Le Idi di marzo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le Idi di marzo   Dvd Le Idi di marzo   Blu-Ray Le Idi di marzo  
Un film di George Clooney. Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March. Drammatico, durata 101 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2011. MYMONETRO Le Idi di marzo * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabio2 mercoledì 28 dicembre 2011
da e.r. alle soglie dell'oscar Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non ci sarà un miglior attore protagonista, in questo film. Tutti al fotofinish, con un piccolo vantaggio per Philip Seymour Hoffman. Clooney preferisce regalarci una pellicola sugli intrighi, i backstages, della politica "stars and stripes". Niente sconti, solo il lato oscuro. Ci si lascia attrarre dalla ripetitiva, mai logorante, proiezione dei primi piani, sui volti dei protagonisti, per capire chi è il buono ed il cattivo. Fuori resta ancora un paese disincantato, ove tutto sembra risolto dimenticato, ed intanto dietro la bandiera tutti tramano. Film tremendamente reale, come Syriana, ove Clooney dimostra ancora una volta,che al di là del medico di pronto Soccorso, sa fare cinema sul serio. [+]

[+] lascia un commento a fabio2 »
d'accordo?
marco89 mercoledì 28 dicembre 2011
scontato ma piacevole Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film si segue bene, è piacevole però la trama è scontata, non ci sono colpi di scena, e il protagonista è solamente abbozzato.

[+] lascia un commento a marco89 »
d'accordo?
olivia zilioli mercoledì 28 dicembre 2011
il parricidium secondo george clooney Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il più efferato delitto secondo Clooney - in un’ide di marzo moderna quanto antica - è il “parricidio” degli ideali di un giovane vice addettostampa, sedotto intellettualmente da un incorruttibile governatore con ambizioni per la presidenza. Nel cinismo di Clooney, fautore di una regia forse inconsciamente influenzata dal primo Sidney Pollack, la corruzione sociale non è che la proiezione di una corruzione personale che irrompe e travolge anche il più nobile istinto di giustizia. Un intreccio di eventi, prevedibili ma intensi, favorisce la presa di coscienza del giovane idealista spesso immortalato dalla telecamera in posizioni statiche (stupito, attonito, perplesso) in riprese fisse da dipinto di Magritte seppur nutrite da panoramiche maestose dei simboli patriottici del sogno americano, ormai perduto. [+]

[+] lascia un commento a olivia zilioli »
d'accordo?
irene mercoledì 28 dicembre 2011
tutto qui? Valutazione 1 stelle su cinque
41%
No
59%

Si va sempre con determinate aspettative a vedere un film del genere, con Clooney regista, grandi nomi nel cast, su un tema di attualità. Ma questa volta si esce storcendo la bocca e dicendosi: e quindi, tutto qui? Il film di Clooney assomiglia a moltissimi altri film già visti su questo tema, diversi dei quali molto migliori di questo. Un titolo su tutti, "I colori della vittoria", con John Travolta nei panni del presidente degli Stati Uniti. Non c'è niente, niente di nuovo nel film di Clooney, né la storia né i personaggi. C'è questo che tradisce quell'altro che viene ricattato da un altro ancora, il quale rilancia con un contro-ricatto. Tutti sono sporchi, nessuno è del tutto innocente. C'è qualche novità? No, non c'è e il film risulta noioso e ripetitivo. [+]

[+] lascia un commento a irene »
d'accordo?
flyanto martedì 27 dicembre 2011
c'è sempre del marcio in politica.... Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Thriller politico e ben strutturato dove nel corso di una candidatura alla presidenza degli Stati Uniti scaturisce fuori tutto il marcio che vi possa essere in quell'ambiente (nulla in confronto a quanto succede realmente, probabilmente assai peggiore). Clooney sempre piacione e Ryan Gosling sempre meraviglioso (anche per il suo ruolo di eroe). Ma è solo un mio giudizio del tutto personale e pertanto di parte.....

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
arile martedì 27 dicembre 2011
politica... amarezza! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

...ti fa uscire dal cinema con un forte senso di amarezza... Parola chiave "vincere", anche se non è chiaro (per tutti i protagonisti)fin dall'inizio: il filo conduttore è la politica (elezione per il presidente americano) ma fanno da padrone bugie, doppio gioco e slealtà. ..e il finale, beh.. ognuno è libero di sceglierselo. Tutto può cambiare? Speriamo!

[+] lascia un commento a arile »
d'accordo?
babis martedì 27 dicembre 2011
gosling sta crescendo Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Il film "le Idi di marzo", che rimanda ad uno degli episodi più importanti della storia romana, è davvero molto interessante. Intanto la storia permette a noi europei di approfondire come si svolge la campagna elettorale negli Usa (la domanda che ci si pone è se anche in Italia accadano certe cose...), e, d'altro canto, ci fa riflettere su che cosa sia oggi la politica. Il film, secondo me, è interpretato in maniera impeccabile da Clooney, che in fondo abbiamo già apprezzato, ma soprattutto da Gosling, che, pare, venga cosiderato un'ottimo allievo di Clooney (intervista si Vanity fair di qualche settimana fa). Anche il mondo che ruota loro intorno (addetti stampa, stagiste e giornalisti) ritrae perfettamente il desiderio di sapere tutto, e soprattutto il desiderio del potere, che muove tutta la storia. [+]

[+] lascia un commento a babis »
d'accordo?
andaland lunedì 26 dicembre 2011
la politica vista da dentro Valutazione 3 stelle su cinque
89%
No
11%

Un bel thriller politico, la sceneggiatura è più che buona anche se ogni tanto si "incastra", un modo di vedere il duello elettorale diverso e abbastanza originale. Da chi crede nelle buone cose e si deve ricredere a chi fa della furbizia e della slealtà l'arma vincente. Se ci fossero le mezze stelle gliene avrei data mezza in più nel voto.

[+] lascia un commento a andaland »
d'accordo?
cris73 lunedì 26 dicembre 2011
un film che merita Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Il film è curato nei dettagli, la regia impeccabile, la recitazione ottima; da gustare come una bella piece teatrale. Interessante scelta del titolo, non a caso i giorni dedicati dai romani al Dio della guerra...ma soprattutto merita perchè è un film che fa venir voglia di discutere delle cose che, volutamente, vengono lasciate inespresse, in quelle zone d'ombra che, esistono, nella vita dei politici ma non solo.

[+] lascia un commento a cris73 »
d'accordo?
antonio trimarco domenica 25 dicembre 2011
amaro come la vita Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

"Le idi di marzo, liberamente tratto dall’opera teatrale Farragut North di Beau Willimon, ex aiutante di Hillary Clinton, si apre sulla fase finale della campagna elettorale alle primarie democratiche." (da panoramablog) "I pugnali delle Idi di marzo possono anche uccidere ma, soprattutto, sono in grado di infliggere ferite che sembrano apparentemente rimarginarsi mentre in realtà danno inizio a un processo di putrefazione delle coscienze che rischia di coinvolgerci tutti." (da my movies). Forse è ancora più amaro il film di Clooney "Le Idi di marzo" intanto perchè sarebbe semplicistico pensare che le dinamiche che vediamo riguardino solo la politica e non tutte le situazioni di potere, rimane dopo il film un amaro in bocca che a voler guardare bene ci coinvolge un pò tutti. [+]

[+] lascia un commento a antonio trimarco »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Le Idi di marzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | beatrice fiorentino
  3° | gianmaria.silv
  4° | jaylee
  5° | davidearte
  6° | giuliacanova
  7° | xquadro
  8° | vedosentovado
  9° | gabriella
10° | luana
11° | shanks
12° | fedson
13° | the lady on the hot tin roof
14° | filippo catani
15° | robert1948
16° | diego p.
17° | alessio c.
18° | giorgio mancinelli
19° | audreyandgeorge
20° | great steven
21° | grazias88
22° | peninsula.eu
23° | ultimoboyscout
24° | il re censore
25° | catcarlo
26° | fabio2
27° | giorpost
28° | onufrio
29° | niloko
30° | giuseppe simeone
31° | ferrux
32° | pepito1948
33° | steph.
34° | pipay
35° | olgadik
Rassegna stampa
Richard Corliss
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità