Le Idi di marzo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le Idi di marzo   Dvd Le Idi di marzo   Blu-Ray Le Idi di marzo  
Un film di George Clooney. Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March. Drammatico, durata 101 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2011. MYMONETRO Le Idi di marzo * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
m.mainardi lunedì 2 gennaio 2012
clooney populista: americanata nemmeno riuscita Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

Stephen Meyers, il protagonista, dovrebbe essere il giovane genio della comunicazione per un candidato alle primarie del Partito Democratico per le presidenziali. Il candidato è il governatore Morris, al secolo George Clooney. Un Clooney attore e regista che delude in quest'ultimo ruolo. Un film senza storia, senza trama, populista e sensazionalista che tradisce tutti i suoi propositi. Un thriller politico che manca di "thriller" ed ancora di più manca di "politico". Unica perla del film è la splendida interpretazione di Marisa Tomei. Versatile, riesce a stare bene in atmosfere e ambienti diversi, riuscendo a modificare gradualmente il ritmo della sua recitazione e offrendo quel colore, quella solarità ricercata e divertita che tutti si aspettando da lei. [+]

[+] finalmente un altro che la pensa così (di peppe2994)
[+] lascia un commento a m.mainardi »
d'accordo?
erlazz lunedì 2 gennaio 2012
un triller? un dramma? un film politico? basta! Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Non lascio voto, non condivido la metrica di mymovies. Un triller? Un dramma? Un film politico? Una commedia? Basta soldi del biglietto a roba simile! Il film è l'ennesima ricca produzione americana, una storiella con dei "piacioni" per attrarre pubblico soprattutto femminile. Il soggetto stà in piedi con molta benevolenza ed è scorretto con i giovani: la figura della stagista aristocratica che si cala in un ambietaccio poi si suicida è tanto irreale quanto ingiusta con i veri stagisti. Altro storia quella della Lewinsky. L'ultimo film con Clooney che ho visto (Tra le nuvole) era pure un film-storiella ma derivava da un testo valido. Per me il bel George "guadagna" di più a fare solo l'attore!

[+] lascia un commento a erlazz »
d'accordo?
spike domenica 1 gennaio 2012
conferma Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Clooney si conferma abile nella scelta di soggetti politicamente interessanti. Straordinario il cast, buona la regia, ottima la sceneggiatura. La trama si trascina per la prima mezz'ora per poi decollare. La pellicola ci presenta un'immagine dei politici a noi familiare,Clooney ha frequentato l'Italia e si vede....

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
filippo catani sabato 31 dicembre 2011
politica nera e cinica Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Primarie democratiche. Un rampante consulente di uno dei candidati crede fermamente nella causa fino a quando non entrerà nei tremendi ingranaggi della campagna elettorale tra segreti, bugie, tradimenti e segreti da far scomparire. Veramente nera l'ultima opera di George Clooney o quantomeno decisamente disincantata se si eccettua un possibile buon finale che viene solo lasciato alla volontà dello spettatore. Senza dubbio ormai gran parte di noi è alquanto disillusa sulle doti delle attuali elite politiche ma certamente il film dà un lucido ritratto di come un giovane idealista, se intenzionato a farsi strada in quel mondo, deve essere disposto ad ogni tipo di nefandezza e/o colpo basso. Soprattutto deve essere disponibile a pulire la scena del crimine qualora venisse a conoscenza di negligenze da parte del suo capo. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
xquadro sabato 31 dicembre 2011
politica ed etica, la realtà è peggio del film Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

George Clooney si dimostra un regista abile ed efficace. Anche in questo film, come in Good night and good luck, maneggia una materia difficile. Clooney sa scegliere i suoi attori e affidandosi a Ryan Gosling, Philip Seymour Hoffman e Paul Giamatti sapeva di andare sul sicuro. Sceneggiatura e soggetto sono all'altezza. L'obiettivo di entrare con il naso e con le telecamere nel dietro le quinte della politica è ambizioso e stimolante: ritrovarsi nel bel mezzo di una campagna elettorale americana, una sorta di faro per tutte le tele-democrazie occidentali, e avere la possibilità di osservarla dall'interno è un buon incentivo per chi ama il cinema e cerca qualcosa di più che farsi quattro risate in poltrona per dimenticare i patemi del presente. [+]

[+] lascia un commento a xquadro »
d'accordo?
vedosentovado venerdì 30 dicembre 2011
se il potere è l'unico ideale Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

la genialità è un dono, che può essere messo a disposizione in ogni campo da chi è consapevole dei cambiamenti che questa dote può apportare. il problema è: nel bene o nel male? è così che un giovane consulente politico decide di schierarsi ed aiutare un rivoluzionario governatore democratico degli stati uniti, in previsione delle elezioni presidenziali. ma se è vero che ogni partita deve avere almeno due giocatori, bisogna sempre fare i conti con l'altro, con l'imprevedibile, e con il corso naturale delle cose. un finale nè scontato nè imprevedibile, una cronaca di qualche giornata di campagna elettorale, resa intrigante dalla credibilità con cui, umanamente, ciascuno reagisce cercando di manipolare il futuro, cercando di guidare i fatti, cercando di aggiustare le cose, illudendosi di essere più potenti del potere. [+]

[+] lascia un commento a vedosentovado »
d'accordo?
martinside giovedì 29 dicembre 2011
clooney torna politico e funziona Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

quattro stelle, una per la recitazione dei due protagonisti, una per il ritmo, una per la scelta della tematica e un'ultima perché Clooney dopo il brutto "Good night, good luck" non ha abbandonato il genere ed ha fatto molto meglio. meno una stella per la storia ritrita della stagista, deja deja vu, how many times?

[+] lascia un commento a martinside »
d'accordo?
peppe2994 giovedì 29 dicembre 2011
banale,piatto e noioso clooney con me non attacca Valutazione 1 stelle su cinque
27%
No
73%

Film decisamente mediocre,un film che vuole dimostrare tanto senza buona riuscita.La trama non è di certo una passeggiata da capire al volo e per capire il vero senzo logico del film,ne ho impiegato del tempo e pure parecchio, ma in realtà non ne ha.La logicità è del tutto abolita dando spazio,a una pellicola piena di noia e medocrità nella quale confluiscono ingenuità e banalità non al livello contenuntistico,ma presente comunque in troppi aspetti.Dopo una prima parte da buttare via,che di fatto è stata la più noiosa (mi stavo per addormentare)al film si vuole dare una svolta,naturalmente mal riuscita.La svolta doveva dar fine alla mia noia e alla mia scalpitazione per il volere di uscire dalla sala,ma. [+]

[+] i giovani parlano sempre di valori e di ideali (di vedosentovado)
[+] l'età. (di robert1948)
[+] hai ragione vedosentovado (di peppe2994)
[+] per fortuna ci sono anche film "per adulti" (di riccardo76)
[+] in risposta a riccardo e robert. (di peppe2994)
[+] età, politica, populismo, cinema - che frittata! (di hollyver07)
[+] lascia un commento a peppe2994 »
d'accordo?
shanks giovedì 29 dicembre 2011
limiti morali Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

"...non c'è nessun biglietto." "La scelta è sua." Parte da questo climax il bellissimo film diretto da George Clooney; l'incontro/scontro fra il governatore con ambizioni presidenziali e l'assistente disposto a tutto pur di portare la vittoria alla propria fazione. Costruito sulle classiche fondamenta del thriller/politico, la pellicola narra le vicende di Stephen Meyers, un giovane maestro nei rapporti con la stampa, nel mezzo di una campagna elettorale alle prese con un mondo popolato da squali e arrivisti. L'ascesa agli inferi del protagonista è parte di un percorso che mette al centro il fine e si sa, quasi sempre il fine giustifica i mezzi. Il bravo Ryan Gosling, nonostante il rischio di specializzarsi in ruoli da "mimica facciale", è a suo agio nell'interpretare un ragazzo con il controllo assoluto nel mare dove nuota e lo è ancora di più quando si accorge che il pericolo maggiore non viene da fuori ma bensi da dentro, da se stesso. [+]

[+] lascia un commento a shanks »
d'accordo?
beatrice fiorentino giovedì 29 dicembre 2011
chi è senza peccato scagli la prima pietra Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Difficile trovare un personaggio “puro” in questo splendido film che non ci risparmia virate e sorprese, con una sceneggiatura impeccabile e interpreti semplicemente straordinari. In un periodo come quello che stiamo vivendo, in cui la crisi finanziaria mondiale si accompagna ad una ben più preoccupante crisi dei valori e della politica, produce un effetto straniante addentrarci così profondamente nella quotidianità di una campagna elettorale svelandone dinamiche e retroscena. Il fascino sottile del potere travolge tutti, seduce con attrattiva discreta e silenziosa. Difficile sottrarsi, saper resistere alla tentazione di sentirsi migliori, più furbi, corteggiati. Di questo si parla nelle Idi di marzo: di potere e di perdita dell’innocenza. [+]

[+] complimenti (di manuel m.72 )
[+] lascia un commento a beatrice fiorentino »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Le Idi di marzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | beatrice fiorentino
  3° | gianmaria.silv
  4° | jaylee
  5° | davidearte
  6° | giuliacanova
  7° | xquadro
  8° | vedosentovado
  9° | gabriella
10° | luana
11° | shanks
12° | fedson
13° | the lady on the hot tin roof
14° | filippo catani
15° | robert1948
16° | diego p.
17° | alessio c.
18° | giorgio mancinelli
19° | audreyandgeorge
20° | great steven
21° | grazias88
22° | peninsula.eu
23° | ultimoboyscout
24° | il re censore
25° | catcarlo
26° | fabio2
27° | giorpost
28° | onufrio
29° | niloko
30° | giuseppe simeone
31° | ferrux
32° | pepito1948
33° | steph.
34° | pipay
35° | olgadik
Rassegna stampa
Richard Corliss
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità