Il ragazzo invisibile

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il ragazzo invisibile   Dvd Il ragazzo invisibile   Blu-Ray Il ragazzo invisibile  
   
   
   

Supereroi made in Italy, speriamo bene Valutazione 3 stelle su cinque

di jackiechan90


Feedback: 7144 | altri commenti e recensioni di jackiechan90
mercoledì 7 gennaio 2015

Quando si è saputo che salvatores aveva intenzione di fare un film di supereroi ambientato nel nostro paese molti di noi hanno provato una sensazione che era un misto di gioia e curiosità: finalmente anche in Italia veniva affrontato un genere che fino ad oggi era stat relegato solo in qualche web-series parodistica. Il genere supereroistico infatti è sempre stato molto snobbato in Europa come di serie B a parte qualche eccezione (vedi "Lucy" di Luc Besson). Con questo film Salvatores (che già era stato innovatore con "Nirvana") decide così di continuare la sua personale sperimentazione sui generi cinematografici. Così dopo aver esplorato le varie sfumature del noir (da "Io non ho paura" a "Educazione Siberiana" passando per "Quo vadis baby?") ha deciso di ritornare alla fantascienza. In questo film si parla di Michele Silenzi (nomen-omen) un giovane adolescente in piena crisi d'identità e ormonale scopre un giorno di possedere un dono particolare . riesce a diventare invisibile. All'inizoo decide di usarlo per vendicarsi dei bulli della sua scuola, poi comincia a capire che il suo potere può essere usato per scopi più nobili, soprattutto quando una minaccia proveniente dalla Russia comincia a minacciare il suo mondo e i suoi amici. La pellicola di Salvatores è un sunto di tutti i possibili clichè del genere a cui fa riferimento e in alcuni punti presenta palesi citazioni (la stessa metodologia che si trova anche in "Nirvana" con i clichè del cyberpunk) con trovate ad effetto (i baloons che descrivono i sentimenti del protagoista) che strizzano l'occhio agli appassionati. Da qui partono le note dolenti del film che sa di già visto e di scontato. Certamente essendo la prima opera italiana che affronta apertamente il genere, pecca di una certa ingenuità e di dialoghi raccapricianti che vorrebbero ricalcare le frasi "alla Spiderman" mancando però di quella ironia cinica che li caratterizzava. Un film dunque discontinuo con trovate anche buone e una profondità che si nasconde dietro l'apparente semplicità della trama (si parla di identità di genere, famiglie non convenzionali e temi ambientali) che però non sono realizzate appieno e appaiono come sacrificate al citazionismo e al rigido schema geometrico della trama. Anche gli effetti speciali non sono niente di che rispetto a quelli delle pellicole americane anche se sono compensati dalla maggiore introspezione psicologica dei personaggi. Paradossalmente è proprio la verosimiglianza l'aspetto più originale ed è quello che salva questa pellicola. Sarebbe stato troppo facile, infatti, ambientare la vicenda in una città immaginaria come Gotham City o Paperopoli. Invece abbiamo un luogo preciso (Trieste) in un tempo preciso (i giorni nostri con riferimento ai pericoli delle fabbriche nucleari e delle catastrofi ambientali). La ricerca di un realismo che si connota con un impronta tipicamente italiana è forse l'elemento di maggiore novità di questo film come già era stato per le pellicole noir. In generale è un buon inizio per una serie che, sviluppata per bene, potrebbe riservare sorprese. In attesa perciò del sequel (già annunciato da Salvatores) facciamo un "in bocca al lupo" al film e al regista perché rappresenti finalmente un nuovo inizio del cinema di genere italiano. Il mio voto finale perciò è un 6 e mezzo di incoraggiamento, come si diceva una volta.

[+] lascia un commento a jackiechan90 »
Sei d'accordo con la recensione di jackiechan90?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di jackiechan90:

Vedi tutti i commenti di jackiechan90 »
Il ragazzo invisibile | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | lucasvaalcinema
  3° | daria2014
  4° | aristoteles
  5° | cristina t. chiochia
  6° | elboliloco
  7° | yarimoncini
  8° | iuriv
  9° | nino pell.
10° | gigalajeya
11° | evildevin87
12° | vincenzo
13° | raffaele.92
14° | jackiechan90
15° | franco d.
16° | kimkiduk
17° | kyotrix
18° | nerazzurro
19° | nerò77
20° | baronenea
21° | theadvisor
22° | enzo70
23° | mauro2067
24° | stefano73
25° | fabrizio friuli
26° | stefanomaria
27° | flyanto
28° | marco.schiavi
29° | grindhouse
30° | critichetti
31° | carneade
32° | lethalweapon
33° | radiante
34° | sirio
35° | vincenzo ambriola
36° | greatsteven
37° | elgatoloco
38° | bruno cortona
39° | sabrina lanzillotti
40° | elamilmago
41° | intothewild4ever
42° | hyrion
43° | paolo salvaro
44° | il cinefilo
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità