Le Idi di marzo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le Idi di marzo   Dvd Le Idi di marzo   Blu-Ray Le Idi di marzo  
Un film di George Clooney. Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March. Drammatico, durata 101 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2011. MYMONETRO Le Idi di marzo * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
the lady on the hot tin roof lunedì 31 dicembre 2012
opportunismo o fondamentalismo ideologico? Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Avete presente “Lo Squalo” di Steven Spielberg? Le scene cult del film funzionano non tanto perché il pericolo si manifesta, quanto piuttosto perché scopriamo che il pericolo c’era sempre stato e noi (spettatori) non ce ne eravamo accorti. “Le Idi di Marzo” sembra adottare questo fondamentale mantra come chiave di volta di tutta la narrazione. E funziona. Eccome se funziona. Le doti registiche di Clooney si sposano perfettamente con la tipologia di film che lo attraggono come attore: film girati con uno stile sobrio, asciutto, talmente asciutto da risultare puntualmente impietoso nel tratteggiare i propri personaggi. In questo film assistiamo ad un improvviso cambio di registro, congegnato in maniera talmente formidabile da far sì che gli spettatori si chiedano sbalorditi come sia stato possibile. [+]

[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
onufrio venerdì 14 dicembre 2012
stephen meyers for president Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il governatore Stephen Meyers (G.Clooney) è impegnato nella campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti d'America, nodo cruciale è lo stato dell'Ohio, ed è qui che si svolge la trama; guidato da un giovine arrampicatore sociale (R.Gosling) e da un esperto e leale colloboratore del governatore (P.S.Hoffman), si tenta di battere il candidato Repubblicano trovando magari dei punti deboli sul suo conto.. punti deboli che verranno fuori invece sul conto del governatore, e che porteranno ad una girandola di eventi in cui ognuno dei protagonisti ne pagherà le conseguenze. Cast stellare, trama scorrevole, breve e concentrato. [+]

[+] non è stato attento (di nicola1)
[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
paride86 lunedì 17 settembre 2012
ottimo davvero Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Amara riflessione sul potere firmata da George Clooney, regista che si conferma ispirato e intelligente.
Non c'è spazio per i buoni sentimenti ne "Le idi di marzo": dietro ai fluenti comizi, alle belle parole e ai visi sorridenti si nascondono spietati giochi di ruolo all'ultimo sangue. Il sangue vero, ovviamente, è sempre quello dei più innocenti.
Questo film ha almeno tre pregi: il primo è di raccontare l'ipocrisia dei liberal, e non dei soliti conservatori; il secondo è l'ottima costruzione di un protagonista e della sua crescita, da innocente sostenitore a cinico arrampicatore; il terzo è la confezione, impeccabile in ogni dettaglio. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
cenox mercoledì 18 luglio 2012
il gioco sporco della politica Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Che in politica siano molti di più i lati oscuri che quelli trasparenti e puliti è risaputo, ma pochi film sono in grado di mostrarlo chiaramente come questo. E grazie ad un ottimo cast e a delle ottime interpretazioni degli attori (tutti), riusciamo a comprendere quali possano essere i compromessi nascosti che si celano dietro questo mondo. Meyers (il sempre più lanciato Gosling) è colui che si occupa della comunicazione nella campagna per le primarie che eleggeranno il candidato democratico in America, ed è ai servizi del candidato Morris (Clooney). Lui ha un'ottima considerazione di colui per cui lavora e crede ciecamente nel lavoro del suo futuro presidente, anche e soprattutto a livello umano. [+]

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
pietrofive venerdì 13 luglio 2012
ha fatto di meglio Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Non mi ha entusiasmato certamente e poi il pur sincero democratico Clooney che recita nei panni di un candidato pres. tanto radicale nei progetti e idee che vuol realizzare quanto sconnesso dalla realtà americana dove un Obama che al confronto è un ultra conservatore ha potuto realizzare ben poco dei proclami convinti in campagna elettorale.
George... hia di molto meglio!!!

[+] lascia un commento a pietrofive »
d'accordo?
alessio c. venerdì 13 luglio 2012
quando rambo indossa giacca e cravatta... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Lo spietato mondo della politica poco ha a che vedere con l'ancora più spietato mondo delle elezioni. E quando le elezioni sono per la corsa alla Casa Bianca, come resistere alla tentazione dei colpi bassi, degli inganni, delle bugie e delle diffamazioni? Questo è " Le Idi di Marzo". Questo è un film su un ragazzo: il più giovane e allo stesso tempo, a dire della concorrenza, il più bravo addetto stampa della campagna a favore del Governatore Morris (Clooney) e sarà lui, più che il governatore, per un motivo o per un altro, il punto di rottura, sarà lui a mettersi in gioco più di tutti, a cambiare sé stesso e a passare dall'altra parte della barricata partendo dalla fedeltà per arrivare alla spietatezza, alla falsità e all'opportunismo. [+]

[+] lascia un commento a alessio c. »
d'accordo?
catcarlo lunedì 4 giugno 2012
le idi di marzo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Capita sovente che gli attori famosi che passano dietro alla macchina da presa mostrando qualche talento, diano alle loro regie un’impronta di classicità. Clooney conferma la regola e – dopo l’impegno ecologista di ‘Michael Clayton’, nel complesso migliore – dirige un dramma politico che sembra ispirarsi a certe pellicole degli anni Settanta, magari dirette da Alan J. Pakula. Attorniato da un bel gruppo di attori, fra cui spiccano i direttori di campagna rivali impersonati da Hoffman e Giamatti, e basandosi su un testo teatrale che, alla lunga, fa sentire troppo il suo peso, il bel George racconta della durezza e del cinismo insiti nel sottobosco politico, in cui destinati a spezzarsi sono gli anelli deboli. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 18 maggio 2012
l'altra faccia della politica. Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Tratto dalla piece di Beau Willimon, "Farragut North", fermata del metro nel centro di Washington a due passi dal quartiere lobbysta, il film ha due magnifici protagonisti. Clooney è il Senatore Morris, democratico, nel pieno della campagna elettorale presidenziale, Gosling è Myers, stratega del Senatore, idealista come pochi altri, da rimanere perplesso (eufemismo...) di fronte al numero stupefacente di compromessi che occorre accettare in nome del fine, da ottenere costi quel che costi. E' un film che rende ancora più netto il distacco tra gente comune (e perbene) e politici. Le lobbies premono, ottenendo, e i politici e (pre)potenti vari, pur di ottenere a loro volta ciò che vogliono, abbozzano e accettano. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
liuk! domenica 13 maggio 2012
quando il cast fa la differenza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Mettere in un cast i migliori attori emergenti assieme ai migliori caratteristi e qualche attore top crea un mix talmente esplosivo da rendere quasi irrilevante tutto il resto. Se poi la sceneggiatura è buona e coinvolgente, allora quello che viene fuori è un lavoro eccellente, una pellicola completa e matura da ricordare.

Film da non perdere.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
ragthai venerdì 11 maggio 2012
trama non originalissima ma ben realizzato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Bello, avvincente, non annoia, lo consiglio.

[+] lascia un commento a ragthai »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Le Idi di marzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | beatrice fiorentino
  3° | gianmaria.silv
  4° | jaylee
  5° | davidearte
  6° | giuliacanova
  7° | xquadro
  8° | vedosentovado
  9° | gabriella
10° | luana
11° | shanks
12° | fedson
13° | the lady on the hot tin roof
14° | filippo catani
15° | robert1948
16° | diego p.
17° | alessio c.
18° | giorgio mancinelli
19° | audreyandgeorge
20° | great steven
21° | grazias88
22° | peninsula.eu
23° | ultimoboyscout
24° | il re censore
25° | catcarlo
26° | fabio2
27° | giorpost
28° | onufrio
29° | niloko
30° | giuseppe simeone
31° | ferrux
32° | pepito1948
33° | steph.
34° | pipay
35° | olgadik
Rassegna stampa
Richard Corliss
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità