The Impossible

Acquista su Ibs.it   Dvd The Impossible   Blu-Ray The Impossible  
Un film di J.A. Bayona. Con Naomi Watts, Ewan McGregor, Tom Holland, Geraldine Chaplin, Adam.
continua»
Drammatico, durata 114 min. - USA, Spagna 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 31 gennaio 2013. MYMONETRO The Impossible * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
il passatore domenica 10 febbraio 2013
tsunami e naomi Valutazione 4 stelle su cinque
21%
No
79%

Lo tsunami del Natale 2004 in Tailandia, la storia di una famiglia, il lieto fine (anticipato dal titolo): abbiamo già visto metà del film! Ma non è giusto liquidare così l'opera del giovane regista spagnolo Juan Antonio Bayona, che nel suo genere ha dei meriti.
Il primo è la felice intuizione di vedere la vicenda con gli occhi di un bambino che, superato il terrore della fase catastrofica, diventa il protagonista che lotta come un leone per salvare la madre e persino per rendersi utile agli altri.
Il secondo è l’interpretazione di Naomi Watts, con la quale si è guadagnata la nomination all’Oscar. Nel ruolo di Maria, madre di tre bambini in vacanza nel paradiso esotico, la Watts ha pochi minuti per sfoggiare la sobria bellezza di signora anglosassone; per tutto il resto del film sarà deturpata dalle ferite e dalle loro conseguenze. [+]

[+] lascia un commento a il passatore »
d'accordo?
giacomo.roma78 domenica 10 febbraio 2013
gli interrogativi di brian77? Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

I baci sotto i lumini nel cielo?
Il braccio di Naomi che riemerge?
Le mani che si sfiorano dalle barelle?
Il bambino che le sfiora il braccio?
Volgari?? Potrei sapere qual'è il tuo concetto di volgarità? Perchè... veramente... sono incuriosito!
Se in un film del genere, che racconta una storia reale - dove ciò che si vuol far vedere non è soltanto lo tsunami in sè, disastroso evento che chiunque può visionare in uno dei tanti documentari prodotti sull'argomento -, non si possono inserire scene del genere che di volgare non hanno proprio un bel niente, ma che invece cercano di raccontare la solidarietà che si viene a creare tra persone che si vedono per la prima volta nella loro vita, ma che hanno TUTTE vissuto INSIEME  e indistintamente lo stesso dramma, una tragedia di dimensioni immani, che in un secondo ha portato via, o ha rischiato di portare via tutto, ma proprio tutto ciò che queste persone possedevano. [+]

[+] no, guarda... (di brian77)
[+] lascia un commento a giacomo.roma78 »
d'accordo?
dave69 sabato 9 febbraio 2013
prima parte davvero impressionante Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La prima parte del film, quella in cui irrompe in scena lo tsunami e la coppia costituita da madre e figlio maggiore cerca disperatamente di mettersi in salvo e poi di trovare dei soccorsi, è la migliore: veramente impressionante ed efficacie nel ricostruire la spaventosa tragedia avvenuta il 26 dicembre del 2004 al largo della costa nord-occidentale di Sumatra e che coinvolse parti delle regioni costiere dell'Indonesia, dello Sri Lanka, dell'India, della Thailandia, della Birmania, del  Bangladesh, delle Maldive, giungendo a colpire persino le coste della Somalia e del Kenya (ad oltre 4.500 km dall'epicentro del sisma). Nella seconda parte, invece,  putroppo il regista si lascia un po' prendere la mano dell'emotività della vicenda e il film tende a scandere nel melodramma. [+]

[+] lascia un commento a dave69 »
d'accordo?
scosco sabato 9 febbraio 2013
un pò sottovalutato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

questo film a mio modo di vedere è stato un pò sottovalutato dagli spettatori, non sarà certo un film da oscar dove alcune parti potevano esser fatte meglio, non sarà un colossal ma è comunque un buon film che riesce a lasciare qualcosa di bello in sè, non mi ha fatto commuovere a me personalmente ma molta gente in sala piangeva questo vuol dire che il film è toccante, non c 'è molta azione a parte l'inizio è un film che fa riflettere sulla persona umana e ti lascia molte volte con il fiato sospeso dalla gioia o dal dolore basti pensare che si trattava di una storia vera e questo non va scordato! MAI !!! consiglio di vederlo a chi piace il cinema e il genere molto drammatico, ma non lo consiglio a chi magari è di pessimo umore o non piace sentire certe disgrazie, da vedere dal lato storic [+]

[+] lascia un commento a scosco »
d'accordo?
brian77 giovedì 7 febbraio 2013
ci sono cose... Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

... che al cinema non si dovrebbero mai vedere!
- I baci sotto i lumini nel cielo d'oriente
- le mani che si tendono per toccarsi dalle barelle
- il braccio levato di Naomi Watts quando rielerge
- il bambino che le accarezza il braccio
E si potrebbe purtroppo andare avanti per un bel pezzo: sono momenti del film enormemente, immensamente più volgari e inaccettabili di tutte le parolacce che qui sopra condannate nelle commediacce. 
Detto questo, il film è fatto con una certa efficacia, si vede abbastanza bene e lascia sperare che Bayona diventi a poco a poco un buon regista.  Ma purché la faccia finita con queste squallide trivialità indegne. [+]

[+] ma che scrivi? (di andrea giostra)
[+] ci sono anche altre cose... (di epidemic)
[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
84peppe giovedì 7 febbraio 2013
emozionante fino all'inverosimile Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

Partiamo dal presupposto che raccontare una storia vera in un film non è facile, specie se la storia vera è un dramma come questo. Il film tocca le corde giuste per far emozionare ed angosciare allo stesso tempo.La prima ora scorre bene e da la stessa sensazione di un pugno in pieno stomaco mentre stai prendendo fiato.Lo spezza.I "totali" sul resort che viene sommerso dalle onde fanno venire i brividi, come le sequenze in cui ci troviamo in balia delle acque insieme a Maria (una monumentale Naomi Watts, candidata alla statuetta) e al figlio maggiore Lucas. Siamo lì con loro, sballottati da una perte all'altra urtando rami ecc. La regia è molto buona per un'ora di film. La scelta della camera a spalla in certe scene da una sensazione di verosimiglianza assoluta. [+]

[+] lascia un commento a 84peppe »
d'accordo?
andrea giostra mercoledì 6 febbraio 2013
turbolento! Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

The Impossible (2012)
Già turbolento dalle prime immagini che promettono ansia, angoscia, spavento. La ricostruzione di Juan Antonio Bayona del maremoto dell’Oceano Indiano della notte del 26 dicembre del 2004, è straordinariamente reale e tuffa lo spettatore, ipnotizzandolo, dentro il disastro naturale thailandese che ha causato migliaia e migliaia di morti, le cui ferite sono ancora aperte e fanno lacrimare gocce di disperazione e di disarmante impotenza.
Se fosse stato fatto in 3D, il pubblico delle sale cinematografiche avrebbe più volte sobbalzato dalla poltrona e gli spettatori più freddi, apparentemente, avrebbero assistito ad un inaspettato ed imprevedibile fuggi fuggi. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
andrea giostra mercoledì 6 febbraio 2013
the impossible! Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

The Impossible (2012)
Già turbolento dalle prime immagini che promettono ansia, angoscia, spavento.
La ricostruzione di Juan Antonio Bayona del maremoto dell’Oceano Indiano della notte del 26 dicembre del 2004, è straordinariamente reale e tuffa lo spettatore, ipnotizzandolo, dentro il disastro naturale thailandese che ha causato migliaia e migliaia di morti, le cui ferite sono ancora aperte e fanno lacrimare gocce di disperazione e di disarmante impotenza.
Se fosse stato fatto in 3D, il pubblico delle sale cinematografiche avrebbe più volte sobbalzato dalla poltrona e gli spettatori più freddi, apparentemente, avrebbero assistito ad un inaspettato ed imprevedibile fuggi fuggi. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
idave mercoledì 6 febbraio 2013
scontato, deludente e quasi offensivo Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Sebbene l'evento di risonanza mondiale potesse offrire infiniti spunti per realizzare un gran bel film, il regista non è riuscito ad elevare il suo prodotto oltre la "pochezza", pochezza di idee di contatto umano, di una chiara visione di come realmente sono andate le cose, dedicando solo inquadrature secondarie al vero dramma che lo Tsunami rappresentò. Un evento di tale portata, con emergenze sanitarie, ed umane che si estendono ben oltre la pochezza di questo film che in estrema sintesi non fa altro che raccontare una fortunata storiella in una cornice drammatica che grida vendetta ed offende chi ha seguito le reali emozioni trasmesse nei giorni del dramma.. emozioni ben lontane da quelle che ha trasmesso il film. [+]

[+] forse volevi un documentario? (di epidemic)
[+] lascia un commento a idave »
d'accordo?
gioygio mercoledì 6 febbraio 2013
un pugno allo stomaco Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Preparatevi ad assistere ad un film che non vi lascerà un secondo di respiro. Partendo dal presupposto che il film narra le vicende realmente accadute ad una famiglia durante lo Tsunami che colpì la Thailandia nel dicembre del 2004, The Impossible è un'immersione profonda nell'emozione e nel pathos di una tragedia di tale dimensione.
Bayona, il regista, ha una sensibilità straordinaria, sa bene come far entrare lo spettatore all'interno dellla storia, far vivere le emozioni, il dolore e la paura dei protagonisti del film, simbolo di una tragedia purtroppo accaduta davvero.
La scelta del regista di farci vivere la vicenda con gli occhi di Lucas (figlio maggiore della famiglia protagonista del film), rende ancora più umana e reale l'emozione che ci provocano le immagini. [+]

[+] lascia un commento a gioygio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
The Impossible | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
European Film Awards (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 gennaio 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità