
Titolo originale | A Walk in the Woods |
Anno | 2015 |
Genere | Commedia, Avventura, |
Produzione | USA |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Ken Kwapis |
Attori | Robert Redford, Nick Nolte, Nick Offerman, Kristen Schaal, Emma Thompson Mary Steenburgen, Sandra Ellis Lafferty, Hayley Lovitt, Linds Edwards, John Kap, Blanca Camacho, R. Keith Harris, Randall Newsome, Susan McPhail, Andrew Vogel, Derek Krantz, Gaia Wise, Tucker Meek, Chandler Head, John Schmedes, Valentin Almendarez, Danny Vinson, Valerie Payton, Stephanie Astalos-Jones, Kevin Harrison, Bridget Gethins, Alex Van, Mimi Gould, Rowan Bousaid, Njema Williams. |
Distribuzione | Lucky Red |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 16 aprile 2021
Al Box Office Usa A spasso nel bosco ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 29 milioni di dollari e 10,5 milioni di dollari nel primo weekend.
Passaggio in TV
il film è stato trasmesso lunedì 28 luglio 2025 ore 10,25 su RAIMOVIE
CONSIGLIATO N.D.
|
Il film è basato sulle memorie di Bill Bryson, che racconta il suo ritorno a casa, in America, dopo aver vissuto per più di vent'anni in Inghilterra. La storia viene narrata durante una scalata nel sentiero Appalachian, con un vecchio amico, Stephen Katz.
Con"A Walk in the Woods"(2015)il regista Ken Kwapis realizza, traendo il film da un romanzo di Bill Bryson, un'operazione molto interessante: c'è il sogno americano del viaggio, quello che Bryson, che scrive il romanzo meno che cinquantenne nel 1999, realizza anche sulle orme della"beat generation"e dell'"on the road"kerouachiano ma anche indipendentemente [...] Vai alla recensione »
Una riflessione sul mito dell'eterna giovinezza è del mettersi sempre ancora in gioco anche quando l'età è passata e il corpo non ne vuole più sapere. È difficile accettare di invecchiare siamo incapaci di farlo in una società che non ammette alcun valore nell'essere anziani e che nega spesso anche L'esistenza stessa della morte. In [...] Vai alla recensione »
Una riflessione sul mito dell'eterna giovinezza è del mettersi sempre ancora in gioco anche quando l'età è passata e il corpo non ne vuole più sapere. È difficile accettare di invecchiare siamo incapaci di farlo in una società che non ammette alcun valore nell'essere anziani e che nega spesso anche L'esistenza stessa della morte. In [...] Vai alla recensione »
Sì forse arriva il momento di dire basta e infatti Robert Redford lo fa grandiosamente. È una bella storia, divertente e finalmente leggera. Redford è sempre Redford anche a 80 anni o quasi..Il titolo in italiano ovviamente non rende l'idea..perché si tratta di qualcosa di diverso che una passeggiata a funghi..ma comunque basta guardarlo.
come un vecchio calciatore non capisce quando è il momento di smettere anche redford farebbe meglio ormai a rinunciare a questi inutili ruoli in un film men che mediocre ; non ci può essere altro commento per chi è stato e resta una pietra miliare del cinema americano , supera anche i ruoli più infimi accettati ultimamente da robert de niro , non resta ormai che venire in [...] Vai alla recensione »