l''uomodellasala
|
venerdì 30 giugno 2017
|
cosa?
|
|
|
|
come diavolo fai a chiamare capolavoro (accostandolo dunque a veri capolavori come "C'era una volta in America" e "Apocalypse Now") un film così banale, noioso e pieno di dialoghi da bacio perugina?
|
|
[+] lascia un commento a l''uomodellasala »
[ - ] lascia un commento a l''uomodellasala »
|
|
d'accordo? |
|
l''uomodellasala
|
venerdì 16 giugno 2017
|
come distruggere il buon cinema con una pellicola.
|
|
|
|
quando avevo visto il primo Breaking Down ero sicuro che nulla sarebbe stato peggio. mi sbagliavo. innanzitutto, viene naturale una domanda: perchè dividere in due una storia noiosa con pocchissimi sviluppi? la risposta ufficiale è che il libro era troppo lungo per una sola pellicola. ceeeerto. in realtà è palese che si vuole battere il ferro finchè è caldo. passiamo al film: la trama è banale ma soprattutto lenta: la prima parte ci mostra l'ideale famiglia americana, con passeggiatine e scopate, mentre la seconda non fà altro che essere il preludio a questa fantomatica battaglia. battaglia che poi viene cancellato con uno stronzo ma (lo ammetto) comunque geniale artificio narrativo.
[+]
quando avevo visto il primo Breaking Down ero sicuro che nulla sarebbe stato peggio. mi sbagliavo. innanzitutto, viene naturale una domanda: perchè dividere in due una storia noiosa con pocchissimi sviluppi? la risposta ufficiale è che il libro era troppo lungo per una sola pellicola. ceeeerto. in realtà è palese che si vuole battere il ferro finchè è caldo. passiamo al film: la trama è banale ma soprattutto lenta: la prima parte ci mostra l'ideale famiglia americana, con passeggiatine e scopate, mentre la seconda non fà altro che essere il preludio a questa fantomatica battaglia. battaglia che poi viene cancellato con uno stronzo ma (lo ammetto) comunque geniale artificio narrativo. Bill Condon distrugge la sua corta ma prestigevole carriera con una regia orripilante: basta guardare la scena d'amore fra Bella e Edward (degna del miglior porno softcore), la scena della caccia e la battaglia finale. la sceneggiatura l'ha chiaramente scritta una bambina di dodici anni tanto i dialoghi sono sdolcinati e patetici. gli effetti speciali sono orridi: dagli arti che cadono come quelli delle bambole a lupi che fanno invidiare quelli di Teen Wolf, fino ad arrivare alla diabolica bambina 3D. passiamo al cast, anche se non c'è molto da dire: della Stewart recita meglio un ferro da stiro, Pattinson e Lautner sono i soliti bambolotti messi lì per le bambine, mentre il resto del cast è piatto come una sogliola. persino Charlie, il personaggio più simpatico della saga, è ridotto a macchietta, anche se merita un'applauso nella scena in cui dice a Jacob di rimettersi la maglietta (cosa che serve solo ad attirare il pubblico di ragazzine che vogliono così il ragazzo perfetto).
insomma, se i primi film erano almeno dei Teen Drama con scene d'azione ben realizzate, qua il pregio è solamente uno: quello di essere l'ultimo film della saga.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a l''uomodellasala »
[ - ] lascia un commento a l''uomodellasala »
|
|
d'accordo? |
|
l''uomodellasala
|
giovedì 15 giugno 2017
|
ah ah ah ah ah! spero fosse una battuta...
|
|
|
|
non saprei che dire... hai dato cinque stelle a un film che ne meritava mezza al massimo. capisco che magari di sei lasciata andare dall'entusiasmo, ma definire un capolavoro un film in cui lo sceneggiatore è il creatore dei baci Perugina senza alcun dubbio e gli attori sono messi lì solo per attirare ragazzine...
|
|
[+] lascia un commento a l''uomodellasala »
[ - ] lascia un commento a l''uomodellasala »
|
|
d'accordo? |
|
edwardcullen<3
|
giovedì 11 luglio 2013
|
bellissimo ^.^
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a edwardcullen<3 »
[ - ] lascia un commento a edwardcullen<3 »
|
|
d'accordo? |
|
ginger snaps
|
mercoledì 10 luglio 2013
|
nooooooooooooooooooo
|
|
|
|
meno male che è finita sta saga, non se ne poteva più. Sdolcinato e lento come la morte, davvero inutile.........
|
|
[+] lascia un commento a ginger snaps »
[ - ] lascia un commento a ginger snaps »
|
|
d'accordo? |
|
m_ir-ko
|
giovedì 2 maggio 2013
|
straordinario
|
|
|
|
Finalmente l'ultimo capitolo della saga che ha appassionato milioni di lettori.
La storia tra Edward e Bella è ormai giunta alla fine grazie al loro matrimonio e alla loro unione, rafforzata con la nascita della piccola Reneesme.
I volturi pensano che la piccola sia una bambina immortale e quindi difficile da controllare, poiché Bella dopo aver partorito fu costretta a trasformarsi in vampiro o sarebbe morta.
La guerra scoppierà ma solo virtualmente perché Alice riuscirà a porro fine a questo sterminio.
Mancheranno i vampiri della Mayer, hanno lasciato un'impronta nella storia del cinema fantasy
|
|
[+] lascia un commento a m_ir-ko »
[ - ] lascia un commento a m_ir-ko »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
sabato 27 aprile 2013
|
il declino della fine
|
|
|
|
Ho letto tutti i libri. Ho visto i primi due al cinema e il resto a casa per la svolta adolescenziale e sdolcinata che ha preso. Gia la prima parte di Breaking Dawn non è piaciuta tantissimo ma questa è stata ancora peggiore. Quasi due ore per giungere a un duello fantasma. Assenza di emozioni, film privo di pathos e spessore. E' stata una mossa commerciale sicuramente ma pessima per la storia dividere il libro di due film tant'è che in questo secondo e ultimo capitolo succede poco e niente. Tralasciando la pessima scelta di realizzare la figlia dei protagonisti in post produzione, che acuisisce così tratti innaturali e irrealistici sfiorando l'assurdo, tutto il resto è poca cosa se non per la trovata, devo ammettere molto riuscita, di modificare lo scontro finale e lasciarlo così com'è nel libro allo stesso tempo, sicuramente è l'elemento più d'impatto e che sorprende.
[+]
Ho letto tutti i libri. Ho visto i primi due al cinema e il resto a casa per la svolta adolescenziale e sdolcinata che ha preso. Gia la prima parte di Breaking Dawn non è piaciuta tantissimo ma questa è stata ancora peggiore. Quasi due ore per giungere a un duello fantasma. Assenza di emozioni, film privo di pathos e spessore. E' stata una mossa commerciale sicuramente ma pessima per la storia dividere il libro di due film tant'è che in questo secondo e ultimo capitolo succede poco e niente. Tralasciando la pessima scelta di realizzare la figlia dei protagonisti in post produzione, che acuisisce così tratti innaturali e irrealistici sfiorando l'assurdo, tutto il resto è poca cosa se non per la trovata, devo ammettere molto riuscita, di modificare lo scontro finale e lasciarlo così com'è nel libro allo stesso tempo, sicuramente è l'elemento più d'impatto e che sorprende. Il cast è sempre stato nei film precedenti concepito a mo di cornice, sembrano quasi far parte della scenografia tanto inutili e privi di spessore (le battute di alcuni personaggi ricorrenti si posso contare sulle dita di una mano, altri non parlano affatto). Un film che sicuramente punta alla massa, realizzato con una scadenza e che perciò ha lo scopo di mettere in scena qualcosa di rassicurante e tradizionale senza la volotà di elevarsi a qualcosa di più. A mio parere della saga si salva solo il primo capitolo; i successivi sono una pure macchine del denaro.
[-]
[+] concordo
(di ginger snaps)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
lavil78
|
lunedì 22 aprile 2013
|
abbiamo finito
|
|
|
|
Volendo 2 stelle e mezzo.
L'ultimo capitolo della saga direi che in linea con gli altri con un finale anche superiore a quello del libro. In realtà tutta la saga non risulta inferiore ai libri, più per demeriti dei libri che per merito dei film.
Anche in questo capitolo i dialoghi non sono il massimo, ma il raduno dei vampiri da ogni parte del mondo tiene lo spettatore con la curiosità di scoprire i vari poteri di ognuno. il target rimane quello adolescenziale, ma bisogna ammettere che la platea nel tempo si è allargata parecchio soprattutto in campo femminile e questo è un merito che bisogna dare alla saga in generale... probabilmente il desiderio del vero amore abbraccia tutte le età, adolescenti e non.
|
|
[+] lascia un commento a lavil78 »
[ - ] lascia un commento a lavil78 »
|
|
d'accordo? |
|
brucemyhero
|
lunedì 15 aprile 2013
|
twilight breaking down 2
|
|
|
|
Fine stanca e priva di idee. Brillano solo due stelle: Kristen Stewart e il lupo, Jacob. Non ho gli ormoni per giudicare, ma a me Pattinson mi fa venire sonno. Incredibile, lo ripeto, la "mutazione" (non in semi-vampira), ma da magrissima e maschietta adolesente da Panic room della Stewart. L'anatroccolo e' diventato un bellissimo cigno. Ma forse sono troppo vecchio per giudicare un film chiaramente dedicato e ideato per i giovanissimi. A proposito, mentre scrivo e' iniziato The big boss su Rai 4, chiudo e me lo guardo per la millesima volta. Forse sono ancora un ragazzo, cresciuto con La febbre del sabato sera, e il mitico Lee. Altro che effetti speciali, Bruce era fenomenale.
|
|
[+] lascia un commento a brucemyhero »
[ - ] lascia un commento a brucemyhero »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
giovedì 4 aprile 2013
|
riunione di famiglia
|
|
|
|
Finalmente si conclude anche questa saga! La bambina si chiama Renesmee, e girano voci sul fatto che questa bambina sia immortale,e destinata a rimanere per tutta la vita con una forma infantile,ciò provoca l'interesse dei tenebrosi Volturi, in quanto un'immortale col corpo e la mente da fanciulla potrebbe causare dei grossi danni a tutti, come accaduto molti secoli prima. Fatto sta che per testimoniare e conprovare dunque l'innocenza della bambina, i Cullen fanno una riunione di famiglia in giro per il mondo, per poi ritrovarsi d'innanzi ai Volturi per esaminare pacificamente come stanno realmente i fatti. Sarà guerra? sarà pace? Vedrete.
[+]
Finalmente si conclude anche questa saga! La bambina si chiama Renesmee, e girano voci sul fatto che questa bambina sia immortale,e destinata a rimanere per tutta la vita con una forma infantile,ciò provoca l'interesse dei tenebrosi Volturi, in quanto un'immortale col corpo e la mente da fanciulla potrebbe causare dei grossi danni a tutti, come accaduto molti secoli prima. Fatto sta che per testimoniare e conprovare dunque l'innocenza della bambina, i Cullen fanno una riunione di famiglia in giro per il mondo, per poi ritrovarsi d'innanzi ai Volturi per esaminare pacificamente come stanno realmente i fatti. Sarà guerra? sarà pace? Vedrete..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
|