gaetano
|
lunedì 9 luglio 2012
|
questo è spider-man!
|
|
|
|
Scusate ma non c' è neanche bisogno dell'introduzione, questo film è fantastico!!! Fin dai primi minuti dall' inzio del film l'atmosfera è carica di mistero e da allo spettatore un senso di curiosità che gli permette di immeggersi totalmente nel film già dall'inizio.Il paragone con il film di Raimi è inevitabile, ma il film di Webb ha superato il suo predecessore sotto tutti i punti di vista. I collegamenti con la storia originale del fumetto sono più di quanto si possa credere, nel fumetto infatti fu proprio Gwen il primo vero amore di Peter, e prorio come rappresentato nella pellicola il comandante Stacy era molto curioso di scoprire la vera identità di spider-man, anche per quanto riguarda i poco amati lancia ragnatele, sono anch'essi provenienti dalla storia originale.
[+]
Scusate ma non c' è neanche bisogno dell'introduzione, questo film è fantastico!!! Fin dai primi minuti dall' inzio del film l'atmosfera è carica di mistero e da allo spettatore un senso di curiosità che gli permette di immeggersi totalmente nel film già dall'inizio.Il paragone con il film di Raimi è inevitabile, ma il film di Webb ha superato il suo predecessore sotto tutti i punti di vista. I collegamenti con la storia originale del fumetto sono più di quanto si possa credere, nel fumetto infatti fu proprio Gwen il primo vero amore di Peter, e prorio come rappresentato nella pellicola il comandante Stacy era molto curioso di scoprire la vera identità di spider-man, anche per quanto riguarda i poco amati lancia ragnatele, sono anch'essi provenienti dalla storia originale. Per quanto riguarda il personaggio di Peter, in effetti si è stato leggermente modificato da quello solitamente conosciuto, ovvero non è più uno "sfigatello intelliggente" senza amici, bensì un genio ribelle, ma dopotutto il personaggio di Peter è stato solo modernizzato e adattato ai giorni nostri( cosa che lo rende anche più credibile e realistico), in quanto il primo vero Parker ha ben 50 anni(il primo spider-man è uscito nel '62). Azione, sentimento, mistero, credibilità e divertimento dunque, rendono questo film davvero godibile ed appassionante nonostante le molte critiche ricevute.Un film da non perdere a mio parere, il blu ray sarà mio appena uscito!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gaetano »
[ - ] lascia un commento a gaetano »
|
|
d'accordo? |
|
marvin85
|
lunedì 9 luglio 2012
|
sam raimi ko !
|
|
|
|
I paragoni, quasi sempre, sono scorreti.. Però viene quasi naturale paragonare due prodotti dello stesso tipo! Uscendo dal Cinema ho avuto la sensazione che questo film sia di gran lunga superiore al vecchio Spiderman targato Sam Raimi. Gran bel film per l'epoca ma col passare del tempo la saga è andata scemando! Il vecchio film di Sam Raimi era più la classica AMERICANATA tutta Effetti speciali, bacetti e slogan del tipo DA UN GRANDE POTERE DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA' che altro... Il vecchio film era molto più appariscente rispetto a questo e forse con un tono più epico! Questo invece è totalmente diverso..Questo è più umile non è arrivato nelle sale con fuochi d'artificio o pretese di chissà quale tipo.
[+]
I paragoni, quasi sempre, sono scorreti.. Però viene quasi naturale paragonare due prodotti dello stesso tipo! Uscendo dal Cinema ho avuto la sensazione che questo film sia di gran lunga superiore al vecchio Spiderman targato Sam Raimi. Gran bel film per l'epoca ma col passare del tempo la saga è andata scemando! Il vecchio film di Sam Raimi era più la classica AMERICANATA tutta Effetti speciali, bacetti e slogan del tipo DA UN GRANDE POTERE DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA' che altro... Il vecchio film era molto più appariscente rispetto a questo e forse con un tono più epico! Questo invece è totalmente diverso..Questo è più umile non è arrivato nelle sale con fuochi d'artificio o pretese di chissà quale tipo. Questo film è arrivato nelle sale in punta di piedi ! Ho notato che gli SPOT non erano assillanti ed il film è arrivato nelle sale con lo stupore di quasi tutti gli spettatori. Quasi tutti si chiedevano UN ALTRO SPIDERMAN A DISTANZA DI POCHI ANNI? E PER GIUNTA RIPRENDONO LA SAGA DA ZERO? MA CHE SENSO HA? Aveva senso invece..Il vecchio Spiderman era diventato più una caricatura nel tempo che altro..Un'Americanata buona per i ragazzini che amano veder volare da un grattacielo all'altro il loro eroe..Ma in tempi di Batman Dark Knight o di Iron Man il vecchio spiderman non funzionava più.. La sony se ne era accorta ed aveva chiesto un prodotto più maturo ed adatto anche ad un pubblico più adulto ! Quello di Raimi funzionava in un periodo in cui la concorrenza da supereroi era pressoché nulla . Zero termini di paragone ed è bastato a Raimi un grande comparto di effetti speciali e tanto tanto colore per dare un senso a SPIDERMAN! Prendiamo ad esempio la tuta..Quella di Raimi era molto più appariscente rispetto a quella di creata dai designer di Marc Webb.. Il nuovo film di Spiderman infatti è molto meno appariscente e lo si evince anche dai particolari. Il personaggio ad esempio è molto più esile rispetto a Tobey Mc guire.. Anche le scene! Nel vecchio Spiderman trovavamo molte scene girate di Giorno mentre in questo la gran parte delle scene erano girate di sera come a voler dare una tonalità più cupa al personaggio. Il nuovo Peter Parker è molto più cosciente di ciò che gli accade in torno quando il vecchio sembrava solo un secchione fuori dal mondo che studiava e basta! Qui tutto ha un senso..Nel film di Webb Spiderman è parte del racconto,la gente si affeziona anche a Peter Parker ed alla sua storia.. Lo zio non è un comprimario,i genitori sono pensati e la storia dei genitori ricopre un ruolo fondamentale! In quello di Raimi esisteva solo SPIDERMAN il resto era puro contorno! In questo nuovo film il supereroe fa quasi da contorno al personaggio Parker ed alla sua storia! Insomma..Quello che voglio dire è che questo SPIDERMAN è a passo con i tempi, riesce a competere con altri film di supereroi e sa come comunicare al pubblico che paga un biglietto! Questo film è bello,maturo,ironico ed appassionante! Motivo per cui penso che sia di gran lunga superiore al vecchio supereroe! Concludo per come ho cominciato..I paragoni spesso sono sbagliati però se proprio dovessi paragonare i due film direi che questo è riuscito in un ardua impresa..Ovvero quella di far dimenticare il vecchio film di Raimi, che comunque era un grande prodotto...E come dico dal titolo RAIMI KO!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marvin85 »
[ - ] lascia un commento a marvin85 »
|
|
d'accordo? |
|
tullyna
|
lunedì 9 luglio 2012
|
il migliore...
|
|
|
|
Penso proprio che sia il migliore film, con protagonista un supereore, che abbiano fatto fino ad ora.... se la gioca con Iron Man a mio parere..ma in ogni caso davvero un ottimo film. Forse i dialoghi tra Gwen e Peter, all'inizio, non sono stati un granchè, ma la chimica che c'era tra di loro mi ha fatta sognare!! E Andrew Garfield non mi ha affatto rimpiangere McGuire...anzi...lo preferisco di gran lunga. Ottime anche le scenografie e il ruolo dei coprotagonisti....la trilogia di Raimi è indelebile, ma questa mi sa che la farà sbiadire solo un pochetto...ma trionferà nel cuore dei fans! Davvero THE AMAZING....
|
|
[+] lascia un commento a tullyna »
[ - ] lascia un commento a tullyna »
|
|
d'accordo? |
|
greylaw
|
lunedì 9 luglio 2012
|
ben fatto
|
|
|
|
Qualche pecca, ma in sostanza un ottimo lavoro.
Non so di cosa parli chi etichetta peter parker come un secchone nerd con gli occhiali...probabilmente ha perso gli ultimi 25 anni di lettura dei fumetti di spiderman.
Pace.
|
|
[+] lascia un commento a greylaw »
[ - ] lascia un commento a greylaw »
|
|
d'accordo? |
|
dabeshtya
|
lunedì 9 luglio 2012
|
strabello 4ever
|
|
|
|
Caro regista che non so come ti chiami perchè nn ho voglia di leggere... ritengo che questo film sia stato veramente soddisfacente... uno dei piu bei film che io abbia mai visto.. nn cè altro da dire
|
|
[+] lascia un commento a dabeshtya »
[ - ] lascia un commento a dabeshtya »
|
|
d'accordo? |
|
mucchi
|
lunedì 9 luglio 2012
|
un uomo ragno molto più soggettivo
|
|
|
|
Il film risulta più che discreto anche se per me gli Spiderman preecenti sono superiori.Il film è molto scorrevole, divertente anche se i fim precedenti presentano molti più contenuti rispetto al filn nuovo.Inoltre le scene d'aziuone sembrano tratte da un videogame anche se girate molto bene.Comunque il nuovo Spiderma risulta essere molto più soggettivo e molto più riflessivo del precedente, anche se i ifilm precedenti risultano essere migliori da tutti i punti di vista.
|
|
[+] lascia un commento a mucchi »
[ - ] lascia un commento a mucchi »
|
|
d'accordo? |
|
rufus992
|
lunedì 9 luglio 2012
|
un grande film/una delusione
|
|
|
|
Bello è bello: due ore e un quarto di evasione dalla realtà, ottimi effetti visivi, bellissime riprese in soggettiva (anche se ho scelto la versione in 2D) e qualche tocco da commedia indie adolescenziale che non stona in un film sul supereroe più vicino agli adolescenti che esista. Il regista ci sa fare, e ciò non era per nulla scontato, dato che ha alle spalle un solo film (guarda caso, una commedia indie) e svariati videoclip musicali. Il cast è ottimo: Andrew Garfield è un mix perfetto tra tutte le versioni cartacee di Peter Parker apparse negli anni (è un errore immaginarsi Peter come brutto e sfigato); Emma Stone E' Gwen Stacy: esattamente come desidero vederla al cinema da quando avevo circa 8/9 anni; Rhys Ifans è al di sotto di quegli autentici mostri di bravura che furono Dafoe e Molina ma quantomeno mi ha fatto dimenticare Topher Grace e questo, fidatevi, non è poco.
[+]
Bello è bello: due ore e un quarto di evasione dalla realtà, ottimi effetti visivi, bellissime riprese in soggettiva (anche se ho scelto la versione in 2D) e qualche tocco da commedia indie adolescenziale che non stona in un film sul supereroe più vicino agli adolescenti che esista. Il regista ci sa fare, e ciò non era per nulla scontato, dato che ha alle spalle un solo film (guarda caso, una commedia indie) e svariati videoclip musicali. Il cast è ottimo: Andrew Garfield è un mix perfetto tra tutte le versioni cartacee di Peter Parker apparse negli anni (è un errore immaginarsi Peter come brutto e sfigato); Emma Stone E' Gwen Stacy: esattamente come desidero vederla al cinema da quando avevo circa 8/9 anni; Rhys Ifans è al di sotto di quegli autentici mostri di bravura che furono Dafoe e Molina ma quantomeno mi ha fatto dimenticare Topher Grace e questo, fidatevi, non è poco. Dove sta la delusione allora? Sta nel non essere riusciti ad osare abbastanza. Gli occhi più attenti noteranno che gran parte di ciò che si vedeva nei trailer è stata tagliata: non mi riferisco a qualche scena di combattimento eccessiva o a qualche bacio di troppo tra i due ragazzi (coppia stupenda) ma proprio ad una parte importantissima della trama che è stata brutalmente eliminata nelle fasi finali del montaggio: il morso del ragno ha dato nuovi poteri a Peter o ha semplicemente risvegliato qualcosa che già era in lui? Tutto rimandato al (ai) sequel, la cui sceneggiatura si trova disgraziatamente nelle mani di Kurtzman e Orci. Un vero peccato, dare una risposta del genere già nel primo film avrebbe contribuito a prendere ulteriori distanze dalla saga originale: con un regista più affermato forse avrammo potuto vedere qualcosa di ancora più efficace. Due stelle al film, più una per la simpatia: non mi hanno fatto tornare indietro di 10 anni ma si sono impegnati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rufus992 »
[ - ] lascia un commento a rufus992 »
|
|
d'accordo? |
|
satine86
|
lunedì 9 luglio 2012
|
un film da adolescenti
|
|
|
|
Devo dire che pensavo peggio...il film si fa guardare e le 2 ore scorrono abbastanza bene.
Ma paragonato alla trilogia di Raimi il film è sicuramente più per adolescenti.
Avrei tagliato quasi tutte le scene tra Peter Parker e Gwen Stacy.
In più Lizard non mi convenceva per niente...avrebbero potuto impegnarsi di più nella grafica.
|
|
[+] lascia un commento a satine86 »
[ - ] lascia un commento a satine86 »
|
|
d'accordo? |
|
adware11
|
domenica 8 luglio 2012
|
orrore
|
|
|
|
in sostanza sono i primi tre film uniti tra loro
Risultato?
Un film veramente deludente
Due stelle solo per il fatto che non annoia
[+] che cosaa
(di rogi00)
[ - ] che cosaa
|
|
[+] lascia un commento a adware11 »
[ - ] lascia un commento a adware11 »
|
|
d'accordo? |
|
jaylee
|
domenica 8 luglio 2012
|
il ritorno dell'era delle meraviglie
|
|
|
|
A cinque anni dal terzo e conclusivo episodio dello Spiderman di Sam Raimi, ecco il re-boot ad opera di Marc Webb, con nuovi attori, un nuovo supercattivo, e tutti i presupposti per lanciare una nuova trilogia.
Essendo un re-boot (ovvero una riscrittura parziale e attualizzata), la trama riprende dalle origini del Tessiragnatele, ovvero il giovane e geniale nerd Peter Parker (interpretato da Andrew Garfield), studente imbranato e fotografo part-time, che viene morso da un ragno mutato che gli conferisce superpoteri e… (pronti?) Grandi responsabilità! Dovrà affrontare la minaccia della sua controparte, Lizard (ovvero lo scienziato –interpretato da Rhys Ifans- che decide di usare i suoi poteri in modo distorto per aiutare l’umanità) e conquistare la sua bella (stavolta è la bionda Gwen Stacy – interpretata da Emma Stone- ovvero la fidanzata originale della serie a fumetti).
[+]
A cinque anni dal terzo e conclusivo episodio dello Spiderman di Sam Raimi, ecco il re-boot ad opera di Marc Webb, con nuovi attori, un nuovo supercattivo, e tutti i presupposti per lanciare una nuova trilogia.
Essendo un re-boot (ovvero una riscrittura parziale e attualizzata), la trama riprende dalle origini del Tessiragnatele, ovvero il giovane e geniale nerd Peter Parker (interpretato da Andrew Garfield), studente imbranato e fotografo part-time, che viene morso da un ragno mutato che gli conferisce superpoteri e… (pronti?) Grandi responsabilità! Dovrà affrontare la minaccia della sua controparte, Lizard (ovvero lo scienziato –interpretato da Rhys Ifans- che decide di usare i suoi poteri in modo distorto per aiutare l’umanità) e conquistare la sua bella (stavolta è la bionda Gwen Stacy – interpretata da Emma Stone- ovvero la fidanzata originale della serie a fumetti).
Stavolta il titolo contiene la parola “amazing” ovvero fantastico ed in questo aggettivo il regista Marc Webb (nomen omen, visto che il cognome significa “ragnatela”), ha basato il suo progetto, intensificando il lato spettacolare del fumetto, con riprese degli spostamenti da grattacielo a garattacielo in prima persona davvero notevoli, effetti visivi di prima qualità e scontri/inseguimenti (soprattutto quelli con Lizard, reso assolutamente benissimo) davvero avvincenti.
Per alcuni versi, Webb riprende alcune caratteristiche del fumetto originale, come le ragnatele che stavolta sono di origine meccanica e non biologica ed appunto la fidanzata originale (e non la rossa Mary Jane, che pure è l’amore “storico” di Peter Parker), nonché le prime morti importanti della serie; a differenza di Raimi (o del più recente The Avengers), che aveva attinto (ottimamente) alle atmosfere pop di Stan Lee, Webb esegue un’operazione analoga a quella effettuata su Superman da Bryan Singer e su Batman da Christopher Nolan rendendo il mood generale più realistico e cupo, meno iconografico e “fumetto”. A differenza dei due film di cui sopra, The Amazing Spiderman tuttavia, tende talvolta a strizzare l’occhio al pubblico adolescenziale, soprattutto nella prima parte (decisamente meglio la seconda parte).
Nota positiva è senz’altro il nuovo Peter Parker/Spiderman, un Andrew Garfield che risponde meglio all’immaginario dei fumettofili su Peter Parker rispetto a Toby McGuire, e che connota il suo personaggio di tic da nerd e pose/abitudini da adolescente come skateboard e telefonino in linea coi tempi. Molto bella anche la resa del nuovo costume, con il fisico “smilzo” del primo Spiderman disegnato da Steve Ditko nel ’62. Forse un po’ superfluo il nuovo racconto delle origini, che nulla aggiunge rispetto al predecessore; e, in definitiva, non ottimale l’introspezione psicologica e l’esplorazione delle motivazioni che caratterizzano l’essenza del supereroe e l’identificazione dell’uomo comune nel Ragno di casa Marvel (cose che invece erano ben fatte da Raimi, soprattutto nel secondo film della serie).
In definitiva, un buon film divertente ed un buon potenziale non ancora pienamente espresso, ma che (occhio ai titoli di coda) lasciano ben sperare nel prossimo episodio. (www.versionekowalski.it)
[-]
[+] ?
(di flaminia72)
[ - ] ?
|
|
[+] lascia un commento a jaylee »
[ - ] lascia un commento a jaylee »
|
|
d'accordo? |
|
|