Snowpiercer

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Snowpiercer   Dvd Snowpiercer   Blu-Ray Snowpiercer  
Un film di Bong Joon-ho. Con Chris Evans, Song Kang-ho, Ed Harris, John Hurt, Tilda Swinton.
continua»
Titolo originale Seolguk-yeolcha. Azione, durata 126 min. - Corea del sud, USA, Francia 2013. - Koch Media uscita giovedì 27 febbraio 2014. MYMONETRO Snowpiercer * * * 1/2 - valutazione media: 3,95 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marco cellini mercoledì 3 agosto 2022
la lotta di classe al suo punto più alto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimo film, scritto in maniera impeccabile.
Mette in risalto la lotta di classe tra ricchi e poveri, con la voglia
di questi ultimi di conquistare un posto più ambito nella scala sociale.

[+] lascia un commento a marco cellini »
d'accordo?
mrpandemonio sabato 19 settembre 2020
il treno è un mondo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La trama: Nel 2031, dove i ghiacci ricoprono l'intera pianeta, esiste un treno che fa il giro del mondo con a bordo "i sopravvissuti". Quelli "poveri", stufi di essere trattati come gli ebrei, forse altro riferimento sulla politica, decidono di ribellarsi.
Nonostante in seguito il semi sviluppo quasi accettabile, non basta. Insomma, si parte con i difetti e naturalmente con i spoiler: personaggi appena accennati, ma abbastanza poveri di qualità basti pensare al ragazzo amicone di Curtis che non si sa niente e mi dispiace molto perché poteva essere un buon personaggio, ma anche Curtis, che sì dice qualcosa a riguardo, non mi ha convinto del tutto. [+]

[+] lascia un commento a mrpandemonio »
d'accordo?
simone pasquali lunedì 1 giugno 2020
da vedere. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimi costumi e scenografia ricca di atmosfera, ben recitato ma soprattutto cosa più importante ancora un film che rappresenta la metafora della cecità umana. Assolutamente da vedere.
Incomprensibili i giudizi negativi, a mio avviso.

[+] lascia un commento a simone pasquali »
d'accordo?
shagrath lunedì 6 aprile 2020
la grottesca dittatura orizzontale del treno Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un eccentrico miliardario con la fissazione infantile dei trenini si fa costruire un mega-treno di lusso, autonomo e attrezzato con equipaggiamenti degni del miglior rifugio survivalista. Il miliardario sarà deriso dal mondo. Tuttavia all’arrivo di un cataclisma globale sarà lui a ridere, come un moderno Noè, sfrecciando con il suo treno attraverso un mondo congelato. Con lui nei vagoni un pezzo di umanità sottomessa al suo volere dispotico. Una micro società strutturata come i regimi cinesi di inizio ‘900,  dove la classe aristocratica si dedica essenzialmente all’ozio e al vizio; mentre i profughi in coda sono mantenuti nell’ignoranza e utili solo per sfogare la voglia perversa di esercitare soprusi e torture. [+]

[+] lascia un commento a shagrath »
d'accordo?
icutino giovedì 13 febbraio 2020
banale e a tratti disgustoso Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Film di fantascienza osannato dalla critica e dal pubblico, Snowpiercer è un lungometraggio a mio parere banale e a tratti anche disgustoso. Non riesco con tutta la buona volontà a trovare qualcosa di veramente positivo in questo film. Con più impegno posso dire che la fotografia è curata, il design interno del treno è fatto bene e alcune scelte registiche sono comunque d'effetto ( interessante l'utilizzo dei grandangolari in alcune scene ). Per il resto Snowpiercer è un film che ho trovato scontato, la storia non viene raccontata bene e i personaggi sono tutti piatti e poco approfonditi. Il film si concentra di più su interminabili scene d'azione che alla lunga stancano. [+]

[+] lascia un commento a icutino »
d'accordo?
wathan sabato 7 settembre 2019
pessima prova. Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Pessima prova per il regista coreano Bon Joon-ho nonostante un'idea di base interessante, la trasposizione filmica di un graphic novel francese. Il film non brilla in niente, la scorrevolezza è latente la storia banale inverosimile non aiuta, tanta noia per arrivare ad un finale più che ridicolo una nota positiva l'interpretazione di Tilda Swinton. Per il resto nebbia in val padana.

[+] lascia un commento a wathan »
d'accordo?
vincemovies mercoledì 7 febbraio 2018
bidimensionale come un fumetto Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

La prima ora ho cercato di restare paziente, calmo, ben disposto, sopportando l'incarzare di scene di azione, di dialoghi basici, di personaggi bidimensionali (voi buoni tutti da questa parte, prego, voi cattivi tutti di là, grazie) e di cliché della fantascienza catastrofica. Dopo un'ora ho cominciato a spazientirmi, chiedendomi perchè un caro e fidato amico mi avesse caldamente consigliato la visione di questo fumettone: l'avrò offeso in qualche modo, starà cercando di dirmi qualcosa, vuole punirmi per qualche mancanza ?
Nel'ultima mezz'ora ho semplicemente atteso rassegnato la fine, la fine del treno, la fine del film. [+]

[+] lascia un commento a vincemovies »
d'accordo?
antoniopagano martedì 6 febbraio 2018
il giro del mondo attraverso i ghiacci Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Siamo nel genere post-apocalittico. Con il mondo immerso in una sorta di era glaciale, esito di un cataclisma ambientale, l’umanità superstite è concentrata a bordo di un treno (naturalmente rompighiaccio, da cui il nome) di mille carrozze, energizzato da un motore perpetuo e costretto a correre all’infinito attraversando in tondo continenti e mari ghiacciati. La disposizione delle genti nelle carrozze tiene conto di quella suddivisione tra oppressi e oppressori che abbiamo ereditato da Dickens e Zola (indovinate chi viaggia in prima classe e indovinate se quest’ultima si trova in testa o in coda treno). Tratto dalla saga di science fiction a fumetti francese “La Transperceneige” di Jaques Lob e Jean-Marc Rochette, il film narra di una rivolta capeggiata da Curtis (Chris Evans, mitico Capitan America e Torcia Umana nei Fantastici Quattro), Edgar (Jamie Bell, già protagonista in Billy Elliot) e dal vecchio Gilliam (John Hurt, noto per Fuga di mezzanotte, Alien e The Elephant Man). [+]

[+] lascia un commento a antoniopagano »
d'accordo?
biso93 venerdì 5 maggio 2017
eterna corsa del treno del mondo Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Snowpiercer é un film del 2013 scritto e diretto da Bong joon ho. Questo film possiede la grandissima qualità di riuscire ad​ unire l'enterteiment all' autorialita' dei temi che tratta. Intrattiene benissimo attraverso, l'azione, il mistero e la violenza, il tutto condito con lampi di sottile ironia e apre le menti e le discussioni degli spettatori portando in scena temi sociali e morali, in una forte critica nel mondo che abbiamo creato. Crudo, violento ed estremamente intelligente per come viene messo in scena, il film vanta un notevole cast che dona ottime performance e una regia di grande livello. Un film avanti 20 anni che narra la vita dei pochi umani sopravvissuti ad un'apocalisse che ha reso il mondo inabitabile. [+]

[+] lascia un commento a biso93 »
d'accordo?
aristoteles sabato 25 giugno 2016
il treno delle classi sociali Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Veloce va il treno della vita e per chi parte dal fondo è avvero difficile arrivare al sedersi in prima classe.
Nel tragitto mille peripezie,sofferenza e lotta senza sosta.
Nonostante l'accattivante proposta di questa scalata al vertice,firmata Bong Joon Ho,non rivedo lo straordinario impatto emotivo di capolavori come Blade Runner ed il primo (ed unico,in realtà) Matrix.
Detto questo, il prodotto offerto è ottimo,grazie ad una grafica da urlo,personaggi che restano nella memoria e scene fantastiche come la scoperta degli "ingredienti" per l pasti sintetici,lo scontro al buio e complessivamente tante altre trovate di eccellente qualità. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Snowpiercer | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paolo Bertolin
Pubblico (per gradimento)
  1° | el cinefilo
  2° | writer58
  3° | miguel-angel-barota
  4° | dodori
  5° | dave69
  6° | ego74bo
  7° | francesco2
  8° | frettuda22
  9° | balestro
10° | andrea.bonino.97
11° | v1n97
12° | jep gambardella
13° | stefano pariani
14° | alvixis
15° | hector ternaz
16° | filippo catani
17° | flyanto
18° | jacopo b98
19° | cizeta
20° | aristoteles
21° | biso93
22° | hollyver07
23° | brando10
24° | emilio cavallaro
25° | williamd
26° | kimkiduk
27° | lucadrago
28° | alexander 1986
29° | krodino
30° | raysugark
31° | mrpandemonio
32° | the jester
33° | reither
34° | counttwoguns
35° | epidemic
36° | antoniopagano
37° | icutino
38° | michela siccardi
39° | jpavon
40° | barracuda argento
41° | melvin ii
42° | veronica c
43° | giorib
44° | cleu93
45° | francesco84
46° | jaylee
47° | sileo
48° | giorgio47
49° | jeanreview
50° | pepito1948
51° | catcarlo
52° | dodori
53° | themaster
54° | alessandro rega
55° | gianchi
56° | lory1975
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito italiano
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità