Le Idi di marzo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le Idi di marzo   Dvd Le Idi di marzo   Blu-Ray Le Idi di marzo  
Un film di George Clooney. Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March. Drammatico, durata 101 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2011. MYMONETRO Le Idi di marzo * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
birbo venerdì 27 aprile 2012
per meglio dire... Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

modificando quello che ho già scritto sul film, direi  che sarebbe mancata la ciliegina sulla torta per la stagista dopo l aborto e il suicidio che diventasse vampiro come Bella di Twilight New Moon e Breaking Down....

[+] lascia un commento a birbo »
d'accordo?
birbo venerdì 27 aprile 2012
trama davvero totalmente fuori dalla logica Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Film di una  delusione epica... credevo di assistere a un film di 'forte messaggio' tipo Syriana, invece no. Pensavo fosse un film sui rapporti elezioni politiche-potre delle lobbies-demagogia dei candidati ecc. Invece cosa ci troviano ?? Una stagista incinta del candidato che anzichè riflettere sul da farsi pensa a fare sesso con l addetto stampa, per poi anziche rendere pubblica la propria gravidanza, decide prima di abortire e poi di suicidarsi ??? e poi ??? mancava solo un Ufo che la portasse via per chiudere il cerchio.... e parlare dei retroscena dei candidati alle elezioni e dei rapporti con le lobbies e le false promesse agli elettori ?? manco a parlarneeee. [+]

[+] lascia un commento a birbo »
d'accordo?
diego p. giovedì 29 marzo 2012
l'apparire è più importante dell'essere. Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

LE IDI DI MARZO
CRITICA DI: Diego Pigiu III
VOTO: 7

Stephen Meyers (Ryan Gosling) è un giovane talentuoso esperto di comunicazione assoldato per la campagna elettorale del governatoreMike Morris (George Clooney) che basa tutta la sua rimonta per le primarie nel partito democratico sui valori costituzionali e sull’integrità, uomo integerrimo e inattaccabile, peccato che abbia un lato oscuro, e non appena Stephen lo scoprirà si troverà a far parte di quel sistema che sempre aveva combattuto. Un film sulla corruzione e sul ricatto politico che non risparmia nessuno, dai repubblicani ai democratici, al mondo dei media, un film che mostra la democrazia come ultima utopia. [+]

[+] lascia un commento a diego p. »
d'accordo?
niloko mercoledì 7 marzo 2012
the ides of superficiality Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Stephen Meyers (Ryan Gosling)è un giovane e brillante addetto stampa della campagna per le primarie presidenziali del Partito Democratico in Ohio. Il candidato, il governatore Mike Morris (George Clooney), è un convinto idealista e sostenitore dei profondi valori costituzionali.Stephen, tuttavia, è corteggiato dalla concorrenza ma non si lascia convincere tenendo fede ai suoi principi e alla fiducia che ha in Morris. Con il tempo scoprirà il lato oscuro della politica. Clooney, dopo “In amore niente regole” del 2007, ritorna dietro la macchina da presa dirigendo un film politicamente scorretto. L’intero film getta fango su tutta la politica vista come una corsa al potere. [+]

[+] lascia un commento a niloko »
d'accordo?
peninsula.eu domenica 4 marzo 2012
forse il film dell'anno Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Bravo George Clooney, intellettuale sensibile e visionario capace di esprimere la propria disillusione esistenziale tirando in ballo persino il partito cui da sempre fa riferimento per tradizione di famiglia, oltre che per convinzione personale. In sostanza, un duro apologo su potere, ambizione e lealtà a conferma di un dato del quale, in Italia, siamo ben consapevoli: la politica è un trojaio in cui il più sano ha già contratto la rogna. Memorabile la scena del cellulare, degna di Alfred Hitchcock. Con scelta finissima e crudele, ma giusta, la sceneggiatura insinua il dubbio sull'esito finale della vicenda. Paul Giamatti e Philip Seymour Hoffman da candidare di corsa agli Oscar come non protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a peninsula.eu »
d'accordo?
giorgio mancinelli venerdì 2 marzo 2012
quando non si è a posto con la propria coscienza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

George Clooney firma questo intenso film tratto dall’omonimo play di Beau Willimon, in cui si racconta la storia di un ragazzo idealista, membro dello staff di uno dei candidati alla Presidenza USA, che resta travolto da giochi di potere e politici corrotti, proprio nel bel mezzo della campagna elettorale. Pur tuttavia la storia che vi si racconta non è quella appena descritta, altrimenti non si comprende il perché fuorviante del titolo: “Le Idi di Marzo” ? Una domanda che si pongono in molti appena usciti dalla proiezione ma pochi lo rapportano con la rilettura di Le Idi di marzo (latino: Idus Martii) riferite al 15 di marzo del calendario romano, utilizzato per il 15esimo giorno dei mesi di marzo, maggio, luglio e solitamente usato per indicare la data dell'assassinio di Giulio Cesare. [+]

