Shame |
||||||||||||||
|
Un film di Steve McQueen (II).
Con Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie, Hannah Ware.
continua»
Drammatico,
durata 99 min.
- Gran Bretagna 2011.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 13 gennaio 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Shame
valutazione media:
3,46
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
triste, angosciante e claustrofobico.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 4 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La “Sexual addiction” sembra essere solo il pretesto che Steve McQueen utilizza in questo film per raccontare la prigionia mentale di un giovane uomo newyorkese, attraente e ricco, vittima delle sue angoscianti compulsioni comportamentali finalizzate all’atto sessuale meccanico e soffocante al contempo. Non c’è alcun piacere, né fisico né mentale, nel rincorrere compulsive e incontrollabili eccitazioni e copulazioni depersonalizzate. Solo tormento e solitudine inconfessabili, anche a se stessi, che conducono inesorabilmente Michael Fassbender verso un altrettanto terribile e schizofrenico sdoppiamento di personalità divisa tra una fragile intimità che anela apatica affetto sincero, e un robotico porno-agire che gli svuota l’anima e la vita sociale e familiare. Il film è come la storia narrata: triste, angosciante e claustrofobico. E se questo è l’obiettivo di McQueen, allora il prodotto è ottimamente servito.
[+] lascia un commento a andrea giostra »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ANDREA GIOSTRA:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||