The Amazing Spider-Man |
||||||||||||||
Un film di Marc Webb.
Con Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Sally Field.
continua»
Titolo originale The Amazing Spider-Man.
Azione,
durata 136 min.
- USA 2012.
- Sony Pictures Italia
uscita lunedì 22 luglio 2024.
MYMONETRO
The Amazing Spider-Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quello che stavamo aspettando.
di Caco_GioaninaFeedback: 519 | altri commenti e recensioni di Caco_Gioanina |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per una buona parte di The Amazing Spider-Man, vi chiederete di continuo che fine abbia fatto, in effetti, Spider-Man. Marc Webb (500 giorni insieme), dalla verve potentemente indie, sceglie di farci sudare l’arrivo dell’eroe in costume sullo schermo. È una storia di origini, di nuovo, ma narrata questa volta grazie al carisma di un attore sicuramente più magnetico del pallidino Tobey Maguire. Andrew Garfield è lo Spider-Man come dovrebbe essere nel 2012: atletico, imbattibile nel parkour, ma il cui sguardo comunica intelligenza, rendendo piena giustizia a quella che è, del resto, l’alchimia muscoli/cervello alla base del personaggio. E così, ci appassioniamo alle vicende del liceale Peter Parker, un po’ nerd magari, ma anche tanto sveglio. Impacciato ai primi approcci con la bella Gwen Stacy (Emma Stone), ma credibile quando dà anima e corpo per salvarla. E decisamente tormentato: Webb riprende la poetica del “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”, dando però una nuova sfaccettatura all’evento che sancisce la nascita di Spider-Man, la morte di zio Ben.
Tramite tanti piccoli tocchi, Webb riesce a ricostruire fedelmente sul grande schermo l’umanità di Peter, in maniera ancora più viscerale rispetto a quanto aveva fatto Sam Raimi. Il nuovo Spider-Man è un supereroe credibile che, ancora prima di affrontare il super villain di turno, deve gestire la zia May, preoccupata dal vederlo tornare nel cuore della notte, tumefatto e lacero. È grazie a questa costruzione che, quando il film cambia di registro, sfoderando il suo taglio più action, ci appassioniamo alle vicende del protagonista. È qui che il film allestisce una sorprendente messinscena, copiando molte delle soluzioni vincenti già ideate da Raimi. Su tutte, le vertiginose inquadrature che ritraggono Spider-Man mentre si dondola sui grattacieli di Manhattan, sospeso dalle ragnatele. Ma Webb inventa anche nuovi e innovativi espedienti, come le visuali in soggettiva che tanto fanno Mirror’s Edge.
È la prestanza atletica del dinoccolato Garfield a rendere questi momenti ancora più verosimili, scacciando la fastidiosa sensazione di vedere un pupazzo che si agita sullo schermo. Un atteggiamento che ben si sposa, peraltro, con l’attitudine ironica di Spider-Man, il cui humour è stato recuperato nella nuova incarnazione del reboot. È sulle spalle di Peter Parker, insomma, che si regge il nuovo Spider-Man, e in quest’ottica si perdonano anche alcune cadute di stile, come il pupazzoso Lizard. Un nemico un po’ trash, che non rende giustizia alla sua controparte umana, il dottor Connors, personaggio mosso da una motivazione potente e tragica come può essere la perdita del suo braccio, che tenta di ricostruire grazie alla scienza. In definitiva, The Amazing Spider-Man sposa la new wave di supereroi iniziata da Batman. Ma, nel farlo non perde minimamente la sua anima di superhero flick. Il risultato, è un piccolo manuale del genere, senza pretese ma dallo spirito possente.
[+] lascia un commento a caco_gioanina »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Caco_Gioanina:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||