La última película

Film 2013 | Drammatico 88 min.

Titolo originaleLa última película
Anno2013
GenereDrammatico
ProduzioneCanada, Danimarca, Messico, Filippine
Durata88 minuti
Regia diRaya Martin, Mark Peranson
AttoriAlex Ross Perry, Gabino Rodríguez, Iazua Larios, René Redzepi .
MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Raya Martin, Mark Peranson. Un film con Alex Ross Perry, Gabino Rodríguez, Iazua Larios, René Redzepi. Titolo originale: La última película. Genere Drammatico - Canada, Danimarca, Messico, Filippine, 2013, durata 88 minuti. - MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi La última película tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 26 novembre 2013

Per i Maya la fine del mondo è vicina e un regista decide di esplorare lo Yucatan alla ricerca delle location per quello che sarà il suo ultimo film.

Consigliato sì!
2,75/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Falso documentario su un cineasta che si fa domande sulle forme e sulla fine del cinema.
Recensione di Marco Chiani
Recensione di Marco Chiani

Nello Yucatan, accompagnato da una guida locale, un regista è alla ricerca delle location adatte per quello che sarà il suo ultimo film. Tra un posto e l'altro, sempre più affaticato, giungerà fino ad un complesso archeologico Maya dove nuovi mistici e seguaci della New Age aspettano, alla base di una piramide, la fine del mondo. Ma l'apocalisse non ci sarà e lui continuerà a montare le sue immagini all'infinito.
Falso documentario su un cineasta che si fa domande sulle forme e sulla fine del cinema, La última película è uno scherzo che può considerarsi riuscito soltanto se si ha la bontà di accettare le sue regole. Il filippino Raya Martin e il canadese Mark Peranson costruiscono, infatti, una narrazione volutamente laconica e velleitaria che sceglie da subito di auto-sabotarsi. Chi non accetta il gioco apertamente proposto, può comunque prenderlo a piccoli sorsi, apprezzando i discorsi affascinanti quanto strampalati di nuovi hippy che stazionano sotto ad un piramide Maya oppure divertendosi a contare i cambi di formato di ripresa cui è forsennatamente sottoposto l'avanzamento della storia. Scene mancanti e confessioni fatte in macchina, incontri inaspettati e immersioni nella ritualità messicana, questo film su un'apocalisse dell'immaginario che stenta ad arrivare è intriso di umori antropologici e di amore per un'idea di cinema forse impossibile da attuare. È l'ombra di The Last Movie, opera seconda e maledettissima di Dennis Hopper, a stagliarsi sul vaneggiante progetto di Martin e Peranson, quasi eletto a punto di resistenza estrema verso un racconto per immagini pacificato e rassicurante. Ma gli oltre quarant'anni di distanza tra i due progetti rendono evidente l'impossibilità di perseguire ancora una simile fuga dalla normalità: la pellicola continua a bruciare, lasciando in realtà poche tracce memorabili, sebbene il diffuso tono divertito dell'impaginazione, la mescolanza tra fotografie e immagini, disegni e didascalie, stemperino la carica pretenziosa insita sin dalle prime sequenze. Una distrazione cerebrale più accorta a stupire che a indagare la fine di un modo di intendere il cinema, in cui il confine tra realtà e finzione assurge a centro tematico. La última película si perde nella sua continua ricerca di originalità, facendo tuttavia intravedere, almeno nella parte finale, alcune buone idee.

Sei d'accordo con Marco Chiani?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy