Molto forte, incredibilmente vicino |
||||||||||||||
Un film di Stephen Daldry.
Con Tom Hanks, Sandra Bullock, Thomas Horn, Max von Sydow.
continua»
Titolo originale Extremely Loud and Incredibly Close.
Drammatico,
durata 129 min.
- USA 2012.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 23 maggio 2012.
MYMONETRO
Molto forte, incredibilmente vicino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un diverso punto di vista
di archipicFeedback: 3629 | altri commenti e recensioni di archipic |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 18 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il 9/11 ha creato terribili sofferenze per chi lo ha vissuto in prima persona e per chi ne ha dovuto sopportare il peso delle conseguenze. Il film tratta proprio questo secondo aspetto: un figlio che perde il padre, ossia la sua guida e il suo amico, e prova a ritrovarlo affrontando sensi di colpa, problemi comportamentali e difficili rapporti col mondo adulto. Tutto incentrato sulla figura del bimbo, il film non tergiversa sull'evento in sè ma lo rapporta al significato intrinseco di ciò che ha rappresentato, ossia l'improvviso strappo di vite umane dai loro cari e dalle loro cose. Ed è proprio attraverso le cose ritrovate per caso che il protagonista si illude di poter dare un senso alla perdita e mitigarne la sofferenza e la colpa che sente su du sè. Molto ben girato il film scorre senza molte pause, ben supportato da una recitazione molto buona, con il giovane Thomas Horn e il sempre grande Max Von Sydow una spanna su tutti. Il piccolo riesce molto bene a rappresentare il disagio psicologico derivante dalla perdita del padre ed a tratti le sue paranoie lo rendono addirittura antipatico, mentre il vecchio in modo molto istrionico tenta di approcciare il giovane perchè, a sua volta, anche lui ha qualcosa da farsi perdonare; e proprio il rapporto tra i due risulterà essere la parte migliore del film. In conclusione, un bel film che va visto cercando di immedesimarsi, partecipando ai sentimenti dei protagonisti, altrimenti si corre il rischio di non apprezzarlo fino in fondo.
[+] lascia un commento a archipic »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di archipic:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | max ferrarini 2° | roxie luna 3° | assenzio 4° | euler23 5° | michela31 6° | ultimoboyscout 7° | chicca3004 8° | filippo catani 9° | archipic 10° | wallofwoodoo 11° | gabrisaltgr 12° | sirio 13° | alejazz 14° | elgatoloco 15° | paolomiki 16° | fedilla 17° | trilly10 18° | gabriella 19° | amici del cinema (a milano) 20° | gosnurle 21° | renato volpone 22° | annu83 23° | donni romani |
Premio Oscar (2) Critics Choice Award (5) Articoli & News |
|