[+] lascia un commento a giorgio mancinelli »
d'accordo?
gianleo67 domenica 19 febbraio 2012
classico esempio di cinema liberal americano Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Classico esempio di cinema liberal americano l'opera di Clooney è ammirevole per la lucidità e la trasparenza nel mettere a nudo i meccanismi e gli intrighi dell'agone politico d'oltreoceano ma appare eccessivamente artificioso nell'intrecciarne motivazioni e pulsioni che appaiono pretestuose e inverosimili (ci sarà del marcio in Danimarca ma questo è troppo!). Buona comunque la regia e gli attori tutti fuorchè il sempre inespressivo Ryan Gosling. Ridateci il candidato Robert Redford!

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
gabriella mercoledì 15 febbraio 2012
film fuori tempo massimo Valutazione 3 stelle su cinque
72%
No
28%

Guardando il film mi sono chiesta più volte se davvero valeva la pena riproporre un tema così abusato, niente che non si sapeva già e che non avevamo visto. Che la politica sia corrotta è risaputo, e questo da che ha origine l'uomo, la disonestà, la mancanza di valori, tutte cose che sono sotto gli occhi tutti i giorni; candidati alle presidenziali che ancora si appellano ai sacri principi della costituzione americana ( ma davvero funziona ancora?), sostenitori che sostengono loro stessi e il loro posto di lavoro, poco importa ciò in cui credono, anche perchè sono più che mai disposti a passare dall'altra parte se la sedia cui sono seduti comincia a vacillare. Ma lo sapevamo già che la politica è un affare sporco, che le persone oneste vengono tagliate fuori e che è meglio vivere con il rimorso di aver mandato a farsi fottere i principi di etica e onestà nei quali si credeva pur di restare in gioco. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
ultimoinquisitore giovedì 9 febbraio 2012
il passo felpato di clooney Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Un "giro dietro le quinte" alla propoganda politica dei governatori americani che si vogliono candidare alla presidenza. Clooney è cinico di fronte alla telecamera, ma dietro è corretto, veloce e freddo, si avvale di attori noti e/o pronti a cavalcare l'onda di un cinema spietato, freddo, cinico e cattivo: Philip Seymour Hoffman è un perfetto camaleonte, mentre Ryan Gosling, adulato di recente per Drive di Refn, è l'antieroe dei nostri tempi che comincia a svelare i suoi valori e principi, pronto a tradire legalmente chiunque (anche le persone che più ha stimato) per ottenere ciò che vuole. L'indifferenza è il vestito di cui tutti coloro che sono ai vertici della rappresentanza di potere dovrebbero vestirsi, perchè non si può voltarsi indietro e recuperare gli errori commessi. [+]

[+] lascia un commento a ultimoinquisitore »
d'accordo?
astromelia mercoledì 8 febbraio 2012
quando il gioco si fa duro Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%


indecisa se vederlo,i sono fatta una concessionemconfermando i miei dubbi,il film ripete cose già risapute ,dunque nulla di nuovo all'orizzonte, se non la solita interpretazione di ryan gosling che surclassa clooney, ma non basta,la lentezza fa parte della sceneggiatura ma questo è un fantapoliticato stile deja vu....clooney solitamente non mi piace q qui mi conferma la sua figura a scapito della recitazione,ad ogni modo una pellicola per chi non ha altro da vedere e 2 ore da spendere.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Le Idi di marzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | beatrice fiorentino
  3° | gianmaria.silv
  4° | jaylee
  5° | davidearte
  6° | giuliacanova
  7° | xquadro
  8° | vedosentovado
  9° | gabriella
10° | luana
11° | shanks
12° | fedson
13° | the lady on the hot tin roof
14° | filippo catani
15° | robert1948
16° | diego p.
17° | alessio c.
18° | giorgio mancinelli
19° | audreyandgeorge
20° | great steven
21° | grazias88
22° | peninsula.eu
23° | ultimoboyscout
24° | il re censore
25° | catcarlo
26° | fabio2
27° | giorpost
28° | onufrio
29° | niloko
30° | giuseppe simeone
31° | ferrux
32° | pepito1948
33° | steph.
34° | pipay
35° | olgadik
Rassegna stampa
Richard Corliss
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità