Molto forte, incredibilmente vicino |
||||||||||||||
Un film di Stephen Daldry.
Con Tom Hanks, Sandra Bullock, Thomas Horn, Max von Sydow.
continua»
Titolo originale Extremely Loud and Incredibly Close.
Drammatico,
durata 129 min.
- USA 2012.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 23 maggio 2012.
MYMONETRO
Molto forte, incredibilmente vicino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'America post 11/9 si racconta
di AlejazzFeedback: 6879 | altri commenti e recensioni di Alejazz |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 14 gennaio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11/9/2001. Data storica e indimenticabile per gli Stati Uniti d’America e forse per tutto il resto del mondo. Oskar, un ragazzino molto sveglio ma con le sue paure post-Torri Gemelle, decide di raggiungere un obiettivo: scoprire cosa si nasconde dietro una misteriosa chiave scoperta per caso nel tentativo di rivedere vecchi ricordi del padre (vittima dell’attentato di inizio millennio).
Sulla busta un nome…cosa fare?..dove andare?….l’unica cosa è trovare tutti i newyorkesi con quel nome e capire con loro l’eventuale nesso con il padre (Tom Hanks). Oskar, affronta le sue paure pur di “raggiungere” il papà che non c’è più; si equipaggia al meglio e sfugge dagli sguardi persi nel vuoto della mamma (Sandra Bullock) e mente a tutti, anche al portiere del palazzo (il cui volto noto è quello di John Goodman).
Personaggio cruciale, a mio avviso, è l’inquilino della nonna di Oskar (di cui sospetta essere il nonno); non parla, comunica scrivendo frasi su una piccola agenda. E’ lui che in fondo gli dà coraggio per andare avanti con la sua ricerca e superare le sue angosce fobie.
Alla fine la trama sembra descrivere una specie di caccia al tesoro contestualizzato in un periodo molto difficile per l’America; l’attacco dell’11/9 aveva segnato un duro colpo per la sicurezza degli americani. Oskar conosce molte persone, ascolta tante storie, ne porta testimonianze attraverso foto e oggetti-ricordo. Alla fine riesce a individuare il proprietario della chiave ma….una sorpresa lo destabilizza.
Il film si intreccia tra due generi: thriller e drammatico.
Cosa mi è piaciuto:
Cosa non mi è piaciuto:
Consigliata la visione a tutti (bambini con adulti)
[+] lascia un commento a alejazz »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alejazz:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | max ferrarini 2° | roxie luna 3° | assenzio 4° | euler23 5° | michela31 6° | ultimoboyscout 7° | chicca3004 8° | filippo catani 9° | archipic 10° | wallofwoodoo 11° | gabrisaltgr 12° | sirio 13° | alejazz 14° | elgatoloco 15° | paolomiki 16° | fedilla 17° | trilly10 18° | gabriella 19° | amici del cinema (a milano) 20° | gosnurle 21° | renato volpone 22° | annu83 23° | donni romani |
Premio Oscar (2) Critics Choice Award (5) Articoli & News |
|