flaminia72
|
sabato 7 luglio 2012
|
preferivo il primo!
|
|
|
|
Premetto che io non ho mai letto i fumetti di spiderman e quindi non so quale possa essere il più attinente.
Peter Parker ragazzo adolescente ed insicuro era interpretato meglio da Tobey Maguire. Mi sembra di ricordare che Peter cerca lavoro come fotografo e qui non è menzionato minimamente.
Trovo alquanto inverosimile che un ragazzo di 17 anni riesca ad intrufolarsi in un laboratorio genetico senza problemi scoprendo come si fa ad accedere e che questo laboratorio sia lasciato incustodito! Direi che questo spiderman è la solita americanata.
[+] ottima osservazione
(di andreyit)
[ - ] ottima osservazione
[+] spiderman la solita americanata?
(di peppe2994)
[ - ] spiderman la solita americanata?
[+] @peppe2994
(di flaminia72)
[ - ] @peppe2994
|
|
[+] lascia un commento a flaminia72 »
[ - ] lascia un commento a flaminia72 »
|
|
d'accordo? |
|
doc steve
|
sabato 7 luglio 2012
|
il nuovo ragno
|
|
|
|
Finalmente un film in cui si vede l'Uomo ragno per davvero.
E' un film che nasce gia' in partenza svantaggiato, il confronto con il fumetto e con la trilogia di Raimi, non hanno reso facile il lavoro.
Raimi ci ha regalato per la prima volta uno Spider man e per tanti il primo film (non i seguiti, in cui si salva solo il Dott. Octopus -Alfred Molina- che sembra uscito dal fumetto, come J. K. Simmons) l'emozione e' stata tanta. Pero' col tempo ci si accorge che qualcosa non andava in quei film, innanzitutto erano impostati in maniera molto stereotipata e disneyana, infantile, i personaggi erano chiusi nei loro ruoli, Mary Jane era la tizia bellissima che viene rapita, Zia May la vecchietta debole.
[+]
Finalmente un film in cui si vede l'Uomo ragno per davvero.
E' un film che nasce gia' in partenza svantaggiato, il confronto con il fumetto e con la trilogia di Raimi, non hanno reso facile il lavoro.
Raimi ci ha regalato per la prima volta uno Spider man e per tanti il primo film (non i seguiti, in cui si salva solo il Dott. Octopus -Alfred Molina- che sembra uscito dal fumetto, come J. K. Simmons) l'emozione e' stata tanta. Pero' col tempo ci si accorge che qualcosa non andava in quei film, innanzitutto erano impostati in maniera molto stereotipata e disneyana, infantile, i personaggi erano chiusi nei loro ruoli, Mary Jane era la tizia bellissima che viene rapita, Zia May la vecchietta debole...e Peter Parker...be' Tobey era un bamboccio un po' scemo...tranne nel momento in cui indossava la maschera.
Personalmente non sono stato mai un lettore del fumetto ma sembra che anche questo nuovo film non sia fedele all'originale, pero' ha il "cuore" del Uomo Ragno, la trama e' incentrata sulla psicologia dei personaggi e i loro rapporti,in questo e' molto realistico, zio Ben non muore in maniera teatrale come accade in quello di Raimi ma come potrebbe capitare a chiunque.
Garfield e' molto bravo nel impersonare Peter (anche se personalmente mi ricorda troppo i teeneger alla Twilight) per non parlare di Emma Stone e Rhys Ifans, semplicemente stupendi.
Anche le movenze,l'ironia e le ragnatele ci regalano finalmente l'amichevole uomo ragno di quartiere, che ci mancava.
Il film dura parecchio ma non annoia, anche perche' le scene di azione e di narrazione si alternano molto bene.
In conclusione, ci sarebbe molto da dire ma lo consiglio vivamente!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a doc steve »
[ - ] lascia un commento a doc steve »
|
|
d'accordo? |
|
nick16
|
sabato 7 luglio 2012
|
"amazingspider-man"? chiamiamolo "peter parker"
|
|
|
|
Come già espresso dal titolo, per me, c'è un po' troppo Peter. A mio parere non si possono fare scene mute o quasi (vedesi prime "parlate" con Gwen).
Io, quando ho visto il trailer, pensavo (e un po' speravo) che non riniziasse da capo, ma che riassumessero in brevi ricordi il passato da tutti conosciuto. Troppe volte si vede uno Spider-man senza maschera; che, assieme al costume, è fatta male. Peter non è come dovrebbe: garbato e bravo a scuola; qui è ribelle, sgarbato e ricorda il Peter del 3, infettato dal simbionte.
Lizzard. io lo vedevo nei cartoni: molto più lucertola e non restava con la mentalità di Connors, che non era pazzo come nel film.
[+]
Come già espresso dal titolo, per me, c'è un po' troppo Peter. A mio parere non si possono fare scene mute o quasi (vedesi prime "parlate" con Gwen).
Io, quando ho visto il trailer, pensavo (e un po' speravo) che non riniziasse da capo, ma che riassumessero in brevi ricordi il passato da tutti conosciuto. Troppe volte si vede uno Spider-man senza maschera; che, assieme al costume, è fatta male. Peter non è come dovrebbe: garbato e bravo a scuola; qui è ribelle, sgarbato e ricorda il Peter del 3, infettato dal simbionte.
Lizzard. io lo vedevo nei cartoni: molto più lucertola e non restava con la mentalità di Connors, che non era pazzo come nel film. Nel senso che sapendo cosa gli accadeva trasformandosi, aveva rinunciato a riavere il braccio. Vorrei far notare una proporzione: gli artigli di Lizzard, per quanto grandi, non dovrebbero lasciare quegli enormi tagli sul corpo di Peter.
Un' altra cosa: verso la fine, Spider viene colpito da un teazer che lo lascia tramortito e quasi non riesce a correre, poco dopo fa acrobazie e tira calci e pugni in modo impressionante, com'è possibile? Il 3D è assolutamente inutile e, a causa degli occhialini scuri, riduce la nitidezza.
Ai fan di Spider-man consiglio di andare, ma non lo consiglio a chi non avesse mai visto gli altri: screditerebbe molto l'amichevole Spidey di qartiere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick16 »
[ - ] lascia un commento a nick16 »
|
|
d'accordo? |
|
gr4yfox
|
sabato 7 luglio 2012
|
chi è questo peter parker?
|
|
|
|
Per chi poteva immaginare un Peter Parker impacciato, goffo, timido imbranato ecco scordatevelo, in questo Spider man si rasenta la genialità di Tony Stark e il carisma di un lottatore di wrestling professionista. Per gli appassionati può essere un buon film dato che segue più o meno fedelmente il fumetto, anche se a volte non accentua qualche lato del vero Peter Parker per poi forzarle in altre scene, per esempio le sue doti di fotografo o presunte tali dato che effettivamente non scatta mai una foto(direttamente). Poco curata anche l'ascesa da semplice Peter Parker a eroe, in 5 minuti fabbrica costume e accessori e diventa conosciuto in tutta NY.
[+]
Per chi poteva immaginare un Peter Parker impacciato, goffo, timido imbranato ecco scordatevelo, in questo Spider man si rasenta la genialità di Tony Stark e il carisma di un lottatore di wrestling professionista. Per gli appassionati può essere un buon film dato che segue più o meno fedelmente il fumetto, anche se a volte non accentua qualche lato del vero Peter Parker per poi forzarle in altre scene, per esempio le sue doti di fotografo o presunte tali dato che effettivamente non scatta mai una foto(direttamente). Poco curata anche l'ascesa da semplice Peter Parker a eroe, in 5 minuti fabbrica costume e accessori e diventa conosciuto in tutta NY. Lizard non è così male come ho letto anche se il volto sicuramente avrebbero poputo realizzarlo con linee più cattive. Non è un film da buttare via, però a mio avviso questo Peter Parker veramente rovina in parte il film, per non parlare delle scene che vanno dal simpatico al drammatico in un battito di ciglia. Forzatissimo anche il finale compreso di combattimento dove pochi istanti prima Spider Man non riusciva neppure a camminare immaginiamoci a combattere. Infine il 3D a mio avviso è quasi inutile, scene girate quasi sempre al chiuso, a volte mi toglievo gli occhiali per vedere se effettivamente era in 3D. Tutto sommato un film che riguarderei ma non è amazing
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gr4yfox »
[ - ] lascia un commento a gr4yfox »
|
|
d'accordo? |
|
paolo32
|
sabato 7 luglio 2012
|
devo andare controcorrente
|
|
|
|
Se non avete ancora visto il film non leggete, la recensione contiene informazioni sugli avvenimenti principali! Inizio dicendo che mi dispiace vedere tutte queste recensioni entusiastiche su The Amazing Spiderman...mi dispiace perchè sono sicuro che non è questa l'idea di supereroe che aveva avuto Stan Lee quando ha creato spiderman...per coloro che hanno letto i fumetti (quelli veri, i primi, e non le varie rivisitazioni successive) questo film non può che essere un susseguirsi continuo di inesattezze tenute insieme da una regia, e soprattutto da una sceneggiatura, assolutamente inadeguate (per usare un eufemismo). La figura del Peter Parker che tanto mi era piaciuta da piccolo è stata stravolta e adeguata forzatamente ad un moderno format nel tentativo di cavalcare l'onda delle tendenze cinematografiche di oggi, e così ci troviamo di fronte non più al ragazzo un po' nerd, un po' secchione e appassionato di scienza a cui eravamo abituati, ma ad un teenager mezzo darkettone, con i capelli alla Edward Cullen, che gira sullo skate e veste con felpe col cappuccio, e che (purtroppo) mi ha fatto venire il dubbio che stessi guardando l'ennesimo film costruito ad hoc per intenerire le ragazzine con la solita figura del bel protagonista tormentato che si aggira per la scuola come "quello diverso", facendo strage di cuori con il suo sorriso.
[+]
Se non avete ancora visto il film non leggete, la recensione contiene informazioni sugli avvenimenti principali! Inizio dicendo che mi dispiace vedere tutte queste recensioni entusiastiche su The Amazing Spiderman...mi dispiace perchè sono sicuro che non è questa l'idea di supereroe che aveva avuto Stan Lee quando ha creato spiderman...per coloro che hanno letto i fumetti (quelli veri, i primi, e non le varie rivisitazioni successive) questo film non può che essere un susseguirsi continuo di inesattezze tenute insieme da una regia, e soprattutto da una sceneggiatura, assolutamente inadeguate (per usare un eufemismo). La figura del Peter Parker che tanto mi era piaciuta da piccolo è stata stravolta e adeguata forzatamente ad un moderno format nel tentativo di cavalcare l'onda delle tendenze cinematografiche di oggi, e così ci troviamo di fronte non più al ragazzo un po' nerd, un po' secchione e appassionato di scienza a cui eravamo abituati, ma ad un teenager mezzo darkettone, con i capelli alla Edward Cullen, che gira sullo skate e veste con felpe col cappuccio, e che (purtroppo) mi ha fatto venire il dubbio che stessi guardando l'ennesimo film costruito ad hoc per intenerire le ragazzine con la solita figura del bel protagonista tormentato che si aggira per la scuola come "quello diverso", facendo strage di cuori con il suo sorriso. Questo non è il Peter Parker di Stan Lee, questo non è il Peter Parker che mi ha appassionato. Potrei passare ore ad elencare le incongruenze con il fumetto, ma questo potrebbe anche non rappresentare un problema, perchè un film degno di questo nome, con una buona regia e una buona sceneggiatura, te le fa prendere col sorriso, le inesattezze. Ma ovviamente non è questo il caso...i nessi logici tra le vicende nel film sono pressochè inesistenti (basti pensare a Gwen che continua a frequentare allegramente Peter anche se era il responsabile della morte del padre, salito sulla torre per aiutare Spidey; l'assassino di zio ben che sparisce nel nulla e a cui nessuno si interessa più; Peter che si toglie la maschera davanti a mezza new york senza che questo abbia alcuna ripercussione; e potrei continuare...), e inoltre alcune scene sebbene possano essere godibili per i bambini sono delle sciocchezze colossali agli occhi di uno spettatore adulto.come se non bastasse, il tutto è condito da una performance non proprio brillante (per usare un altro eufemismo) di Andrew Garfield, più concentrato sull'obiettivo della telecamera che sulla recitazione...in conclusione, se siete papà o mamme e volete passare una serata al cinema con i vostri figli, questo è senzaltro un film adatto, ma se siete (come me) ragazzi o adulti che siete cresciuti con i fumetti di Spidey...beh risparmiate questi 10 euro.
[-]
[+] hai ragione, tuttavia...
(di riccardo76)
[ - ] hai ragione, tuttavia...
[+] me l'aspettavo meglio...
(di antonio montefalcone)
[ - ] me l'aspettavo meglio...
[+] hai ragione paolo
(di vincy66)
[ - ] hai ragione paolo
[+] this isn't spiderman
(di jackdo80)
[ - ] this isn't spiderman
|
|
[+] lascia un commento a paolo32 »
[ - ] lascia un commento a paolo32 »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
sabato 7 luglio 2012
|
piacevole.
|
|
|
|
Può sembrare un film per ragazzi, ed in parte lo è, ma è una rivisitazione ottima di Spider-man, migliore, a mio parere, della serie precedente. Tecnologicamente è avanzatissimo, ripreso con telecamere digitali in 3d nativo, che permette una resa migliore anche di molte tipologie di pellicole.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
-francesca-
|
sabato 7 luglio 2012
|
peter parker è tornato!
|
|
|
|
Il film cm scenografia , paesaggio , colonne sonore rimase superiore al precedente , ma la storia così modificata non rimarca ''la strada '' del noto ''uomo ragno'' anche se l'attore sa interpretarla in un modo suo , orgininale, non copiato dallo spiderman a cui tutti eravamo abituati , infatti i due sono molto differenti , forse secondo me è più adatta l'immagine goffa e buffa del precedente film , del quale l'attore dotato di una mimica soorprendente ha saputo recitare ogni minimo sentimento provato dall'eroe. Forse in questo film per dirla tutto il nostro Peter Parker è un po' (scusate l'espressione) troppo ''figo''
|
|
[+] lascia un commento a -francesca- »
[ - ] lascia un commento a -francesca- »
|
|
d'accordo? |
|
sanzamon
|
sabato 7 luglio 2012
|
è un film bellissimo
|
|
|
|
è un film da andare a vedere
|
|
[+] lascia un commento a sanzamon »
[ - ] lascia un commento a sanzamon »
|
|
d'accordo? |
|
spike
|
venerdì 6 luglio 2012
|
inutile
|
|
|
|
Perchè questo film? (perchè la Sony avrebbe perso i diritti dell'uomo ragno) Non sviluppa niente di nuovo rispetto alla trilogia di Raimi. Scene ridicole: le fogne, la timidezza di fronte a Gwen dopo aver sorvolato su New York e aver avuto a che fare con una marea di criminali, può essere credibile? La recitazione di Garfield è orrenda: mossette da timido che fanno ridere!! La sua sfuriata quando lo zio Ben lo rimprovera è assolutamente fuori luogo e non credibile. Tutto succede troppo rapidamente: Peter acquisisce i poteri in un batter d'occhio..., mah? Positive le scene dell'uomo ragno in volo su New York e zio Ben interpretato da Martin Sheen.
The Amazing Spiderman = Twilight. CI SIETE QUASI RIUSCITI, COMPLIMENTI!!
[+] come darti torto ?
(di andreyit)
[ - ] come darti torto ?
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
venerdì 6 luglio 2012
|
tanto per far soldi.....
|
|
|
|
"The amazing spider man" è un film accettabile....non pessimo ma tutt'altro che esaltante.Le falle nella trama sono innumerevoli,i personaggi sono completamente privi di spessore (su tutti lizard, che più volte scade nel ridicolo,oltre ad essere fatto malissimo),ottimo invece il cast, Martin Sheen e Sally Field fanno più che bene il loro ruolo,ottimi Emma Stone ed Andrew Garfield, mentre Rhys Ifans è un pò sottotono.Il film sarebbe anche gradevole, ma mentre lo vedi la sensazione di operazione commerciale (cosa che è) viene alla mente troppe volte per essere davvero gradevole.belli i momenti d' azione. Spaventosamente inutile il 3D,anche questo fatto solo per far soldi.
[+]
"The amazing spider man" è un film accettabile....non pessimo ma tutt'altro che esaltante.Le falle nella trama sono innumerevoli,i personaggi sono completamente privi di spessore (su tutti lizard, che più volte scade nel ridicolo,oltre ad essere fatto malissimo),ottimo invece il cast, Martin Sheen e Sally Field fanno più che bene il loro ruolo,ottimi Emma Stone ed Andrew Garfield, mentre Rhys Ifans è un pò sottotono.Il film sarebbe anche gradevole, ma mentre lo vedi la sensazione di operazione commerciale (cosa che è) viene alla mente troppe volte per essere davvero gradevole.belli i momenti d' azione. Spaventosamente inutile il 3D,anche questo fatto solo per far soldi.....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
|