In una scuola viziata dalla criminalità, il tredicenne Aslan, ossessionato dalla perfezione, fa i conti con il bullismo dei compagni. Espandi ▽
Aslan è un tredicenne perfezionista, preso di mira dai compagni di classe bulli. Il suo perfezionismo ossessivo risulta fuori luogo in una scuola contrassegnata da un alto tasso di criminalità. Il ragazzino decide, così, di uccidere Bolat, il coetaneo a capo di una banda di teppisti che vessa i compagni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diario di un'amicizia e riflessione sulla libertà e il diritto ad autodeterminarsi dei Paesi Baschi. Documentario, Biografico - Spagna, Ecuador2013. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un'indagine umana sulla natura delle scelte di vita come quella dell'amico di Aitor, affiliato all'ETA. Espandi ▽
Originari entrambi di un paesino nelle vicinanze di Pamplona, nei Paesi Baschi, Asier e Aitor sono amici da sempre e da adulti hanno scelto strade diverse, restando sempre in contatto. Trasferitosi a Madrid per fare l'attore, Aitor riprende l'amico, ricostruendone l'adesione al gruppo indipendentista ETA (acronimo per "Paesi Baschi e libertà", in basco) e cercando di rielaborarne criticamente le ragioni. Quando Aitor, rimasto a casa, lo chiama per annunciargli la sua carcerazione imminente in quanto obiettore al servizio militare di leva, si impegna a dare visibilità al suo caso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Renata Pfeiffer, pittrice milanese nata nel 1930, opera nell'arte dal 1958, data a cui risale il suo primo dipinto, un ritratto ad olio della figlia Laura a cinque anni. Espandi ▽
Renata Pfeiffer, pittrice milanese nata nel 1930, opera nell'arte dal 1958, data a cui risale il suo primo dipinto, un ritratto ad olio della figlia Laura a cinque anni. Da allora ha attraversato il mondo dell'arte milanese e non solo seguendo un suo percorso personale, riconosciuto da critici e letterati, del calibro di Dino Buzzati, Raffaele Carrieri, Liana Bortolon, che e` partito con un uso particolarissimo dei colori a smalto industriale, per descrivere, negli anni '70-'80, il mondo delle periferie e dei cantieri urbani, soprattutto di Milano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che si distingue per chiarezza espositiva, ricchezza informativa e ritmo nel ricostruire un quadro inaccessibile e complesso. Documentario, Siria, USA2013. Durata 74 Minuti.
Ala'a e i suoi compagni di lotta dovranno decidere quale sia il modo più efficace per combattere un dittatore: i social media o le armi. Espandi ▽
Dalla sua camera a Chicago, Ala'a, 19 anni, usa i social media per coordinare la rivoluzione in Siria, con l'aiuto di Aous, che studia a Damasco, di Bassel, studente di cinema negli USA tornato in Siria, e di alcuni giornalisti partecipativi di Homs. All'inizio Ala'a aiuta a preparare le manifestazioni in Siria, a stabilire l'itinerario dei cortei e le vie di fuga. Quando il dittatore Bashar al-Assad reprime le proteste e oscura i media, Ala'a e la sua rete, usando smartphone e telecamere digitali, trovano un sistema per mostrare al mondo ciò che sta realmente accadendo in Siria: si gira un video, lo si carica su internet, Ala'a lo scarica, lo sottotitola in inglese e lo invia alle agenzie di stampa internazionali. Ma poi Bashar al-Assad bombarda Homs, e i video diventano grida d'aiuto rivolte alla comunità internazionale. Ala'a e i suoi compagni di lotta dovranno decidere quale sia il modo più efficace per combattere un dittatore: i social media o le armi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Costruito attorno all’idea di resurrezione fa esplodere il contenuto emotivo di una commedia che impiega il linguaggio della sconfitta per parlare di speranza. Drammatico, Francia2013.
Yolande Moreau, la Madeleine Wallace resa celebre da Amélie esordisce alla regia di un lungometraggio, presentato nella "Quinzaine des réalisateurs" di Cannes 2013. Espandi ▽
E' l'incontro di due persone ai margini di due solitudini. Quella di Henri, sulla cinquantina, un uomo spento, rassegnato e un po' di alcolizzato, e quella di Rosetta, una donna con problemi mentali sogna l'amore, la sessualità, la normalità... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto complesso della lotta d'amore tra un uomo e una donna, entrambi artisti.
Candidato all'Oscar come miglior documentario.. Documentario, USA2013. Durata 82 Minuti.
Un documentario che si insinua nelle pieghe del matrimonio tra il pittore boxer Ushio Shinohara e sua moglie Noriko. Espandi ▽
Questa candida storia d'amore ambientata a New York esplora il caotico matrimonio di 40 anni di del famoso pittore boxer Ushio Shinohara e di sua moglie Noriko. Pittore e scultore, Shinohara è uno dei maggiori esponenti del neodadaismo giapponese. Dipingendo, con intenti ironici e provocatori, con i piedi e con guanti da boxe, Shinohara rivendica la sincerità e l'entusiasmo spontaneo dell'artista. La moglie, ansiosa di emanciparsi dal ruolo di assistente di un marito dominante, lotta per trovare un'identità tutta sua. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Travalicando il dato socio-informativo, il film ci consegna un alfabeto della vita contemporanea oltre il già visto e il già noto. Documentario, Russia, Germania, Repubblica Ceca2013. Durata 116 Minuti.
Vitaly Manskiy racconta l'Europa moderna, quella che va dalla rigida Siberia al Golfo di Biscaglia. Espandi ▽
Tra i migliori documentaristi contemporanei, Vitaly Manskiy racconta con Truba l'Europa moderna, quella che va dalla rigida Siberia al Golfo di Biscaglia, evidenziando come le leggi della natura tendano a plasmare in modo differente cultura ed esistenza delle popolazioni. Il suo raccconto si muove attraverso il percorso del gasdotto "Siberia occidentale - Europa occidentale", a cui Manskiy assegna il ruolo di elemento di congiuzione tra Russia ed Europa. Il film ha vinto il premio per la regia al Kinotavr Festival di Sochi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto di equilibrata potenza con la rara capacità di trasmettere significati ed emozioni senza urlarle. Documentario, Italia2013. Durata 72 Minuti.
Fresia è una donna cilena che ha dedicato la sua vita alla ricerca di suo marito Omar Venturelli, un uomo di origini italiane scomparso in Cile nel 1973, poco dopo il colpo di stato del generale Pinochet. Fresia ha lottato con tutte le sue forze per ottenere verità e giustizia, riuscendo finalmente, dopo 36 anni di impunità, a trovarsi in un tribunale italiano faccia a faccia con il militare ritenuto responsabile di aver torturato e ucciso suo marito Omar. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è ambientato a Pechino circa 20 anni fa, negli anni in cui l'economia cinese sta cominciando a crescere vertiginosamente. Espandi ▽
Il film è ambientato a Pechino circa 20 anni fa, negli anni in cui l'economia cinese sta cominciando a crescere vertiginosamente. Li Baoli (Yang Bingyan) e il marito Ma Xuewu (Jiao Gang) sono una coppia con tanta voglia di fare. Lei lavora in un centro commerciale e lui in una fabbrica, ma nonostante i loro umili impieghi sono riusciti a risparmiare la somma necessaria per acquistare un bell'appartamentino, dove crescere loro figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che cerca di cancellare come può le sue tracce documentaristiche coprendosi contemporaneamente le spalle con il manto della realtà. Documentario, Croazia, Germania, Romania2013. Durata 75 Minuti.
Nella provincia croata Nedo Babic gestisce da circa 25 la Hope Dating Agency, un'agenzia per cuori solitari vecchio stampo di cui è anche l'unico impiegato. Raccoglie persone che si rivolgono a lui in uno schedario con foto, dati e personalità e cerca di farli incontrare e accoppiare. Tra spettacoli di tori che si incornano in cui si fa fare pubblicità dallo speaker e passaparola di clienti soddisfatti (ne vanta più di 300) ha una clientela vasta di contadini, vedovi, scapoli e rudi manovali. La sua carriera di successo come cupido è coronata da un CD di canzoni popolari a tema amoroso cantate da lui stesso con cui arrotonda. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando il 'paradiso' si è trasformato in un inferno, gli israeliani che vivevano in Iran si sono ritrovati nel bel mezzo della rivoluzione islamica. Espandi ▽
Negli anni '60 e '70 a Teheran viveva una grande comunità di israeliani, che faceva affari con il regime dello Scià e viveva nel lusso. Ma quando il 'paradiso iraniano' si trasforma in un inferno è ormai troppo tardi, e questi israeliani si ritrovano nel bel mezzo della rivoluzione islamica. Usando rari filmati di repertorio, interviste con diplomatici, agenti del Mossad, uomini d'affari e le loro famiglie, questo incredibile documentario rivela una nuova prospettiva sulla rivoluzione che ha cambiato il mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di internet e soprattutto degli ideali di progresso che hanno mosso e ancora muovono molti suoi fautori. Documentario, USA, Perù2013. Durata 84 Minuti.
Il progetto 'One Laptop per Childid' è stato ideato da Nicholas Negroponte col sostegno di numerose organizzazioni no profit americane. Espandi ▽
Film documentario sulle intersezione di internet, interdipendenza e legami personali. Per dieci mesi il regista Michael Kleiman ha vissuto in piccoli villaggi sulle Ande e nella Foresta Amazzonica in Perù. Mentre era lì, ha vissuto con le famiglie e documentato la prima esperienza degli abitanti del villaggio con i computer e internet attraverso il "One Laptop per Child program". Mentre i bambini e i loro genitori si confrontano con tecnologie di comunicazione per la prima volta, il film è una riflessione sul mondo digitale in cui ci troviamo, le enormi implicazioni che stiamo cominciando a vedere tutto intorno a noi, e il cambiamento di definizione di connessione - sia la connessione remota tecnologica e che quella umana face to face. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra melò e impegno politico, attraverso la storia di una donna semplice che trasforma la sua passività in ribellione al potere. Drammatico, Filippine2013. Durata 120 Minuti.
La storia di una donna coraggiosa che sovverte la mentalità maschilista del suo paese grazie alla sua determinazione. Espandi ▽
Nelle Filippine della dittatura di Marcos, Marilou porta al successo il negozio da barbiere ereditato dal marito sino ad essere chiamata a lavorare per il sindaco e scoprire il vero volto della politica. Disgustata dalla repressione diventa una dissidente. Saranno le sue paesane ad offrirle un significativo gesto di partecipazione. Tra Storia e melodramma, un film intenso e toccante con una superba Eugene Domingo in versione drammatica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.