Le Idi di marzo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le Idi di marzo   Dvd Le Idi di marzo   Blu-Ray Le Idi di marzo  
Un film di George Clooney. Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March. Drammatico, durata 101 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2011. MYMONETRO Le Idi di marzo * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
olgadik sabato 17 dicembre 2011
un titolo italiano azzeccato! Valutazione 4 stelle su cinque
5%
No
95%

Si comincia dal titolo che mi piace molto almeno per due motivi: centra l’argomento principale, suggerisce tanti riferimenti culturali. C’è la fiducia tradita, la corruzione in agguato, il conflitto generazionale, la riflessione sulla storia che riguardo al potere si colora nel tempo di sangue vero o simbolico, c’è Shakespeare con tutto il potere evocativo del suo Giulio Cesare. Buona idea quindi quella del regista di accantonare la titolatura originale, legata alla pièce teatrale da cui il film prende le mosse. Ma a parte ciò Clooney attribuisce alla matrice teatrale grande importanza se ad affiancarlo nella stesura del testo, ne ha scelto l’autore Beau Willimon. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
ctuno sabato 17 dicembre 2011
più noioso di un telegiornale Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Fim ben diretto ed interpretato, ma che racconta una storia politica ormai così logorata dalla realtà da diventare scontato. carla testorelli

[+] lascia un commento a ctuno »
d'accordo?
mr cinefilo sabato 17 dicembre 2011
farragut north Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

In un periodo segnato da reboot, remake, sequel, prequel, e in particolare dall'assenza di innovazione ecco una perla, che rispolvera il mito del cinema d'impegno politico americano. Cast stellare, trama solida, colonna sonora non invasiva. Ryan Gosling in stato di grazia regge tutto sulle sue spalle. Il 2011 è in larga parte suo. George Clooney conferma la sua vena registica. Un trionfo.

[+] lascia un commento a mr cinefilo »
d'accordo?
alex2044 sabato 17 dicembre 2011
un attimo Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Un gran bel film . Inizia ,il tempo scorre ma lo spettatore non se ne accorge . Senza un attimo di tregua o di noia.
Gli attori eccezionali, la regia ottima. Cosa si vuole di più dal cinema ? Spettacolo ed impegno. George Clooney non sbaglia un colpo. Ryan Gosling  da Oscar.

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
giuliacanova venerdì 16 dicembre 2011
l'amaro calice del potere Valutazione 4 stelle su cinque
66%
No
34%

Eccolo finalmente un film meritevole di essere visto. Nessuno sconto  ai freddi giochi della politica  e dei media ma senza moralismi di pancia.  Ognuno trarrà le sue conclusioni. Un film ben diretto, 101 minuti senza un secondo fuori posto e attori che ci fanno dimenticare che stanno recitando. Il film scorre veloce, incalzante come un thriller e con una sceneggiatura asciutta ed efficace.  E quando nella scena finale l'inquadratura si sofferma  sul tagliente primo piano di Ryan Gosling, che interpreta  il personaggio più emblematico, ci rimane la curiosità di sapere come continuerà la sua amara storia personale. [+]

[+] bellissimo, ma... (di ferrux)
[+] lascia un commento a giuliacanova »
d'accordo?
robert1948 lunedì 12 dicembre 2011
tragedia shakespiriana. Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Una tragedia "shakespeariana". Gli intrighi alla "Jago" e le adulazioni alla "Riccardo III". Steve (Ryan Gosling) é un addetto stampa del Sen.Morris (George Clooney )nella campagna delle Presidenziali U.S.A. Intelligente , ambizioso ma leale perchè crede in quello che fa. Al contrario del suo capo ,Paul (Philiph Seymour) ,coordinatore della campagna del senatore ,a cui interessa soltanto vincere. Costi quel che costi. Rimane vittima ed esautorato dal Senatore per un intrigo comminatogli a bella posta dal suo capo e dal responsabile della campagna elettorale (Paul Giamatti) del Senatore avversario. Così da trasformarsi anche lui in uno squalo rivolto ad azzannare tutti quelli che lo hanno danneggiato . [+]

[+] lascia un commento a robert1948 »
d'accordo?
gianmaria.silv martedì 13 settembre 2011
the pursuit of power Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Clooney si cimenta nella regia di un film politico prendendo di mira la corsa per le primarie nel partito democratico. La scelta del partito democratico è interessante ma meno coraggiosa di quello che potrebbe sembrare visto che permette di proteggersi dalle accuse di faziosità allo stesso tempo di giudicare tutta la classe politica senza grandi distinzioni di parte. Il film getta un'ombra nera su tutta la politica vista come una sporca corsa al potere dove conta apparire e dare la giusta impressione di sé stessi e della propria vita presente, passata e futura. Vorremmo tanto che non fosse così, vorremmo poter credere negli ideali incarnati dal politico democratico interpretato da Clooney e ad un certo punto vorremmo tanto che questo fosse un film su quello che la politica potrebbe e dovrebbe essere. [+]

[+] lascia un commento a gianmaria.silv »
d'accordo?
peer gynt domenica 11 settembre 2011
chi tradisce chi? Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

 Con questo film sulla politica vista come una partita a poker dove conta solo saper bluffare, mentre valori come la lealtà e lo spirito di squadra ti possono solo danneggiare, Clooney continua la sua riflessione sul rapporto fra comunicazione e potere, su come la prima generi e allo stesso tempo controlli e determini il secondo. Con una scrittura lineare e dialoghi efficaci (anche grazie alla pièce teatrale da cui il film è tratto), la vicenda si prepara la strada per giungere ad un finale drammatico dotato della necessaria intensità. Ed è anche un percorso di maturazione che trasforma un giovane rampante con una fede certa nei sani valori americani in un perfido Jago che impara a tessere le sue tele mortali. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9
Le Idi di marzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | beatrice fiorentino
  3° | gianmaria.silv
  4° | jaylee
  5° | davidearte
  6° | giuliacanova
  7° | xquadro
  8° | vedosentovado
  9° | gabriella
10° | luana
11° | shanks
12° | fedson
13° | the lady on the hot tin roof
14° | filippo catani
15° | robert1948
16° | diego p.
17° | alessio c.
18° | giorgio mancinelli
19° | audreyandgeorge
20° | great steven
21° | grazias88
22° | peninsula.eu
23° | ultimoboyscout
24° | il re censore
25° | catcarlo
26° | fabio2
27° | giorpost
28° | onufrio
29° | niloko
30° | giuseppe simeone
31° | ferrux
32° | pepito1948
33° | steph.
34° | pipay
35° | olgadik
Rassegna stampa
Richard Corliss
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità