014) è stata la voce dell'America Latina e il testimone di suoi svariati passaggi politici, non solo da scrittore ma anche da giornalista. Il film del documentarista inglese (ma residente a Barcellona) Justin Webster parte dalla cerimonia del Premio Nobel per la letteratura ricevuto dal colombiano nel 1982 per poi ricostruire le diverse circostanze che lo portarono da un villaggio ai confini del mondo alla fama mondiale e alla partecipazione politica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo non è un film per 'addetti ai lavori o all'assistenza'. È un film per tutti quelli che si interrogano sul difficile mestiere di essere genitori. Documentario, Italia2015. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film sul dolore senza dolorismo, dove si respira coraggio, e il coraggio della paura, e desiderio, commozione e sorrisi. Espandi ▽
Una famiglia con un figlio disabile è una famiglia disabile? Genitori è un film documentario che si permette la libertà di entrare, immaginare e comprendere la realtà di famiglie che vivono l'esperienza con un figlio disabile. Negli ultimi sedici anni un gruppo di genitori (12 madri e 2 padri) si sono incontrati ogni quindici giorni per parlare della loro vita quotidiana e per trovare soluzioni al miglioramento della vita dei loro figli. Dopo tanti anni, il gruppo è diventato una micro-società con un suo equilibrio. Il gruppo è diventato anche una famiglia. Aiutare se stessi per prendersi cura degli altri è il concetto fondante di questo gruppo. Rimorso, paura, senso di colpa, gioia, rabbia, ricerca continua di soluzioni realizzabili, sono gli ingredienti dell'incontro eccezionale e quotidiano con queste persone che siedono in cerchio e identificano nel confronto e nella condivisione, beni comuni che possono contribuire a migliorare la loro vita. Indipendenza, sessualità, limite, senso di colpa, diritto al lavoro, sono gli argomenti che affrontano. Come qualunque altro genitore, come qualsiasi figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esempio di filmmaking indipendente, rigoroso, antispettacolare, essenziale: cinema senza sensazionalismi né speculazioni. Drammatico, Italia2013. Durata 64 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una giornata del 2013 nella Striscia di Gaza, territorio invisibile ai più se non attraverso telegiornali di guerra. Giornata che inizia con un evento inspiegabile: sulla spiaggia di Gaza si arenano centinaia di mante. I pescatori se le litigano per venderle al mercato, perché nonostante le dichiarazioni d'intenti di Israele, il mare per loro non è libero, e oltre a subire le aggressioni dell'esercito israeliano, devono spostarsi nelle acque egiziane per riempire le loro reti. Lungo l'arco di 24 ore seguiamo anche Jabber, agricoltore che coltiva campi a poche centinaia di metri dal confine israeliano e dalle jeep militari. I fratelli Mohammed e Majd, che scrivono testi e mettono in musica i loro sentimenti sul conflitto. Noor, giovane speaker di Tijan Tv, che rende conto delle vittime e ricorda come l'80% della popolazione dipenda dagli aiuti umanitari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Musical-mystery-thriller che nel suo svolgersi distaccato e incolore smaschera una società mostruosa. Thriller, Gran Bretagna2015. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel 2006, nella tranquilla cittadina rurale di Ipswich vengono trovati i corpi senza vita di cinque donne. La comunità si interroga. Espandi ▽
Trasposizione di uno spettacolo teatrale di successo, il film racconta gli eventi accaduti nel 2006 nella tranquilla cittadina rurale di Ipswich, quando vennero scoperti i corpi senza vita di cinque donne. I residenti di London Road dissero di aver notato per anni strani movimenti, ma solo quando un abitante della zona fu accusato e poi condannato per gli omicidi, la comunità si trovò improvvisametne a riflettere su ciò che era realmente capitato. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tributo di carriera e insieme film concerto, il film di Insinga fa piazza pulita di trionfalismi e cerca il proprio fulcro nell'energia dei momenti di palco. Documentario, Italia2015. Durata 73 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dalla preparazione in sala prove alle oltre 30 date del tour in giro per la penisola, un film che segue da vicino la band che ha reso grande il rock italiano. Espandi ▽
Ottobre 2014: con il Catartica Tour i Marlene Kuntz festeggiano i 20 anni del loro album di debutto e i loro 25 di attività. Per celebrare il doppio anniversario la band si lascia seguire da una piccola troupe mentre suona di nuovo quel disco spartiacque nel rock alternativo italiano. In parallelo, i componenti (anche i fuoriusciti), i produttori e alcuni colleghi e giornalisti musicali ripercorrono la storia delle origini del gruppo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In equilibrio tra action e courtroom drama, un film che abbraccia la visione di Rabin: un accordo imperfetto è preferibile a una guerra perfetta. Drammatico, Israele, Francia2015. Durata 153 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Amos Gitai torna dietro la macchina da presa per raccontare uno dei conflitti più difficili e complessi della storia contemporanea tra Israele e Palestina. Espandi ▽
Primo Ministro d'Israele tra il 1974 e il 1977 e poi ancora nel 1992, Yitzhak Rabin viene assassinato il 4 novembre del 1995 per mano di un militante ebreo di estrema destra. 'Colpevole' di aver sottoscritto gli accordi di Oslo, per la prima volta Israele e Palestina si riconoscevano come legittimi interlocutori, Rabin fu un irriducibile uomo di pace che comprese pienamente la complessità del quadro mediorientale, lavorando per la coabitazione pacifica di arabi ed ebrei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un poema civile di incalcolabile potenza visiva, che mescola documentario e installazione artistica senza mai manipolare la realtà. Documentario, Cina, Francia2015. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario che offre uno spaccato della società contemporanea e dello sviluppo economico cinese. Espandi ▽
Nel mezzo del cammin della sua vita un uomo nudo giace ripiegato su se stesso in posizione fetale nella Cina di oggi, al confine fra due mondi: un paradiso agreste che fa già parte di un passato irreversibile e un inferno minerario creato seguendo l'istinto distruttivo della mitologica bestia Behemoth. La terra è profanata da ruspe che scavano come artigli e viene trasportata lontano dai "giocattoli del mostro", non prima di essere stata scandagliata da mani febbrili alla ricerca di qualcosa di prezioso che non dà gioia a chi lo trova. I minatori che popolano questo girone dantesco sono sproporzionatamente piccoli rispetto a ciò che producono, e facilmente rimpiazzabili, nel caso venissero spazzati via dalle esplosioni che sventrano le montagne, o fatalmente intossicati dal fumo e dal debris che esala dalle pareti violate, o arrostiti dalla lava che scorre dalle viscere stuprate come sangue incandescente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Straordinaria messa in scena del capolavoro di Euripide, di una potenza che raramente si ritrova sia sul palcoscenico che sullo schermo. Teatro, Gran Bretagna2015. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il testo di Euripide è stato rivisto per l'occasione nella nuova e moderna versione di Ben Power. Espandi ▽
Medea dopo aver aiutato con tutti i mezzi Giasone (ivi compreso l'omicidio del proprio fratello) per la conquista del Vello d'Oro ed aver concepito da lui due figli, si vede ora abbandonata. Si stanno infatti per celebrare le nozze tra l'ormai suo ex marito e la giovane figlia del re Creonte. Medea non può sopportare questo affronto e ha già deciso di vendicarsi nel modo più atroce: uccidendo i due bambini. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera partecipativa che comunica senza retorica il senso profondo e lo spirito che anima chi fa teatro. Documentario, Italia2015. Durata 77 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film dedicato al rivoluzionario innovatore della scena teatrale internazionale e all'Odin Teatret, comunità cosmopolita attiva in Danimarca da 50 anni. Espandi ▽
A Holstebro, cittadina della Danimarca dove ha sede, l'Odin Teatret si prepara a festeggiare i 50 anni di attività. Per l'occasione il suo fondatore ed anima Eugenio Barba ha fatto arrivare da Kenia, Brasile, India, Bali ed Europa diverse compagnie teatrali formate in maggior parte da giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grido disperato di paura e paranoia, un film di grande rigore espressivo. Drammatico, Turchia, Francia, Qatar2015. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato in concorso alla 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Kadir viene rilasciato dopo quindici anni di carcere e va alla ricerca del fratello minore Ahmet. Nel frattempo, nella Istanbul nella morsa della violenza politica, Hamza, un ufficiale di alto rango della polizia, aiuta Kadir a trovare lavoro come informatore: nel raccogliere rifiuti, deve controllare se trova materiale relativo alla fabbricazione di bombe. Ahmet invece trova occupazione presso il comune come componente di una squadra responsabile della caccia ai cani randagi. Quando Ahmet si rinchiude nella sua abitazione per prendersi cura di un cane ferito, Kadir crede di essere minacciato dai terroristi, trasmettendo la sua preoccupazione a Hamza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sesso, religione, cultura, etnia non sono un problema a Jackson Heights.. Documentario, USA2015. Durata 190 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'analisi delle differenze razziali ed etniche che caratterizzano la zona di Jackson Heights, nel quartiere Queens di New York. Espandi ▽
Jackson Heights è un'area del Queens, New York, una delle zone urbane con il maggior tasso di multiculturalità e tolleranza che si possano immaginare. La percentuale di immigrati (sia legalmente che illegalmente) e cittadini di origine straniera è molto più alta che nel resto della città o degli Stati Uniti (i caucasici sono solo il 43%) e da decenni hanno una parata annuale per i diritti LGBT. Sesso, religione, cultura, etnia non sono un problema a Jackson Heights. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.