nicola1
|
mercoledì 11 luglio 2012
|
(quasi) niente di nuovo
|
|
|
|
e' il quasi-remake di Spiderman di Sam Raimi del 2002. E quello era pure meglio. Sarebbe stato meglio se partivano direttamente con il confronto con il nuovo "cattivo" (Lizzard) e ci risparmiavano la noia iniziale della puntura del ragno.
|
|
[+] lascia un commento a nicola1 »
[ - ] lascia un commento a nicola1 »
|
|
d'accordo? |
|
andremovie
|
mercoledì 11 luglio 2012
|
un nuovo inizio per un supereroe mai fuori moda
|
|
|
|
Dalla sua prima apparizione nel 1962, all'interno dell'ultimo numero della rivista antologica di fantascienza Amazing Fantasy, Spider-Man si è prepotentemente affermato come il simbolo della nuova concezione di super-hero promossa dalla Marvel, continuando ad attirare un grande numero di appassionati e non. Questo perchè Peter Parker, nonostante abilità e poteri fuori dal comune, rimane comunque un adolescente costretto ad affrontare tutte le problematiche tipiche della sua età, primo fra tutti il sentirsi un outsider, costantemente alla ricerca della propria identità.
Dopo la trilogia di successo firmata Sam Raimi, era difficile pensare ad un ciclo altrettanto vincente, tanto più a così breve distanza dall'ultimo capitolo.
[+]
Dalla sua prima apparizione nel 1962, all'interno dell'ultimo numero della rivista antologica di fantascienza Amazing Fantasy, Spider-Man si è prepotentemente affermato come il simbolo della nuova concezione di super-hero promossa dalla Marvel, continuando ad attirare un grande numero di appassionati e non. Questo perchè Peter Parker, nonostante abilità e poteri fuori dal comune, rimane comunque un adolescente costretto ad affrontare tutte le problematiche tipiche della sua età, primo fra tutti il sentirsi un outsider, costantemente alla ricerca della propria identità.
Dopo la trilogia di successo firmata Sam Raimi, era difficile pensare ad un ciclo altrettanto vincente, tanto più a così breve distanza dall'ultimo capitolo. Ma questo re-boot di Marc Webb ha diversi punti a suo favore, anzitutto il fatto di porsi al pubblico come un prodotto autonomo: certo, la storia è nota, le sequenze d'azione sono come sempre spettacolari e dinamiche, e il cattivo di turno per certi aspetti sembra ricalcare un pò il modello del Goblin del primo film, ma qui è la figura di Peter ad essere rivisitata e approfondita e il personaggio acquista così uno spessore completamente nuovo rispetto al suo precedessore, entrando in una dimensione più cupa e ribelle. Rimanendo fedele alla componente adolescenziale grazie ai toni tipici dei teen-movies e un cast azzeccato, senza dubbio è uno Spider-Man moderno e attuale, più vicino alla serie Ultimate (di Brian Michael Bendis) che alla collana Amazing di Stan Lee, Kirby e Romita, quasi a rappresentare un deciso ricambio generazionale.
Ciò che sembra assodato, è che possono cambiare registi e attori, ma Spider-Man non passerà mai di moda. Se questo voleva essere un nuovo inizio, la strada sembra essere quella giusta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andremovie »
[ - ] lascia un commento a andremovie »
|
|
d'accordo? |
|
jlkbest72
|
mercoledì 11 luglio 2012
|
fatto bene ma manca un po' di ironia.
|
|
|
|
Il film è fatto bene, segue più fedelmente il fumetto originale anche se il personaggio di spider-man ha bisogno di più ironia. Ci prova con alcune battutine qua e la ma il risultato è un bel fim un po' troppo "serioso".
Comunque sia lo promuovo anche se non lo posiziono tra i puù riusciti della Marvel (vedi Avengers!!!)
|
|
[+] lascia un commento a jlkbest72 »
[ - ] lascia un commento a jlkbest72 »
|
|
d'accordo? |
|
angeload87
|
mercoledì 11 luglio 2012
|
che delusione
|
|
|
|
innanzitutto una premessa: vedetelo in 2D, il 3D per dire che l'hanno messo.
A un certo punto ho voluto lasciare la poltrona: questo uomoragno l'hanno fatto STUPIDO! poi troppo assomigliante a quel coso dei vampiri, come si chiama? twilight? no, non mi è piaciuto proprio. Spidey è famoso anche perché Peter PArker è di un'intelligenza fuori dal comune, non che copia le equazioni... e 'sto skateboard?? ancora si usa??? Troppe cose INVENTATE di sana pianta, eppure del filone "amazing" c'è molto da scrivere. Troppe inesattezze, non puoi farmi un Lizard che ha la doppia personalità, non è il Goblin! Poi troppe volte si è tolto la maschera, posso capire nella prima scena che lo fa, ma poi tutte le altre volte??? ma per favore.
[+]
innanzitutto una premessa: vedetelo in 2D, il 3D per dire che l'hanno messo.
A un certo punto ho voluto lasciare la poltrona: questo uomoragno l'hanno fatto STUPIDO! poi troppo assomigliante a quel coso dei vampiri, come si chiama? twilight? no, non mi è piaciuto proprio. Spidey è famoso anche perché Peter PArker è di un'intelligenza fuori dal comune, non che copia le equazioni... e 'sto skateboard?? ancora si usa??? Troppe cose INVENTATE di sana pianta, eppure del filone "amazing" c'è molto da scrivere. Troppe inesattezze, non puoi farmi un Lizard che ha la doppia personalità, non è il Goblin! Poi troppe volte si è tolto la maschera, posso capire nella prima scena che lo fa, ma poi tutte le altre volte??? ma per favore.. Ma Stan Lee l'ha letta la sceneggiatura?
[-]
[+] anche tu con questo paragone con twilight ...uffaa
(di peppe2994)
[ - ] anche tu con questo paragone con twilight ...uffaa
|
|
[+] lascia un commento a angeload87 »
[ - ] lascia un commento a angeload87 »
|
|
d'accordo? |
|
gabry morons
|
martedì 10 luglio 2012
|
the ammazzing spiderman
|
|
|
|
Premetto che sono andato a vedere questo film con un pizzico di pregiudizio,perché mi è piaciuta molto la regia di Raimi nei film precedenti e l'interpretazione di Tobey Maguire nelle vesti di Spiderman. Tra tutti gli attori di questo reboot si salvano: 1_Rhys Ifans, che incarna alla perfezione lo spirito tormentato del viscido antagonista,una sorta di dottor Jekill-Mr Hyde scisso tra la volontà di aiutare l'umanità sofferente e l'oscuro desiderio di distruggerla, ritornando all'era dei dinosauri; 2_Sally Field (la mamma di Mrs Doubtfire), che interpreta bene la tenera e apprensiva zia May, che non sgrida molto il nipote quando torna a casa piuttosto malconcio; 3_Martin Sheen (il soldato di Apocalypse Now) che presta il volto a zio Ben, anche se è quasi irriconoscibile a causa del tempo che passa.
[+]
Premetto che sono andato a vedere questo film con un pizzico di pregiudizio,perché mi è piaciuta molto la regia di Raimi nei film precedenti e l'interpretazione di Tobey Maguire nelle vesti di Spiderman. Tra tutti gli attori di questo reboot si salvano: 1_Rhys Ifans, che incarna alla perfezione lo spirito tormentato del viscido antagonista,una sorta di dottor Jekill-Mr Hyde scisso tra la volontà di aiutare l'umanità sofferente e l'oscuro desiderio di distruggerla, ritornando all'era dei dinosauri; 2_Sally Field (la mamma di Mrs Doubtfire), che interpreta bene la tenera e apprensiva zia May, che non sgrida molto il nipote quando torna a casa piuttosto malconcio; 3_Martin Sheen (il soldato di Apocalypse Now) che presta il volto a zio Ben, anche se è quasi irriconoscibile a causa del tempo che passa. Deludenti i protagonisti Andrew Garfield ed Emma Stone, un Peter Parker con ciuffo da fighetto, senza occhiali, non molto sveglio e sempre sullo skateboard e una Gwen Stacy fredda e inespressiva, quasi irreale. In conclusione, la trama non è il massimo, i protagonisti sono giovani e inesperti e questo ha tutta l'aria di essere, più che un rilancio, una pietra tombale per il tessiragnatele.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gabry morons »
[ - ] lascia un commento a gabry morons »
|
|
d'accordo? |
|
knightdark
|
martedì 10 luglio 2012
|
uno spiderman poco "amazing"
|
|
|
|
Sicuramente la prima cosa che chiunque fa dopo aver visto Amazing Spiderman,è paragonare questa nuova versione del nostro Uomo ragno,a quella nemmeno troppo lontana di Raimi...Ora che L'ho visto anch'io, posso affermare con certezza,che non c'è paragone con lo Spiderman di Sam Raimi,quello di Raimi era di tutt'altro livello e spessore,questo reboot invece è un filmetto buono solo per i ragazzetti... Partiamo dalla figura di Peter Parker;Qui troviamo un nuovo Peter Parker, un po’ manghizzato e un po’ ringiovanito, capelli da emo, con la felpa col cappuccio e aria da ribelle.
[+]
Sicuramente la prima cosa che chiunque fa dopo aver visto Amazing Spiderman,è paragonare questa nuova versione del nostro Uomo ragno,a quella nemmeno troppo lontana di Raimi...Ora che L'ho visto anch'io, posso affermare con certezza,che non c'è paragone con lo Spiderman di Sam Raimi,quello di Raimi era di tutt'altro livello e spessore,questo reboot invece è un filmetto buono solo per i ragazzetti... Partiamo dalla figura di Peter Parker;Qui troviamo un nuovo Peter Parker, un po’ manghizzato e un po’ ringiovanito, capelli da emo, con la felpa col cappuccio e aria da ribelle... Quindi tanti saluti al PP nerd,impacciato e timido che conosciamo da anni nei fumetti e nei film di Raimi....Già quel Saim Raimi che con il suo primo Spiderman,ha dato inizio al filone cinematografico sui supereroi,e a potato al cinema una trasposizione del nostro "amichevole Spiderman di quartiere",molto vicina alla perfezione...Incarnava perfettamente lo spirito dell'essere eroe,quell' eroe che tutti avevano bisogno,specialmante i newyorkesi, dopo i fatti dell 11 settembre...The Amazing Spider-Man invece, non è altro che il solito filmetto d’amore teen tra un essere “particolare” e una ragazza “normale”,in pratica i classici filmetti della nuova era fatti apposta per gli (esuberanti) adolescenti moderni.... Le sequenze action,non sono nulla di che, le deve aver girate la seconda unità e sono tutte abbastanza mezze mezze.Vederlo in 3D,sarebbe superfluo e inutile visto la pochezza di girati adatti per questo formato...Rimangono in mente per dieci minuti dopo la fine del film le soggettive di Spider-Man che svolazza tra i palazzi e basta. Il resto è fuffetta.Fuffetta fatta apposta per trasformare quello che era Spider-Man in un’altra cosa, in una specie di rom com (pochissimo com e pallosamente rom) dove si può far palpitare i cuori dei ragazzini. Abbiamo discusso per anni del perché fare un reboot di un progetto cinematogrfaico così giovane. E alla fine, ovviamente, la soluzione è quella più semplice: bisogna venire incontro alle nuove generazioni. I nerd non sono più nerd. I nerd sono diventati i nuovi cool. E Peter Parker adesso ha la felpetta col cappuccio e quel fare un po’ da “sono quello strano della scuola. Non hai idea di quanto sono profondo.Ti faccio vedere il mio book fotografico”. E tutto va di conseguenza....La trama poi,sembra un "copia incolla" della sceneggiatura di SPIDERMAN 2...Ma poi ,vogliamo davvero paragonare un regista come RAIMI,con questo WEBB,il quale prima dell'uscita di questo film,nessuno sapeva nemmeno la sua esistenza???non a caso, The Amazing Spider-Man risulta essere uno dei film peggio girati e scritti dell’ultimo periodo.Si tratta soltando di un film che mira ad essere la nuova frontiera del blockbuster, una pellicola che vuole fare da antagonista, con The Dark Knight Rises di Nolan e che invece riesce giusto a mettersi in scia dell’anti Twilight, Hunger Games. Film svogliati che sembrano già vecchi dopo dieci minuti che sono usciti, che s’afflosciano sulle loro intenzioni inanellando una serie di frivolezze una dietro l'altra... E tutto va di conseguenza. Sicuramente non mancheranno i commenti dei SOLITI bimbetti ,che dopo aver visto questo film saranno tutti euforici,e diranno "ecco il vero Spiderman" denigrando la trilogia di Raimi,per i motivi più futilii!!!Ignari però di essere nel torto più totale....
[-]
[+] parliamo di peter...
(di mr.slapstick)
[ - ] parliamo di peter...
|
|
[+] lascia un commento a knightdark »
[ - ] lascia un commento a knightdark »
|
|
d'accordo? |
|
alessio c.
|
martedì 10 luglio 2012
|
un buon spider-man 2.0.
|
|
|
|
Comincio scrivendo che ritengo sbagliato il confronto Raimi-Webb. Personalmente ho trovato più fedele questo reboot rispetto all'ottima trilogia interpretata da Maguire anche se, ovviamente, fedele non vuol dire migliore.
Da una parte (Raimi) troviamo uno Spidey molto più sfigato e imbranato quando nei panni di Peter Parker, dall'altra (Webb) un ragazzo tutto sommato comune, che non spicca ma non è certo lo zimbello del Flash di turno (se ben ricordate, il rapporto Peter-Flash fumettistico è a tratti ben più complesso di quello che intercorre tra un bullo e la sua preda) che anzi dimostra il suo lato umano di fronte ad un avvenimento tanto tragico.
[+]
Comincio scrivendo che ritengo sbagliato il confronto Raimi-Webb. Personalmente ho trovato più fedele questo reboot rispetto all'ottima trilogia interpretata da Maguire anche se, ovviamente, fedele non vuol dire migliore.
Da una parte (Raimi) troviamo uno Spidey molto più sfigato e imbranato quando nei panni di Peter Parker, dall'altra (Webb) un ragazzo tutto sommato comune, che non spicca ma non è certo lo zimbello del Flash di turno (se ben ricordate, il rapporto Peter-Flash fumettistico è a tratti ben più complesso di quello che intercorre tra un bullo e la sua preda) che anzi dimostra il suo lato umano di fronte ad un avvenimento tanto tragico. Non mancano le variazioni sul tema della genesi dell'eroe (ad esser sinceri un po' lenta) preferendo la rapina in un market rispetto alla soluzione presentata da Raimi (in quel caso più fedele) pur non perdendo di vista il sapore generale: alla fine tutti sappiamo come deve andare a finire. In ogni caso, le sequenze spettacolari, sia in volo che di combattimento, non vi faranno rimpiangere il costo del biglietto e garantiscono un coinvolgimento assolutamente pari alla visione 3D (che personalmente non apprezzo in questo momento storico); in aggiunta le movenze del nostro ragno umano raggiungono una perfezione quasi spaventosa in un paio di scene (la tela nelle fogne e l'avvolgimento di Lizard nella scuola) nelle quali per veloci istanti si crede di vedere più un ragno fatto uomo che il contrario. Spettacolari !
Unica nota dolente: nonostante la bravura di Rhys Ifans, si sente la mancanza di un cattivo che sia davvero cattivo e che, anzi, incarni la malvagità nella sua essenza ( e penso soprattutto al Goblin di W. Defoe).
Di contro una nota positiva: vedrete su schermo la più perfetta Gwen Stacy che la storia del cinema di Spider-man vedrà mai. Dire che Emma Stone è uscita dal fumetto sarebbe minimizzare ciò che lo schermo porta ai nostri occhi.
Per concludere, se questo fosse stato il primo Spidey, sarebbe stato il migliore Spidey. Consideratelo un nuovo film, un nuovo inizio. Evitate i confronti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessio c. »
[ - ] lascia un commento a alessio c. »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
martedì 10 luglio 2012
|
bello da vedere
|
|
|
|
lo spider-man che aspettavo da sempre, lo spider-man con toby maguire aveva un regista di scarso valore ed era bravo solo nei film horror quindi i 3 film precedenti di spider-man avevano preso una brutta piega a causa del regista.
comunque questo film mi è piaciuto, divertente e anche pieno d'azione e comico.
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
infognaman76
|
martedì 10 luglio 2012
|
trascurabile!!!!!
|
|
|
|
Visto The Amazing! Trascurabile sicuramente! Guardabile ma niente di che! 136 minuti forse sono troppi visto che la storia ha molti tratti noiosi e con dialoghi un po' sempliciotti... Cmq film diverso dalla triologia di Raimi. A mio parere le atmosfere che crea il regista in The amazing mirano piu' ad un publico giovanile.... Scusate ma a me l'accostamento con film come twilight o altri del suo genere viene proprio spontaneo!!!! In conclusione: Non tutto da buttare ma si può tranquillamente aspettare l'uscita in DVD!
[+] accostamento alla twilight saga? vuoi scherzare?
(di peppe2994)
[ - ] accostamento alla twilight saga? vuoi scherzare?
|
|
[+] lascia un commento a infognaman76 »
[ - ] lascia un commento a infognaman76 »
|
|
d'accordo? |
|
flaminia72
|
martedì 10 luglio 2012
|
spiderman di casa marvel?
|
|
|
|
Come fate a paragonarlo a spiderman di casa Marvel? Allora nel fumetto Peter andava ad una conferenza e veniva morso sulla mano (non sul collo) da un ragno radioattivo. Non andava alla ricerca della sorte del padre (come fanno vedere nel film) ma con i suoi poteri sfidava un campione di wresling (come nel 1 film della trilogia), voleva guadagnare dei soldi per aiutari gli zii e comprarsi una macchina. Durante il suo ultimo show un ladro ruba dei soldi e fuggendo uccide lo zio Ben (come nella trilogia). Mi dite cosa trovate di uguale a spiderman fumetto in questo film? Forse solo il fatto che hanno riesumato il nome della prima fidanzata di Peter? Peter in questo film è un adolescente strafottente e non timido ed insicuro come lo era Peter nel fumetto e nel primo film della trilogia!
[+]
Come fate a paragonarlo a spiderman di casa Marvel? Allora nel fumetto Peter andava ad una conferenza e veniva morso sulla mano (non sul collo) da un ragno radioattivo. Non andava alla ricerca della sorte del padre (come fanno vedere nel film) ma con i suoi poteri sfidava un campione di wresling (come nel 1 film della trilogia), voleva guadagnare dei soldi per aiutari gli zii e comprarsi una macchina. Durante il suo ultimo show un ladro ruba dei soldi e fuggendo uccide lo zio Ben (come nella trilogia). Mi dite cosa trovate di uguale a spiderman fumetto in questo film? Forse solo il fatto che hanno riesumato il nome della prima fidanzata di Peter? Peter in questo film è un adolescente strafottente e non timido ed insicuro come lo era Peter nel fumetto e nel primo film della trilogia!Rileggetevi i fumetti prima di commentare!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flaminia72 »
[ - ] lascia un commento a flaminia72 »
|
|
d'accordo? |
|
|