Advertisement
Frozen, nell'amore fraterno la chiave di un successo planetario

Disponibile su TIMVISION il classico Disney liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen. Con le voci di Serena Autieri e Serena Rossi.
di Giorgio Crico

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
mercoledì 30 ottobre 2019 - Timvision

53esimo classico d'animazione Disney, il sesto completamente realizzato in CGI, Frozen - Il regno di ghiaccio è il lungometraggio animato che ha incassato di più nella storia del cinema e, negli anni successivi alla sua distribuzione, è diventato un fenomeno di massa (soprattutto verso il pubblico delle bambine ma non solo) che ha portato alla produzione e alla vendita di tonnellate di merchandising marchiato Frozen.

La trama ruota attorno alle due principesse del regno immaginario di Arendelle: la bionda Elsa, che fin da piccolissima possiede il dono di saper manipolare magicamente ghiaccio e neve, e la gioviale Anna, sempre allegra e gentile. Le due bimbe inizialmente crescono giocando insieme, divertendosi anche grazie ai poteri di Elsa finché, per errore, Anna non rischia di morire proprio a causa del dono della sorella. La piccolina si salva grazie all'aiuto dei troll ma i genitori comprendono che la dote di Elsa può anche essere una maledizione e spiegano alla figlia maggiore che deve imparare a controllare il suo dono attraverso la repressione. Anni dopo, i monarchi muoiono in un naufragio ed Elsa è chiamata a salire sul trono. Il giorno dell'insediamento, però, la nuova regina litiga con Anna, liberando involontariamente i suoi poteri: mentre Arendelle diviene preda di un inverno senza fine, Elsa fugge spaventata per rifugiarsi tra le montagne innevate dove nessuno potrà raggiungerla...

Molto vagamente ispirato al racconto di Hans Christian Andersen intitolato 'La regina delle nevi', di cui conserva talmente poco che a stento i due racconti sembrano imparentati, Frozen ha vissuto un iter produttivo particolarmente tortuoso, a dispetto del mastodontico successo che poi ha raggiunto in tutto il mondo.
Giorgio Crico

Nonostante le varie riscritture della sceneggiatura, le canzoni sono rimaste il principale punto di forza di tutto il film. È in particolare la canzone simbolo di Elsa, 'Let It Go', che ha impattato sul pubblico come un asteroide: un po' per la sua indubbia bellezza, un po' perché il messaggio di empowerment femminile che porta avanti il pezzo - sottolineato anche dalla critica - è molto in linea coi nostri tempi e con la sensibilità odierna sul tema.

Frozen, però, non è solo un susseguirsi di belle canzoni: il finale del film mette infatti in scena una diversa accezione di quell'amore salvifico che spesso si incontra in fiabe di questo genere. In maniera del tutto inedita, stavolta è l'amore fraterno che assume un ruolo centrale nella risoluzione della trama: dopo tanto amore romantico, insomma, si può serenamente dire che Frozen ha portato un serio tentativo di innovazione all'interno del suo genere d'appartenenza (e non era affatto scontato).

Merita una menzione a parte la localizzazione italiana del film: Serena Rossi e Serena Autieri, le voci italiane di Anna ed Elsa rispettivamente, sono due artiste di enorme talento e da sempre portano avanti una carriera che fonde insieme recitazione e canto. Soprattutto per quanto riguarda le canzoni, come detto il principale punto di forza di tutto Frozen, si è rivelata una doppia scelta di casting clamorosamente azzeccata. In particolare, la Autieri ha regalato una performance oggettivamente straordinaria per 'All'alba sorgerò', la versione italiana della hit mondiale 'Let It Go', che non a caso è diventata praticamente da subito un pezzo forte del repertorio dell'artista napoletana e una delle versioni del pezzo più cliccate in assoluto su Internet nonostante la quasi nulla diffusione della nostra lingua nel resto del mondo.


 GUARDALO SUBITO
 
 
ACCEDI - REGISTRATI

Serie TV esclusive, film in prima visione e cartoni animati.


ACCEDI ADESSO

In foto una scena del film Frozen - Il regno di ghiaccio.
In foto una scena del film Frozen - Il regno di ghiaccio.
In foto una scena del film Frozen - Il regno di ghiaccio.

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati