Le Idi di marzo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le Idi di marzo   Dvd Le Idi di marzo   Blu-Ray Le Idi di marzo  
Un film di George Clooney. Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March. Drammatico, durata 101 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2011. MYMONETRO Le Idi di marzo * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
michelepiastrella martedì 17 gennaio 2012
un'ottima lezione morale, diretta da clooney Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Politica e corruzione sono da sempre fedeli compagne, e chi entra a far parte del primo mondo, molto spesso diventa socio anche della seconda. E' quanto ci mostra George Clooney in questa ottima pellicola, da lui prodotta e diretta, oltre che interpretata. Mike Morris (interpretato da Clooney) è candidato alle primarie dei democratici, negli Stati Uniti, e sembra essere in vantaggio contro l'avversario Pullman prima della sfida in Ohio, stato importante perchè tradizionalmente preso come punto di riferimento dagli esperti: chi vince in Ohio, quasi sempre arriva alla Casa Bianca (o, in questo caso, arriva a sfidare i repubblicani per la Casa Bianca). [+]

[+] lascia un commento a michelepiastrella »
d'accordo?
hollyver07 giovedì 12 gennaio 2012
politica degradata, o scoperta dell'acqua calda?! Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Ciao. Questa realizzazione di Clooney è sicuramente interessante sotto molti aspetti. Il recensore G. Zappoli lo definisce formativo e non qualunquista, entro certi limiti mi sento d'esser concorde. D'altro canto... non vedo in questo film una pellicola d'originale ed incisiva denuncia del sistema politico, di come quest'ultimo si sviluppi realmente e sugli effetti che si traducono nel vivere comune (intendendo agli effetti sulle masse). La cinematografia americana, in innumerevoli occasioni, ha letto e riletto la politica denunciandone: i metodi, le contraddizioni, i conflitti e le aberrazioni. Di tali proposizioni... son ben poche quelle realmente "a segno" che abbiano originato elementi di riflessione oggettiva e. [+]

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
robistranamore martedì 10 gennaio 2012
clooney e il museo delle cere Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Il film e' riuscito a farmi passare l'insonnia, a stento sono riuscito a tenere gli occhi aperti;
davvero la pellicola ha una lentezza che ha dello sconcertante
Sembra di assistere ad un fotoromanzo ,tanto   le espressioni dei personaggi sono lente e amimiche
I dialoghi sono noiosi da cefalea ingravescente perche' il povero sottoscritto si e' sforzato di collegare un discorso ad un altro
Veramente,forse un arrangiamento teatrale avrebbe sortito un altro effetto
Credo che il regista se ne sia accorto,la fine del film e' improvvisa senza un perche',ti capita tra capo e collo,ti fa' sussultare perfino,
forse l'unico momento aulico del film. [+]

[+] confronto (di robert1948)
[+] mi spiace per te (di gallonemichele)
[+] lascia un commento a robistranamore »
d'accordo?
robistranamore martedì 10 gennaio 2012
assolutamente da evitare Valutazione 1 stelle su cinque
9%
No
91%

Un consiglio a chi soffre d'insonnia:andate a vederlo!!!! Vi assicuro che gli occhi si chiuderanno dopo circa una mezz'ora! Film di una lentezza sconcertante,monocorde,con Clooney che ha la stessa espressione in qualsiasi situazione,sembra una foto....mentre il protagonista di Drive sembra fare a gara con le statue di cera. la fine del film e' improvvisa,senza ragione,come il film,di cui non ho capito niente,perdendomi tra dialoghi sconclusionati e senza consecutio Vorrei i soldi indietro,davvero, ma sarebbe ora di finirla di cadere in trappola,alcuni attori sono solo specchi per le allodole

[+] lascia un commento a robistranamore »
d'accordo?
flavia86 domenica 8 gennaio 2012
insignificante Valutazione 1 stelle su cinque
15%
No
85%

il trailer è ingannevole. Il contenuto del film si è rivelato banale ed insignificante. Oltretutto si vede benissimo che x realizzarlo non sono stati spesi grandi capitali. Sconsigliato su tutta la linea.

[+] lascia un commento a flavia86 »
d'accordo?
audreyandgeorge sabato 7 gennaio 2012
le idi di marzo....scorre e appassiona Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Si dice che dietro ad ogni uomo ci sia sempre una grande donna.
Andate a vedere l'ultimo film di Clooney ad aggiungerete: un bravo addetto stampa.

Le Idi di Marzo racconta la politica di oggi, dove lo showbusiness si confonde con l'etica, i politici sono come le star e i loro addetti stampa diventano i loro agenti. A colpi di sondaggio e gestione dei media (da quelli tradizionali ai blog), sono in grado di smuovere centinaia di voti, decretando il successo di un candidato rispetto ad un altro. Gestiscono la reputazione di un politico, ovvero ciò che questi ha di più importante nei confronti del suo pubblico . [+]

[+] lascia un commento a audreyandgeorge »
d'accordo?
gatita sabato 7 gennaio 2012
ma solo a me non è piaciuto? Valutazione 1 stelle su cinque
27%
No
73%

Ma solo a me non è piaciuto? Solo io l'ho trovato banale, storia vista e rivista, nessuna trovata, banale... Il solito politico bello come il sole (va detto), giovane quanto basta, di esperienza quanto basta, con idee innovative e dall'aria onesta che....in realtà non lo è! E poi, COLPO DI SCENA!, trovata mai vista, toh! è andato a letto con la stagista carina....e la stagista carina è rimasta incinta! E questo viene scoperto e rischia di rovinarlo.... Sembra una puntata di CSI, solo che non c'è l'omicidio.... Si, poi c'è il giovane rampante che ci crede, ma forse crede solo in se stesso, il vecchio volpone della politica.... Insomma, io l'ho trovato veramente banale, se non ci fosse stato il suddetto george clooney, bello come il sole, sarei uscita dal cinema ancora più furiosa per aver buttato tempo e denaro. [+]

[+] lascia un commento a gatita »
d'accordo?
riccardo76 mercoledì 4 gennaio 2012
l'unico film valido di queste feste Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Grandissimo film da vedere, ma possibile che, a parte "The Artist", uscito i primi del mese, nel periodo natalizio le case di distribuzione non abbiano pensato a far uscire qualcos'altro di decente? La cosa che più mi fa arrabbiare è che, guardando il calendario delle uscite di gennaio i film meritevoli di attenzione sono un'esagerazione, costringendo i cinefili ad un tour de force insostenibile che finirà inevitabilmente col dover rinunciare a qualcuno di essi. Ma è un vero peccato, perché i titoli sono veramente notevoli:J. Edgar, La Chiave Di Sara, L'Industriale, Shame, La Talpa, E Ora Dove Andiamo?, The Help, Il Sentiero, ACAB, L'Arte di vincere, Hesher è stato qui, The Iron Lady! Non potevano anticiparne qualcuno a dicembre, invece di far uscire solo porcherie???

[+] lascia un commento a riccardo76 »
d'accordo?
grazias88 lunedì 2 gennaio 2012
tutto cambia affinché nulla cambi Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Stephen, giovane consulente politico, è alle prese un’imperdibile occasione per la sua carriera e il suo futuro: le primarie in Ohio. Il suo candidato, il democratico Morris, potrebbe vincere e gareggiare per la presidenza degli Stati Uniti. Stephen ha molta fiducia che lui sia l’uomo giusto in grado di cambiare realmente le cose. Tutto ciò finché il giovane non viene casualmente a sapere come, nonostante il progressismo dei suoi discorsi elettorali, Morris non solo tragga vantaggi sessuali dalla sua posizione di potere, cosa piuttosto comune in politica, ma sia disposto a “far fuori” chiunque ostacoli la sua corsa verso la casa bianca, senza nessuno scrupolo e senza nessuna da lui osannata morale. [+]

[+] lascia un commento a grazias88 »
d'accordo?
marezia lunedì 2 gennaio 2012
zappoli vs cappi Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

3 stelle a questo e 4 a "Sherlock Holmes - Gioco d'ombre"... Vi sembra possibile?

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Le Idi di marzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | beatrice fiorentino
  3° | gianmaria.silv
  4° | jaylee
  5° | davidearte
  6° | giuliacanova
  7° | xquadro
  8° | vedosentovado
  9° | gabriella
10° | luana
11° | shanks
12° | fedson
13° | the lady on the hot tin roof
14° | filippo catani
15° | robert1948
16° | diego p.
17° | alessio c.
18° | giorgio mancinelli
19° | audreyandgeorge
20° | great steven
21° | grazias88
22° | peninsula.eu
23° | ultimoboyscout
24° | il re censore
25° | catcarlo
26° | fabio2
27° | giorpost
28° | onufrio
29° | niloko
30° | giuseppe simeone
31° | ferrux
32° | pepito1948
33° | steph.
34° | pipay
35° | olgadik
Rassegna stampa
Richard Corliss
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità