Un lavoro sulla memoria che andrebbe mostrato in tutte le scuole superiori per far comprendere agli studenti quanto la geografia sia una cosa 'viva'. Documentario, Italia2013. Durata 50 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si presenta come l'opera più spettacolare e dal budget più importante della produzione cinematografica cinese del 2013. Espandi ▽
Tim (interpretato da Sean Lau) è un ambizioso ispettore capo della sezione narcotici che mette in primo piano la sua carriera. Chao (interpretato da Louis Koo) è un poliziotto che agisce sotto copertura, tra gli oscuri traffici di Hong Kong. Wai (interpretato da Nick Cheung) è il fedele subalterno di Tim che spera, un giorno, di guadagnarsi il rispetto degli altri. I tre sono amici per la pelle ma una nuova missione metterà a rischio il loro legame fraterno. Infatti, il leader della gang Chao, Hak Tsai, è in procinto di portare a termine il più grande affare della sua carriera criminale con il famigerato Eight-Faced Buddha, il più potente e temuto "signore della droga" del sud-est asiatico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Teppo s'innamora di Sari. Ma Teppo è un neo nazista e Sari ha un figlio di colore. Riusciranno Teppo e il bambino a superare i reciproci pregiudizi? E come reagirà il gruppo di sodali di Teppo? Espandi ▽
Teppo incontra e si innamora della bellissima Sari, ma la loro relazione non è destinata ad essere una semplice storia d'amore. Teppo infatti è la figura centrale di un gruppo di neo-Nazi e, non appena incontra il figlio di Sari, deve scontrarsi con la realtà del fatto che Rhamadhani è nero. Teppo si trova in un grande dilemma. Da una parte, vuole vivere questa meravigliosa storia d'amore con la donna con cui può finalmente costruire una famiglia, dall'altra parte un lungo e saldo passato basato sulla discriminazione, odio e disprezzo. Tutto sta nel prendere una semplice decisione, scegliere tra odio o amore. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di un incontro inusuale tra Casanova e Dracula in Francia, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. Espandi ▽
Casanova si trasferisce dalla sua villa in Svizzera, dove una corte di amici, artisti e concubine è solita accompagnarlo, a una dimora sperduta nei Carpazi, in compagnia del solo Pompeo, fedele servitore. Qui conosce le tre figlie del fattore, che in breve diventano altrettante amanti. Ma una presenza sovrannaturale è destinata a disturbare la quiete del nobile e a infrangere le sue certezze. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta le vittorie e le sconfitte di tre hacker che lottano contro la più grande industria al mondo, quella dei media. Espandi ▽
È il giorno che precede l'inizio del processo. Fredrik racchiude un computer in un'arrugginita vecchia Volvo. Insieme ai co-fondatori del suo Pirate Bay, si trova di fronte a una richiesta, da parte di Hollywood, di risarcimento danni di ben 13 milioni di dollari in un caso di violazione del copyright. Fredrik è deciso a installare un nuovo computer nella sala segreta dei server. Là dove si nasconde il più grande sito di condivisione dei file. Quando l'hacker prodigio Gottfrid, l'attivista di internet Peter e il nerd della rete Fredrik sono dichiarati colpevoli, si trovano costretti a confrontarsi con la realtà della vita offline, lontano dalla tastiera. Ma, nel buio profondo dei centri di dati, computer clandestini continuano tranquillamente a duplicare file. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sconvolgente documentario su un manicomio cinese, a contatto ravvicinato con le vite in frantumi dei suoi inquilini. Drammatico, Hong Kong, Francia, Giappone2013. Durata 220 Minuti.
Diretto da Bing Wang, Feng Ai è inserito nella sezione Fuori Concorso della 70. Mostra del cinema di Venezia. Espandi ▽
Diretto da Bing Wang, Feng Ai è inserito nella sezione Fuori Concorso della 70. Mostra del cinema di Venezia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bozzolini racconta con emozione l'Orchestra di Santa Cecilia attraverso le voci di molti suoi componenti. Documentario, Germania2013. Durata 100 Minuti.
Il Carattere Italiano e` il ritratto di una delle orchestre italiane piu` prestigiose e rinomate nel mondo: l'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Ma e` anche molto di piu`: e` la storia di un modo specialissimo e unico di interpretare la musica, di guardare alla realta`, di vivere e affrontare i problemi. Infine e` il racconto di un modo di essere: un modo italiano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con questo documentario, Wiseman intende mettere in risalto la cura nella gestione dell'università di Berkeley. Espandi ▽
Il regista si immerge dentro il campus di Berkeley osservando da vicino le partite di football, i dormitori, le lezioni, dedicando una particolare attenzione alla gestione dell'università. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quasi un Frances Ha filippino, storia di precarietà e di un amore (forse) impossibile, sospeso tra crisi, social network e diversità sessuale. Drammatico, Sentimentale - Filippine2013. Durata 81 Minuti.
Il film ha vinto il Gran Premio all'Asian Film Festival di Osaka. Espandi ▽
Con il suo sguardo contemporaneo e brillante sulla "generazione dei call center", Shift (opera prima della regista Siege Ledesma) si è aggiudicato il Gran Premio all'Asian Film Festival di Osaka e testimonia il momento d'oro del nuovo cinema filippino. Una godibilissima commedia romantica dove la giovane protagonista si trova costretta, come tanti (troppi) coetanei, ad archiviare la laurea e a chiudere i sogni in un cassetto. Ma l'amore è in agguato... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto incrociato di due aggressioni razziste a Milano e Firenze e della complicata ricomposizione dei frammenti di vita dei sopravvissuti. Espandi ▽
Va' Pensiero è il racconto incrociato di due aggressioni razziste a Milano e Firenze e della complicata ricomposizione dei frammenti di vita dei sopravvissuti. Milano: Mohamed Ba, 40 anni, griot, attore e educatore senegalese residente in Italia da 13 anni, viene accoltellato il 31 maggio del 2009 in pieno giorno, nel centro di Milano. Firenze: Mor e Cheikh, immigrati anche loro dal Senegal e residenti a Firenze, vengono colpiti il 13 dicembre 2011 mentre sono al lavoro al mercato di San Lorenzo da un uomo che gli spara addosso ferendoli gravemente. Le storie dei tre protagonisti s'incrociano nel racconto delle loro drammatiche esperienze di vita e, malgrado tutto, le loro speranze di continuare a vivere in Italia, con la continua paura e incertezza di incrociare uno sguardo o un gesto che li riporti al momento dell'aggressione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un 'luogo' di riflessione dove interrogarsi sulle grandi questioni dell'esistenza, del destino umano, del vivere come del morire. Drammatico, Francia, Belgio2013. Durata 100 Minuti.
La particolare relazione tra Antoine, fotografo disilluso, ed Elena, pianista che lo ha fatto innamorare. Espandi ▽
Antoine, fotografo allegramente disilluso, ha come unico amico Matéo, il figlio della vicina spesso assente, al quale dà un'educazione singolare. Un mattino, le note di un pianoforte provenienti dall'immobile di fronte attirano la sua attenzione. Antoine non sa ancora che colei che le suona, Elena, studentessa idealista e senza concessioni, gli scombussolerà la vita e gli permetterà di trovare finalmente un posto nel mondo... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film della regista e sceneggiatrice Axelle Ropert. Espandi ▽
Boris e Dimitri Pizamik sono medici nel quartiere cinese di Parigi. Sono fratelli ed è insieme che praticano il loro mestiere, dedicando tutto il loro tempo ai pazienti. Una notte devono curare una bambina diabetica che la madre, Judith, cresce da sola. Entrambi s'innamorano di Judith. Rapidamente tutto sarà scombussolato... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sun-hi, studentessa di cinema, è al centro delle attenzioni di tre uomini: il suo ex, Munsu, il suo professore, Choi, e il regista Jae-hak. Ma anche i tre uomini si conoscono e, inconsapevoli, parlano tra loro di Sun-hi. Espandi ▽
Sun-hi, studentessa di cinema, è al centro delle attenzioni di tre uomini: il suo ex, Munsu, il suo professore, Choi, e il regista Jae-hak. Ma anche i tre uomini si conoscono e, inconsapevoli, parlano tra loro di Sun-hi; i dialoghi e i consigli finiscono così per ripetersi e intrecciarsi, fino a perdere di significato. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un coraggioso documentario che racconta il clima di omofobia e intolleranza che vivono gay e lesbiche in Camerun. Espandi ▽
Ci sono più arresti per omosessualità in Camerun che in ogni altro paese del mondo. Seguendo quattro giovani camerunensi gay, i registi Shaun Kadlec e Deb Tullmann esplorano il genere del documentario attivista e offrono allo spettatore un vivido ritratto dell'Africa moderna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.