Shame |
||||||||||||||
Un film di Steve McQueen (II).
Con Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie, Hannah Ware.
continua»
Drammatico,
durata 99 min.
- Gran Bretagna 2011.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 13 gennaio 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Shame ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Proprio una vergogna
di mantraliulaiFeedback: 786 | altri commenti e recensioni di mantraliulai |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 21 agosto 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Steve Mcqueen non ce la racconta giusta. Avrà sicuramente visto 'American Psycho', il capolavoro di Mary Harron con uno strepitoso Christian Bale, ne sarà rimasto colpito e affascinato tanto da riportarlo pari pari nel suo 'Shame'. Difatti ritroviamo nel film alcune scene e persino inquadrature spudoratamente copiate dal thriller del 2000, a cominciare dall’apertura, dove Fassbender, appena alzato dal letto, gira per casa in mutande e va in bagno per la sua minzione quotidiana mostrando il suo fondoschiena da urlo, fino ai passaggi in cui guarda materiale pornografico. Anche lui è un hippie newyorkese privo di sentimenti, ossessionato dallo sport e dai bei vestiti; ciò che è cambiato è il tempo, in una decina di anni si è passati dal televisore ad un più comodo computer. Tutto qui. Ma mentre Bale veniva supportato da un’eccellente sceneggiatura, Fassbender si deve barcamenare tra un copione scialbo e quasi del tutto inesistente puntando in totale sul suo bel faccino o sulla sua statuaria fisicità da apollo greco, fate voi… L’ossigenata e canterina Carey Mulligan è messa lì giusto per aggiungere minuti alla pellicola, altrimenti vuota. In conquibus: tanta noia, dialoghi scarni e banali, scene di sesso sterili che mettono in imbarazzo lo spettatore e gli attori stessi. Salverei soltanto la fotografia, rigorosa e lineare nelle ambientazioni, ma anch’essa fredda, sui toni verde/blu. Insomma, oltre alla furbata di aver chiamato un bellone teutonico molto in voga al cinema in questo momento, pare che il regista abbia azzeccato soltanto il titolo: una vergogna, appunto.
[+] lascia un commento a mantraliulai »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mantraliulai:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||