Le Idi di marzo |
||||||||||||||
Un film di George Clooney.
Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March.
Drammatico,
durata 101 min.
- USA 2011.
- 01 Distribution
uscita venerdì 16 dicembre 2011.
MYMONETRO
Le Idi di marzo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un'ottima lezione morale, diretta da Clooney
di MichelePiastrellaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 17 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Politica e corruzione sono da sempre fedeli compagne, e chi entra a far parte del primo mondo, molto spesso diventa socio anche della seconda. E' quanto ci mostra George Clooney in questa ottima pellicola, da lui prodotta e diretta, oltre che interpretata. Mike Morris (interpretato da Clooney) è candidato alle primarie dei democratici, negli Stati Uniti, e sembra essere in vantaggio contro l'avversario Pullman prima della sfida in Ohio, stato importante perchè tradizionalmente preso come punto di riferimento dagli esperti: chi vince in Ohio, quasi sempre arriva alla Casa Bianca (o, in questo caso, arriva a sfidare i repubblicani per la Casa Bianca). Morris è un democratico brillante, dal linguaggio moderno e carismatico ("Non credo in una religione, ma non sono ateo: credo nella Costituzione degli Stati Uniti"). Il suo staff elettorale è guidato dall'esperto Paul (Philip Seymour Hoffman), ma soprattutto a distinguersi è l'ottimo addetto stampa Stephen (Ryan Gosling). Protagonista del film è proprio Stephen, giovane idealista che, attraverso la storia di sesso che interseca con la stagista Molly (Evan Rachel Wood), scopre i vizi del suo capo, il candidato Morris. Il film gode di un cast stellare, (Clooney, Seymour Hoffman, un'ottima Marisa Tomei nel ruolo di una giornalista, ancora il grande Paul Giamatti), ma su tutti spicca l'ottimo Ryan Gosling, attore dotato di fascino e carisma, che rende molto bene il passaggio chiave della pellicola, ovvero la trasformazione del giovane addetto stampa da onesto idealista ad arrivista senza scrupoli, una trasformazione che è metafora di tutto il film: chi entra in politica, cederà ai compromessi, prima o poi, e diventerà come la politica stessa, corrotto e senza scrupoli. Clooney gira il film egregiamente, senza indugiare troppo nei dialoghi, come era accaduto in alcuni sui lavori precedenti, e giustamente dà spazio al giovane Gosling, reduce dagli ultimi successi di Drive (che a noi non è piaciuto) e della commedia Crazy, stupid love (bel lavoro), e già candidato all'Oscar per il film 'Half Nelson' nel 2007. La trama de 'Le idi di Marzo' è buona, il ritmo forse poteva essere più serrato, ma nel complesso si tratta di un ottimo film. Inoltre, il fatto che Clooney tratti della corruzione (sessuale) di un candidato democratico e non repubblicano rende il film più interessante, donando un senso più universale al concetto di malcostume della politica. E soprattutto a noi italiani, abituati agli scandali sessuali della nostra classe dirigente, la lezione di Clooney è molto utile.
[+] lascia un commento a michelepiastrella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||