This Must Be the Place

Acquista su Ibs.it   Soundtrack This Must Be the Place   Dvd This Must Be the Place   Blu-Ray This Must Be the Place  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Sean Penn, Frances McDormand, Eve Hewson, Harry Dean Stanton, Joyce Van Patten.
continua»
Drammatico, durata 118 min. - Italia, Francia, Irlanda 2011. - Medusa uscita venerdì 14 ottobre 2011. MYMONETRO This Must Be the Place * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giomo891 mercoledì 21 settembre 2022
una ex-star alla ricerca di se stesso. giomo891 Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Cheyenne è una stella della musica Rock di Dublino che vive di rendita grazie ai successi del passato. Dopo aver appreso la triste notizia della malattia incurabile del padre, l'uomo decide di far ritorno a New York City per mettersi sulle tracce di un ex nazista criminale di guerra e responsabile di aver perseguitato l'anziano genitore in punto di morte.

Ma in quel tentativo di vendetta Cheyenne trova qualcosa altro, forse proprio  quello, che senza saperlo, l'uomo occidentale "vorrebbe" trovare. [+]

[+] lascia un commento a giomo891 »
d'accordo?
fabri lunedì 24 maggio 2021
notevole Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Premetto che Sorrentino non è tra i miei preferiti, ma il film è davvero notevole, grazie anche a un attore con la A maiuscola, che evita che il personaggio diventi farsesco.
E' un pò fuoiri dai canoni tipici del regista e, forse per questo, mi è piaciuto molto.
Una malinconia di sottofondo che tocca.
Consigliato.

[+] lascia un commento a fabri »
d'accordo?
onufrio mercoledì 20 maggio 2020
per mio padre Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Cheyenne è una celebre rockstar famosa negli anni 80 che ormai da decenni si è ritirato dalle scene e vive una vita pacata, mite e tranquilla (anche troppo) nella mega villa di Dublino assieme alla moglie e a qualche presenza amichevole. La morte del padre, col quale non ha più avuto nessun tipo di rapporto negli ultimi 30 anni, lo spinge a ritornare a New York, scoprendo un segreto che ha accompagnato gli ultimi decenni di vita del padre. Foografia come sempre impeccabile, per una storia raccontata in maniera soft con le ormai classiche lunghe pause riflessive.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
sabato 25 gennaio 2020
grazie Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Pur essendo appassionato da tanti anni del bel cinema purtroppo gli impegni della vita mi lasciano poco tempo da dedicare a questa meravigliosa forma d'arte. Ho visto per la prima volta questo capovaloro solo ieri e poi l'ho, innamoratomene, ho rivisto il film una seconda volta oggi. Ho scoperto di amare Sorrentino dopo aver visto, più e più volte, "la grande bellezza". Ora ho visto anche "This must be the place" ed è un altro film increbibile. Sto leggendo svariate recensioni e commenti sul web. Permettimi di dirti (con un tu confidenziale che forse non dovrei usare ma che spero potrai perdonarmi..) che la tua recensione, così come il film, è un piccolo capolavoro e che hai messo a fuoco come nessun altro tutti gli aspetti che rendono questo film un'opera d'arte ed un meraviglioso racconto dell'essere umano e della vita. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
danko188 lunedì 14 marzo 2016
"qualcosa mi ha disturbato" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Cheyenne (Sean Penn) ha 50 anni ed è un ex rock star che ha perso se stesso. Il suo volto è coperto da una maschera di trucco che alla sera rimuove davanti allo specchio, assieme all’energica moglie (Frances McDormand), sua compagna da 35 anni. Il successo del passato ha dato all’ora emaciato Cheyenne popolarità e denaro, che dopo tanti anni di inattività gli permette ancora di vivere dignitosamente in una grande casa a Dublino che appare, da un punto di vista dell’arredamento, spoglia e semivuota. Nel grande giardino verde che la circoscrive c’è anche una grande piscina che i due coniugi impiegano però per giocare a squash, convinti che sia più divertente che nuotare e basta. [+]

[+] lascia un commento a danko188 »
d'accordo?
dario lunedì 14 dicembre 2015
inutile Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Senza capo né coda. Sceneggiatura magrissima, incapacità narrativa, ricorso a stereotipi, solo una gran bella fotografia. Attori spaesati (la McDormand sprecatissima) tranne qualche caratterista. Penn irritante, assurdo. Sorrentino, ovvero tanta presunzione e poca sostanza. Una conferma, purtroppo. Non è un intellettuale, è un orecchiante.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
peer gynt mercoledì 7 ottobre 2015
falso d'autore Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Paolo Sorrentino è sicuramente un regista abile e molto capace. Sa creare cinema, scene accattivanti, accostamenti suono-immagini che funzionano. Ma qualcosa non va. Ci si sente uno strano ruffianesimo di fondo, che scorre per tutto il film. Sorrentino è bravo, infatti ha preso un ottimo attore (Penn), un ottimo musicista (Byrne), un ottimo direttore della fotografia (Bigazzi). Ma il film sa di falso dalla prima scena all'ultima. Lo stile è di quelli che non si devono dimenticare: Sorrentino indulge continuamente sui lenti carrelli che fanno pensare, sugli ampi dolly che sottolineano il valore simbolico della scena che abbiamo appena visto. Ma i personaggi dove sono? Cheyenne, lungi dall'essere un personaggio, è una maschera a metà strada fra il grottesco e la caricatura. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
iron79 giovedì 1 ottobre 2015
un film piacevole ed interessante Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Rappresentata molto bene la personalità di una ex rock star quasi pentita, che in realtà si esibiva seguendo la moda dark del momento solo perchè guadagnava bene (un po' come il 95% dei musicisti famosi...). A 50 anni, abbandonata una vita di eccessi, si ritrova ad essere una specie di emarginato che campa di rendita con il cervello di un bambino. Personalmente l'ho apprezzato, forse ha qualche calo di ritmo in certi frangenti, ma nel complesso decisamente piacevole da vedere. 

[+] lascia un commento a iron79 »
d'accordo?
monicamontanari mercoledì 20 maggio 2015
caleidoscopico Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Breve cenno su ciò di cui stiamo parlando. Una maschera dalla notte del rock si aggira accolto, ricco, benvoluto e benevolente prima in Irlanda e poi in Usa. Sean Penn dark e clownesco un po’ “Chance il giardiniere” ci guida in un viaggio meraviglioso nell’America buona, tra cacciatori di nazisti e morti viventi. Non dico di più guasterei la festa.
Dico subito che questo film non avrei voluto vederlo, “La grande Bellezza” non mi è piaciuto  e la prospettiva di un film di Sorrentino non mi faceva impazzire. È stato invece uno dei rari momenti di sommergente riconoscenza per l’inventore della televisione (in questo caso IRIS). [+]

[+] ok (di ragnetto46)
[+] lascia un commento a monicamontanari »
d'accordo?
achab50 lunedì 12 gennaio 2015
on the road al ritmo di passacaglia Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

E' un film molto coerente nel suo messaggio, vorrei dire roccioso: tutto è lento ed inesorabile, l'eloquio del protagonista, le inquadrature, le situazioni, a volte anche la colonna sonora. Tutto conduce ad un percorso interiore del protagonista Cheyenne, uno strepitoso Sean Penn che riesce nell'impossibile impresa di camminare sempre sull'orlo del grottesco senza mai caderci.
Questa specie di maschera ambulante si rivela man mano nello svolgimento della storia come persona di acuta intelligenza, di straziata ricerca di un punto fermo da cui ripartire. Ed a questo giovano certo gli strepitosi incontri, in pura salsa on the road e perciò piacevolissima. Tutti personaggi lunari, imprevedibili, incredibili, tipici di una periferia Usa senza speranza. [+]

[+] lascia un commento a achab50 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
This Must Be the Place | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | jaylee
  2° | pepito1948
  3° | weach
  4° | immanuel
  5° | amazz
  6° | w smith
  7° | osteriacinematografo
  8° | lunetta
  9° | lettidude
10° | olgadik
11° | weach
12° | pierpi78
13° | eduardo
14° | 26watt
15° | fabrizioarno
16° | riccardotripodi
17° | aldo ricci
18° | carolinabruno
19° | giacomogabrielli
20° | flavia58
21° | claddfever
22° | antonio trimarco
23° | ettoregna
24° | sandro roy
25° | filmicus
26° | antonio trimarco
27° | filippo catani
28° | luca scialò
29° | pozzo
30° | michela papavassiliou
31° | owlofminerva
32° | intothewild4ever
33° | diego vitali
34° | luigi spagnolo
35° | maria giorgia
36° | boffese
37° | stefano b
38° | angelo umana
39° | melandri
40° | ernestoann1
41° | vecchiaragazza
42° | paolo assandri
43° | alex99
44° | achab50
45° | gianleo67
46° | peer gynt
47° | weach
48° | rosario velardi
49° | teo '93
50° | monicamontanari
51° | danko188
52° | papaguena
53° | upbordello
54° | weach
55° | rescart
56° | weach
57° | weach
58° | albert-1
59° | luke_90
60° | mauryt
61° | pietroleone
62° | great steven
63° | giomo891
64° | fablic83
65° | henry90
66° | mantraliulai
67° | owlofminerva
68° | michela silla
69° | johnny veritas
70° | valeria
71° | dernier
72° | caligolaimperatormundi
73° | taxidriver
74° | omero sala
75° | weach
76° | giorpost
77° | daniele frantellizzi
78° | mystic
79° | stefano bruzzone
80° | poggi
81° | davidearte
82° | amandagriss
83° | matthewbrown
84° | www.federicoremiti.com
85° | desgi
86° | katamovies
87° | molenga
88° | il fisio
89° | shanks
90° | lolligno69
91° | paolo assandri
92° | jayan
93° | ultimoboyscout
94° | clavius
95° | erixon
96° | iacio
97° | flyanto
98° | captainbeefheart
99° | derriev
100° | renato volpone
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità