carlomirante
|
domenica 8 luglio 2012
|
uno spiderman sulle orme di batman begins
|
|
|
|
Prima di entrare in sala, la domanda sorge spontanea: perchè rifare un nuovo Spiderman a 10 anni dal primo e 5 dall'ultimo di Sam Raimi? Be..questo nuovo Spiderma, un reboot, ovvero il riavvio della saga del ragno è molto più interessante e vicino al fumetto originale.
Un film che segue le orme della trilogia di Batman di Christopher Nolan, lo spettatore entra nella psicologia di Peter Parker, del ragazzo diventato Spiderman. Ambienti molto più dark, una recitazione al di sopra delle espettative e scene molto più realistiche, senza eccedere con effetti speciali, scene rumorose e anche inutili.
A differenza della trilogia di Sam Raimi, questo non è un semplice film per bambini, ma anzi, per adulti.
[+]
Prima di entrare in sala, la domanda sorge spontanea: perchè rifare un nuovo Spiderman a 10 anni dal primo e 5 dall'ultimo di Sam Raimi? Be..questo nuovo Spiderma, un reboot, ovvero il riavvio della saga del ragno è molto più interessante e vicino al fumetto originale.
Un film che segue le orme della trilogia di Batman di Christopher Nolan, lo spettatore entra nella psicologia di Peter Parker, del ragazzo diventato Spiderman. Ambienti molto più dark, una recitazione al di sopra delle espettative e scene molto più realistiche, senza eccedere con effetti speciali, scene rumorose e anche inutili.
A differenza della trilogia di Sam Raimi, questo non è un semplice film per bambini, ma anzi, per adulti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carlomirante »
[ - ] lascia un commento a carlomirante »
|
|
d'accordo? |
|
fabian t.
|
domenica 8 luglio 2012
|
inutile e privo di stile
|
|
|
|
Ed eccolo l'ennesimo prodotto di marketing e CGI pieno di supponenze visive ma privo di idee e ispirazione. Pura evasione senza un minimo di originalità. Divertente, certo, ma incomprensibile come riproponimento di un eroe Marvel già ripreso egregiamente in passato (e con tanti altri numerosissimi personaggi Marvel che si potevano riproporre al cinema). Non che sia da evitare a priori ma con la sua confezione iperdigitale e un Peter Parker strafighetto, il film è per me un prodotto - come già si intuiva dal trailer - destinato forse più ad adolescenti che chiedono soprattutto scene spettacolari che non una sceneggiatura sorprendente.
[+]
Ed eccolo l'ennesimo prodotto di marketing e CGI pieno di supponenze visive ma privo di idee e ispirazione. Pura evasione senza un minimo di originalità. Divertente, certo, ma incomprensibile come riproponimento di un eroe Marvel già ripreso egregiamente in passato (e con tanti altri numerosissimi personaggi Marvel che si potevano riproporre al cinema). Non che sia da evitare a priori ma con la sua confezione iperdigitale e un Peter Parker strafighetto, il film è per me un prodotto - come già si intuiva dal trailer - destinato forse più ad adolescenti che chiedono soprattutto scene spettacolari che non una sceneggiatura sorprendente. In realtà, al di là della vicinanza al fumetto o meno, ciò che meno mi è piaciuto è l'assenza di uno stile registico e di una entusiasmante creatività visiva che l'esperienza e il talento di Raimi erano invece riusciti a infondere in tutti e tre i suoi film. E anche i dialoghi, sebbene sufficienti, non risultano per niente brillanti. Tanta azione ed effetti speciali, è vero, ma per chi si accontenta. Poi, si sa, questione di gusti...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabian t. »
[ - ] lascia un commento a fabian t. »
|
|
d'accordo? |
|
peppe2994
|
domenica 8 luglio 2012
|
finalmente è rinato lo spiderman targato marvel
|
|
|
|
Ero ancora un bambino quando uscii il primo film di Raimi,ma oggi a distanza di anni non posso ritenermi soddisfatto di questo prodotto semplice e superficiale che non riesce a reggere il confronto con il bellissimo The Amazing Spiderman,diretto da un egregio Marc Webb.A quest'ultimo l'arduo compito di un reboot difficile ma non mancato,dominato con grande maestria ed eleganza Webb propone sullo schermo,l'intera evoluzione del personaggio di Peter Parker.Sinceramente temevo un "flop",ma alla fine si è rivelata una vera e propria sorpresa dal momento che non si tratta di un copia e incolla,ma di una trama strutturata con intelligenza che non ha niente a che fare con quella del primo film,persino i tratti comuni sono stati modificati come la morte dello Zio Ben,deceduto sul colpo senza troppi teatrini e il morso del ragno sul collo e non nella mano,questa volta radiottivo e geneticamente modificato e non normalmente per caso,una cosa che mi aspettavo era il bacio al contrario,peccato quella sì che era una bella scena,un bel bacio sotto la pioggia cosa ci può essere di meglio.
[+]
Ero ancora un bambino quando uscii il primo film di Raimi,ma oggi a distanza di anni non posso ritenermi soddisfatto di questo prodotto semplice e superficiale che non riesce a reggere il confronto con il bellissimo The Amazing Spiderman,diretto da un egregio Marc Webb.A quest'ultimo l'arduo compito di un reboot difficile ma non mancato,dominato con grande maestria ed eleganza Webb propone sullo schermo,l'intera evoluzione del personaggio di Peter Parker.Sinceramente temevo un "flop",ma alla fine si è rivelata una vera e propria sorpresa dal momento che non si tratta di un copia e incolla,ma di una trama strutturata con intelligenza che non ha niente a che fare con quella del primo film,persino i tratti comuni sono stati modificati come la morte dello Zio Ben,deceduto sul colpo senza troppi teatrini e il morso del ragno sul collo e non nella mano,questa volta radiottivo e geneticamente modificato e non normalmente per caso,una cosa che mi aspettavo era il bacio al contrario,peccato quella sì che era una bella scena,un bel bacio sotto la pioggia cosa ci può essere di meglio.Comunque questo Spiderman è decisamente superiore,Andrew Garfield lo avevo sottovalutato,per il ruolo è perfetto,ribelle,scontroso,ironico e innamorato di una magnifica Gwen Stacy(Emma Stone),riesce a regalarci stupende emozioni tra i grattacieli di New York e in battaglia con Lizard,interpretato da un Rhis Ifans non perfettamente in forma,scene che riescono a dare un particolare rilievo a un 3D efficace ed efficente,visto persino gratuitamente grazie alla raccolta punti.Finalmente,è rinato lo Spiderman targato Marvel che tutti volevamo.Marc Webb è stato magnifico,non solo ha fatto il regista ma anche il psicologo,è incredibile come sia riuscito ad entrare nella mentalità degli attori.Veramente straordinario,penso proprio che la trilogia di Sam Raimi possa nascondersi insieme a Tobey Mcguire e la sua amata Mary Jane.Ah,un'altra cosa come fanno alcuni a reputare il primo film di Raimi superiore a questo?Personalmente,lo definirei un sacrilegio.
[-]
[+] americanata pura
(di flaminia72)
[ - ] americanata pura
[+] flaminia 72 mi sorprendi
(di peppe2994)
[ - ] flaminia 72 mi sorprendi
[+] mi spiego subito!
(di infognaman76)
[ - ] mi spiego subito!
[+] grazie infognaman 76
(di peppe2994)
[ - ] grazie infognaman 76
|
|
[+] lascia un commento a peppe2994 »
[ - ] lascia un commento a peppe2994 »
|
|
d'accordo? |
|
nuanda
|
domenica 8 luglio 2012
|
quasi tutti vorremmo dirigere uno "spiderman"
|
|
|
|
The Amazing Spiderman l'ho visto ieri sera,in 3d,e devo dire che,contrariamente a quanto ho sentito,gli effetti speciali non mi hanno particolarmente entusiasmato.Posso dire che,essendo un nuovo inizio,ovviamente si è cercato di rendere le cose in modo diverso e di dare uno spessore differente alla figura del protagonista e a quelle di contorno(zii,fidanzata ecc).Se per quanto riguarda Peter Parker forse questa rivisitazione della sua personalità può non essere malaccio,devo dire che,a mio avviso,non è stata resa giustizia ai contorni psicologici degli altri personaggi,nè all'interazione con il protagonista,che risulta un pò troppo fiacca e non dà,quindi,il giusto supporto al film(contrariamente a quanto era avvenuto nella trilogia di Raimi).
[+]
The Amazing Spiderman l'ho visto ieri sera,in 3d,e devo dire che,contrariamente a quanto ho sentito,gli effetti speciali non mi hanno particolarmente entusiasmato.Posso dire che,essendo un nuovo inizio,ovviamente si è cercato di rendere le cose in modo diverso e di dare uno spessore differente alla figura del protagonista e a quelle di contorno(zii,fidanzata ecc).Se per quanto riguarda Peter Parker forse questa rivisitazione della sua personalità può non essere malaccio,devo dire che,a mio avviso,non è stata resa giustizia ai contorni psicologici degli altri personaggi,nè all'interazione con il protagonista,che risulta un pò troppo fiacca e non dà,quindi,il giusto supporto al film(contrariamente a quanto era avvenuto nella trilogia di Raimi).Since ramente,la forza espressiva del cattivo di turno(qui Lizard)non fa onore al fumetto,per contro viene esaltata,in maniera più vicina al fumetto originale,la contrapposizione di Spiderman con la polizia di New York...si sceglie di far costruire un apparecchietto per le ragnatele(come nel fumetto)invece di "regalare geneticamente"questa facoltà come era stato invece deciso nella trilogia precedente.Ok...ma dov'é il Daily Bugle,dove sono Jameson,Robertson,Betty(la segretaria di Jameson)?Questi personaggi,a chi,come me,è ed è sempre stato un affezionato ed appassionato lettore di Spiderman,mancano e mancano moltissimo!A onor del vero,credo che si farebbe molta fatica a trovare un valido Jameson come il precedente(secondo me strepitoso)ma comunque fanno tutti parte della vita(veramente molto complessa ed intricata nel fumetto)di Peter-Spiderman e non posso quasi credere che in questo film non ce ne sia praticamente traccia!Comprendo bene come sia difficile fare un nuovo film cercando di non fare una "copia"degli altri ma certi personaggi "devono"coesistere con Spiderman!!!Non se ne può fare a meno!A parte questo(che non è poco...)il film si guarda,non è male,comunque vale la pena di andarlo a vedere.Ultima considerazione provocatoria:a quasi tutti gli appassionati piacerebbe dirigere uno Spiderman...ci piacerebbe vederlo far questo o quello,ci piacerebbe vederlo un pò più vicino al fumetto che ricordiamo;in questo senso forse è stato fatto un passettino(ma proprio piccolo)in avanti,ma questo passa in secondo piano rispetto all'assenza di personaggi come quelli citati in precedenza che essendo invece presenti negli altri tre film,li rendevano molto più completi e globalmente più vicini alle storie che ricordiamo.Non sono un regista,ovviamente,ma mi piacerebbe che il prossimo che si appresterà a realizzare un nuovo Spiderman ne tenesse conto...e anche qualche idea in più,obbiettivamente,non guasterebbe.Buona visione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nuanda »
[ - ] lascia un commento a nuanda »
|
|
d'accordo? |
|
stefano mosca
|
domenica 8 luglio 2012
|
poco amazing e tanto ironic
|
|
|
|
Cosa succede quando una storia viene scritta e riscritta? Che, inevitabilmente, si scade nel prevedibile. Aggungi un 3D, sostituisci il protagonista, ma la trama centrale è sempre la stessa. Che senso ha, allora, riproporre di nuovo questo film? La storia di Peter Parker viene ripulita a tal punto da renderla sbiadita, così come il suo essere photo-reporter che si conclude nei pirmi minuti del film; relazioni sociali quasi inesistenti sia con gli zii che con Gwen che diventa, improvvisamente, timida, sempliciotta per non dire scialba e con poca personalità. Unico elemento di originalità che lo rende, forse, interessante, è l'aspetto comico-ironico che Peter, travestito da Spider, assume in alcune circostanze portando il pubblico a grasse risate.
[+]
Cosa succede quando una storia viene scritta e riscritta? Che, inevitabilmente, si scade nel prevedibile. Aggungi un 3D, sostituisci il protagonista, ma la trama centrale è sempre la stessa. Che senso ha, allora, riproporre di nuovo questo film? La storia di Peter Parker viene ripulita a tal punto da renderla sbiadita, così come il suo essere photo-reporter che si conclude nei pirmi minuti del film; relazioni sociali quasi inesistenti sia con gli zii che con Gwen che diventa, improvvisamente, timida, sempliciotta per non dire scialba e con poca personalità. Unico elemento di originalità che lo rende, forse, interessante, è l'aspetto comico-ironico che Peter, travestito da Spider, assume in alcune circostanze portando il pubblico a grasse risate. Insomma, questo Uomo Ragno ha ben poco di amazing e spesso resta incastrato nelle reti del "già visto".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano mosca »
[ - ] lascia un commento a stefano mosca »
|
|
d'accordo? |
|
top gun
|
domenica 8 luglio 2012
|
tobey maguire chi?
|
|
|
|
Finalmente il vero spider-man al cinema. Come se non fosse mai esistita una trilogia precednte. Film riuscito specialmente per l'apetto visivo e ad aggiungere qualcosa in più alle scene d'azione girate con intelligenza è il 3D, non ricordo l'ultima volta che ho visto un 3D così bello
|
|
[+] lascia un commento a top gun »
[ - ] lascia un commento a top gun »
|
|
d'accordo? |
|
andreyit
|
domenica 8 luglio 2012
|
hanno riucciso l'uomo ragno
|
|
|
|
Zia May ha i capelli neri , Peter Parker non porta gli occhiali , i polsi dell'uomo ragno si illuminano nel tessere le ragnatele , Mary Jane ...... beh scusate lei non c'è. Come analizzare il film senza fare paragoni con i precedenti ? è impossibile non ricordare Tobey Maguire e tutti i colleghi della trilogia , come dimenticare il costume, le scene adrenaliniche e la psicologia che racchiudevano tutti i personaggi dello spiderman di sam raimi ? se il film di oggi avesse raccontato un altra storia e non la genesi sarebbe andata meglio ? difficile dirlo perchè a parte qualche momento ironico e qualche scena d'azione ben realizzata , la pellicola in molti tratti si arena , stenta , soffoca e si trascina.
[+]
Zia May ha i capelli neri , Peter Parker non porta gli occhiali , i polsi dell'uomo ragno si illuminano nel tessere le ragnatele , Mary Jane ...... beh scusate lei non c'è. Come analizzare il film senza fare paragoni con i precedenti ? è impossibile non ricordare Tobey Maguire e tutti i colleghi della trilogia , come dimenticare il costume, le scene adrenaliniche e la psicologia che racchiudevano tutti i personaggi dello spiderman di sam raimi ? se il film di oggi avesse raccontato un altra storia e non la genesi sarebbe andata meglio ? difficile dirlo perchè a parte qualche momento ironico e qualche scena d'azione ben realizzata , la pellicola in molti tratti si arena , stenta , soffoca e si trascina.Non dico che annoi , ma non emoziona quanto dovrebbe , Peter sarà sbadato ma volete farlo passare per stupido ? " proprietà di Peter Parker" scritto sulla macchina fotografica. L'idea di fondo del film non è malvagia , investigare sui genitori di un supereroe predestinato e non fortuito come si poteva pensare può andare bene, ma è il complessivo che delude e non mi riferisco agli effetti speciali e all'interpretazione degli attori che è passabile , ma il tutto è un insieme che cerca di racchiudere più aspetti del mondo spiderman, frammentandoli ulteriormente.La missione dell'uomo ragno non si concretizza, si evince lo sforzo di vendicare lo zio Ben ma la rabbia cieca e la sete di giustizia si infrangono nella cattura beffa di un ladro d'auto. quanti di noi avrebbero deriso e scherzato con il probabile killer della persona che ci ha cresciuto ? in molti avrebbero strappato a morsi la stoffa che copriva il tatuaggio della nostra possibile preda sino a missione conclusa ........ cosa che non accade.Peter è strano, ama ma non è ossessionato e neanche dimostra tanto entusiasmo per i suoi poteri appena acquisiti.crede in un concetto di responsabilità anche se sembra forzato , dal protagonista non traspira l'essenza dell'eroe ma sembra trascinato dagli eventi sino a mutarsi in un attore di se stesso. spiderman vince ma non convince , anche ammettere di aver infranto la promessa fatta ad un uomo in punto di morte con un sorrisetto, lascia lo spettatore basito che non riconosce la lealtà di un supereroe che si è sciolto in un reboot pressochè scadente al quale l'inevitabile confronto col passato non farà mai raggiungere la mediocrità.
[-]
[+] mai visto il cartone eh?
(di axel6630)
[ - ] mai visto il cartone eh?
[+] sono completamente d'accordo.
(di gregamici)
[ - ] sono completamente d'accordo.
|
|
[+] lascia un commento a andreyit »
[ - ] lascia un commento a andreyit »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe fabrizio
|
domenica 8 luglio 2012
|
the amazing spiderman!!
|
|
|
|
"The amazing Spiderman"...così nel 1963 Stan Lee intitolava la fortunata saga di uno dei supereroi più amati di sempre. Lo stesso titolo, e non solo, è stato brillantemente e fedelmente (finalmente) ripreso da un ottimo Marc Webb al suo secondo progetto sul grande schermo. La bionda Gwen come primo amore delle superiori, l'ingranaggio per le ragnatele costruito dal geniale ragnetto sono solo alcuni elementi che hanno fatto rialzare le teste agli appassionati del fumetto che ora non hanno davvero niente di cui lamentarsi. Non dirò se è stato meglio della trilogia di Sam Raimi, che può piacere o non piacere, le numerose licenze prese da Raimi hanno comunque avuto come risultato una delle trilogie con maggiori incassi della storia.
[+]
"The amazing Spiderman"...così nel 1963 Stan Lee intitolava la fortunata saga di uno dei supereroi più amati di sempre. Lo stesso titolo, e non solo, è stato brillantemente e fedelmente (finalmente) ripreso da un ottimo Marc Webb al suo secondo progetto sul grande schermo. La bionda Gwen come primo amore delle superiori, l'ingranaggio per le ragnatele costruito dal geniale ragnetto sono solo alcuni elementi che hanno fatto rialzare le teste agli appassionati del fumetto che ora non hanno davvero niente di cui lamentarsi. Non dirò se è stato meglio della trilogia di Sam Raimi, che può piacere o non piacere, le numerose licenze prese da Raimi hanno comunque avuto come risultato una delle trilogie con maggiori incassi della storia. In questo "remake" continua l'ascesa di Andrew Garfield fisicamente perfetto per il ruolo di un Peter Parker più..."umano" e meno "hollywoodiano"..le discussioni con gli zii, le liti a scuola, la classica cotta adolescenziale e soprattutto la sua grande passione e predisposizione per la scienza che si scopre essere ereditata dal padre, che per la prima volta, seppur brevemente nel flaschback iniziale, ci viene presentato con la madre mentre lo lasciano alle cure dei ben più famosi zio Ben (semplice e lineare interpretazione di Martin Sheen alla quale comunque ho preferito il premio oscar Cliff Robertson) e zia May (meno passiva e presente, con meno consigli da dispensare al nipote)... La storia si infittisce quando Peter trova una valigetta con incise le iniziali R.P. nascosta in cantina dagli zii, in cui vi sono segretamente custoditi documenti che trattano di esperimenti sulla combinazione di dna umano e animale al fine di superare i limiti della scienza medicinale del tempo. Entra dunque in scena il Dott. Connors (Rhys Ifans) scienziato della Oscorp che in coppia con Richard Parker studiava l'incrocio delle specie; per conto di un misterioso Norman Osborn, che, con tutta probabilità, sarà il villain del secondo film, continua le sue ricerche arrivando, grazie all'aiuto di Peter, alla creazione di un siero a base di dna di lucertola attraverso il quale avrebbe dovuto recuperare l'arto sinistro a seguito delle capacità rigenerative del rettile; la situazione sfugge di mano, il siero non ha l'effetto sperato ed ecco che entra in scena Lizard; la lucertola umanoide sovrasta il lato umano e razionale dello scienziato che rifugiatosi nelle fognature newyorkesi della città pianifica un'infezione ad ampio spetto sulla città affinchè tutti oltrepassino i limiti che la condizione umana ci impone creando dunque una nuova specie superiore. Sta al giovane, e ancora inesperto, Spiderman fermare lo scienziato da lui inizialmente tanto ammirato poi trasfomato, suo malgrado, in un pericoloso rettile. La morte dello zio come nel precedente rappresenta la svolta; l'iniziale sentimento di vendetta viene vinto dal senso del dovere, dalle responsabilità e dalla voglia di rendere fiero il defunto zio aiutando gli altri semplicemente perchè ha il potere di farlo. C'è spazio anche per la, tanto cara al regista, componente rosa nel film (trattata comunque con piacevole leggerezza) che ha come protagonista la seducente quanto semplice ed impacciata Gwen Stacy, compagna di classe di Parker e apprendista del dott. Connors, interpretata da un' ottima Emma Stone che si conferma con un'altra brillante performance cinematografica. Elemento nuovo che completa il quadro, è la polizia della metropoli, guidata da un eroico capitano Stacy, che si prende un ruolo più rilevante nella nuova pellicola; non è più la sterile quanto esclusivamente decantata caccia all'uomo ragno, ma una presenza insidiosa che mette più che in difficoltà il ragazzo in calzamaglia per poi aiutarlo nel momento decisivo, insime ai riconoscenti abitanti che si schierano della parte del loro "spiderman di quartiere" come amava definirlo Raimi. Una narrazione piacevole, scorrevole, intelligente e armoniosa nonché mai banale compresenza di elementi ironici e drammatici, degna presenza del 3D (vivamente consigliato per chi avesse dei dubbi)...Nient'altro da aggiungere, Webb ha svolto un ottimo lavoro, ora gli resta "solo" il compito più difficile: RICONFERMARSI!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe fabrizio »
[ - ] lascia un commento a giuseppe fabrizio »
|
|
d'accordo? |
|
michylapunta
|
sabato 7 luglio 2012
|
pessimo ........
|
|
|
|
INSOMMA NO NE CHE SIA UN GRANCHé NE SONO RIMASTA MOLTO CONTENTA IL REGISTA PESSIMO.MA CARINO .TI AMMIRO E PER QUESTO TI DEVO DIRE DA AMICA CHE IL TUO FILM FACEVA PENA...... T
|
|
[+] lascia un commento a michylapunta »
[ - ] lascia un commento a michylapunta »
|
|
d'accordo? |
|
michylapunta
|
sabato 7 luglio 2012
|
spiderman
|
|
|
|
LASCIA MOLTO A DESIDERARE MA COMUNQUE SPERO CI SIANO ALTRI TRAILER INTERESSANNTI :(
|
|
[+] lascia un commento a michylapunta »
[ - ] lascia un commento a michylapunta »
|
|
d'accordo? |
|
|