Prisoners

Acquista su Ibs.it   Dvd Prisoners   Blu-Ray Prisoners  
Un film di Denis Villeneuve. Con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Maria Bello, Terrence Howard.
continua»
Titolo originale Prisoners. Drammatico, durata 153 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 7 novembre 2013. - VM 14 - MYMONETRO Prisoners * * * - - valutazione media: 3,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
trammina93 mercoledì 9 luglio 2014
bello a dir poco! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono veramente rimasta colpita da questo film. E' uno di quei thriller ben fatti dall'inizio alla fine che ti restano impressi. Il film mi ricorda un pò Zodiac perchè è un thriller poliziesco basato sul catturare il colpevole di un crimine (non si sa se il rapimento o l'uccisione di due bambine) ed ha la stessa durata (tra l'altro c'è in entrambi Jake Gyllenhaaal a dare la caccia al colpevole) però qui le due ore e mezza scorrono molto veloci e non lentamente come in Zodiac. Molto intreressante la tematica di fondo: è giusto o no farsi giustizia da soli? In quesro film il nostro Hugh Jackman sembra non farsi troppi scrupoli nelle torture sul presunto colpevole pur di sapere dov'è nascosta la figlia, un pò più problemi si farà l'amico, padre dell'altra bambina scomparsa. [+]

[+] lascia un commento a trammina93 »
d'accordo?
mirrina venerdì 28 marzo 2014
inchiodati alla poltrona Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non c'è nulla da dire: per il suo genere è uno dei film più riusciti degli ultimi anni.
La trama è fitta e assolutamente non scontata, la fotografia è magnifica e gli attori sono straordinari. Se il triller è il tuo genere non puoi non aver visto Prisoners.

[+] lascia un commento a mirrina »
d'accordo?
maggie69 martedì 25 marzo 2014
decisamente ottimo... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottima sceneggiatura e grande utilizzo di metafore... un giallo in cui la sceneggiatura non ha mai buchi. Puó sembrare lento ma ogni scena va vista attentamente perché si scopre l'assassino insieme ai protagonisti... a me i gialli non piacciono. Questo è fatto veramente bene. I due protagonisti recitano mooolto bene. Ho rivalutato "il poliziotto" ... in questo film si supera.. :)

[+] lascia un commento a maggie69 »
d'accordo?
cizeta sabato 15 marzo 2014
amaro Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un'amarezza forte e acida ci trasmette Prisoners di Villeneuve, fin dalle prime battute e dalle prime immagini. 
In un tranquillo paesotto tipico americano, dove tutti si conoscono e vive ancora il concetto di comunità, due bambine scompaiono nel nulla. Il padre di una, Keller Dover, decide di compiere indagini autonomamente ritenendo che la polizia locale impersonata dal detective Loki non stia lavorando bene ed in modo incisivo. L'epilogo è a sorpresa (ma si intuisce ben presto durante il film).

Voto personale: 8

Un film ben equilibrato, con un eccelso montaggio ed uso della pellicola (amo le tonalità acide e qui se ne fa uso massiccio); Jackman ottimo ma ancora di più Jake Gyllenhaal, assolutamente perfetto nel caratterizzare il personaggio. [+]

[+] lascia un commento a cizeta »
d'accordo?
claudiofedele93 giovedì 13 marzo 2014
prigionieri dei propri demoni! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il 2013 è stato un anno di gran lunga migliore, sotto certi aspetti, del precedente dal punto di vista cinematografico. Al di là dei tanti prodotti di nicchia, il cui valore rasenta quasi sempre la perfezione ma che non riescono ad ottenere nemmeno lontanamente la meritata attenzione su larga scala, bisogna ammettere che i 365 giorni appena trascorsi hanno dato alla luce lavori interessanti che ben sono stati accolti dal pubblico. Di particolarmente interessante Prisoners ha molto a partire dal cast di cui è composto: Hugh Jackman, Jake Ghyllenaal, Viola Davis, Torrence Howard, Paul Dano e Melissa Leo; in soccorso ai tanti nomi citati vi è una storia che ha sempre colpito il pubblico ed un regista, Denis Villenueve, che non è nuovo né alla settima arte né ai film carichi di una certa emotività ed impegno ( è il regista de La Donna che Canta). [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
cipis mercoledì 26 febbraio 2014
essere prigionieri è una dimensione esistenziake Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

L'uomo nel corso della sua vita crede di programmare i suoi comportamenti e le sue relazioni sociali ma in realtà si illude.Tutto sembra condizionarlo ancor prima della nascta a partire dal suo DNA,dalle condizioni economiche,culturali e sociali della sua famiglia,famiglia che per giunta potrebbe non avere,come accade ai bambini abbandonati,agli orfani,ai rapiti ecc.E crescendo continua a muoversi tra "circostanze di fatto"tra le quali dobbiamo comprendere anche le malattie, che lo condizionano fino all'ultimo.Le possibilità di una scelta libera sono pochissime.In tal senso tutti si possono ritenere prigionieri.Ma nel film si mettono sullo stesso piano i limiti di un poliziotto,l'attore Gyllenhaal,che sembra troppo lento,titubante e paziente con quelli del padre di una bimba rapita ,l'attore Jackman che non si giustifica assolutamente quando tortura un sospettato,per giunta anormale,con una metodicità direi delinquenziale,mettendosi sullo stesso piano dei rapitori. [+]

[+] lascia un commento a cipis »
d'accordo?
diamond 26 martedì 25 febbraio 2014
guardatelo!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film molto ben fatto che ti tiene attaccato allo schermo dall'inizio alla fine, personalmente ho molto apprezzato anche gli attori.. ben recitato..

[+] lascia un commento a diamond 26 »
d'accordo?
the thin red line martedì 11 febbraio 2014
l'amore paterno sopra ogni cosa Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Anna ed Eliza, 2 bambine di sette anni escono per giocare e svaniscono nel nulla. Il padre di Anna (Keller / Hugh Jackman) comincia un'esasperata caccia all'uomo senza regole morali mentre la moglie si imbottisce di farmaci per calmare il dolore, i genitori di Eliza reagiscono in modi differenti, il marito cerca di controllare la rabbia mentre la moglie spalleggia Keller durante la tortura dell'unico sospettato. Il caso è affidato al detective Loki (Jake Gyllenhaal) che lo esamina con freddezza e lucidità per la prima parte per poi essere coinvolto più emotivamente nella seconda parte del film.
4 stelle meritate per uno dei più bei film dell'anno nonchè il thriller più riuscito con annesso finale a sorpresa inaspettato. [+]

[+] per - the thin red line (di lindo)
[+] per - lindo (di the thin red line)
[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
alknoss mercoledì 8 gennaio 2014
coinvolgente...peccato il finale!!! Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Ho trovato il film ben fatto, coinvolgente, per fortuna il regista si è  fermato davanti l'uscio dove dimora l'horror. Un solo neo, il  finale, a quel punto il padre (Hakman) poteva diventare la vittima sacrificata della cattiveria cui l'uomo forse non sa nemmeno di possedere.  

Non toccate all'uomo comune i suoi affetti personali, riscoprirete in lui una biechezza e una malvagità superiore a quella dei suoi aguzzini!!!
 

[+] lascia un commento a alknoss »
d'accordo?
sev7en domenica 5 gennaio 2014
un capolavoro mancato ma godibile e da non perdere Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Nel giorno del ringraziamento, due famiglie americane vivono il peggiore degli incubi, la scomparsa delle proprie bambine e mentre la polizia cerca di far luce sul caso, Keller Dover, uno dei genitori, conduce una claustrofobica indagine parallela.

Quando guardando fuori della finestra non si scorge più l’orizzonte, quando le certezze, che sembravano granitiche, si lasciano trasportare dal vento come polvere, quando le tenebre e l’oscurità riempiono l’abisso che la solitudine, il senso di colpa, l’impotenza di poter risolvere, ora, subito, immediatamente, scavano in modo forsennato dentro il nostro io… si annulla ogni differenza tra l’uomo e la bestia. [+]

[+] non ho capito (di napos)
[+] lascia un commento a sev7en »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Prisoners | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | andyzerosettesette
  3° | francesco ionadi
  4° | jaylee
  5° | filippo catani
  6° | beppe baiocchi
  7° | catcarlo
  8° | salvo gulizia
  9° | mattrix46
10° | hollyver07
11° | marinabelinda
12° | romifran
13° | sev7en
14° | claudiofedele93
15° | the thin red line
16° | jacopo b98
17° | trammina93
18° | alberto pezzi
19° | lucap96
20° | gianleo67
21° | diomede917
22° | khaleb83
23° | fabal
24° | jonnylogan
25° | giovanni morandi
26° | luca scialo
27° | ultimoboyscout
28° | matteo
29° | gabbro91
30° | pietro viola
31° | flyanto
32° | matteo manganelli
33° | peninsula.eu
34° | sands
35° | germano f.
36° | des esseintes
Premio Oscar (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità