J. Edgar

Acquista su Ibs.it   Dvd J. Edgar   Blu-Ray J. Edgar  
Un film di Clint Eastwood. Con Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Armie Hammer, Josh Lucas, Judi Dench.
continua»
Biografico, durata 137 min. - USA 2011. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 4 gennaio 2012. MYMONETRO J. Edgar * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
raptus mercoledì 18 gennaio 2012
che delusione Valutazione 1 stelle su cinque
79%
No
21%

Come da titolo. Che delusione, per me sicuramente il peggior film Di Eastwood, Lontano anni luce da capolavori come Gran Torino o Million Dollar Baby.

[+] delusione!! (di maxxim)
[+] lascia un commento a raptus »
d'accordo?
luciacinefila mercoledì 18 gennaio 2012
clint ci affascina nuovamente Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Pensando che si trattasse di un film di azione sono rimasta entusiasta di apprendere che in relaltà si trattava di una sceneggiatura ben strutturata e intimista.Il personaggio così superbamente interpretato da un eccezionale DiCaprio prende per mano lo spettatore sino a condurlo alla conoscenza del suo animo più nascosto.Non si può non prendere le difese di quello che nonostante venga descritto come un ricattatore doppiogiochista e perfidamente malvagio in realtà appare ad una interpretazione più profonda, come vittima di se stesso e della"famiglia" in cui è vissuto ed è stato educato.Per la prima volta nella storia della cinematografia internazionale il tema dell'omosessualità viene tratteggiato e trattato con così tanta delicatezza. [+]

[+] lascia un commento a luciacinefila »
d'accordo?
runda mercoledì 18 gennaio 2012
grande recitazione, grande storia, ma film noiso Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Di Caprio fantastico, storia interessante, ma film terribilmente noioso. E dire che sono un fan del regista ma questa volta la sceneggiatura non riesce mai ad accendersi e il film scivola lentamente. Peccato perché la recitazione di tutti gli attori è ottima, e l'argomento molto interessante

[+] lascia un commento a runda »
d'accordo?
gaarhouse mercoledì 18 gennaio 2012
un grande film, ritratto di un grande personaggio Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Clint Eastwood non si smentisce. Anche questa sua ultima fatica può essere considerata un piccolo capolavoro. Ha avuto l'abilità, e anche il coraggio, di mettere in scena la vita, in tutti i suoi aspetti, di uno dei personaggi più discussi del Novecento, che ha cambiato il nostro modo di pensare alla sicurezza e all'investigazione, J. Edgar Hoover. Il regista riesce a non celare i lati più discutibili dell'uomo, e a non ridurre questo film, come capita a molti film a sfondo biografico, a una mera adulazione del protagonista. Da lodare anche la delicatezza con cui Clint Eastwood riesce a parlare della vita privata di Hoover, rendendo particolarmente toccanti le scene con la madre e quelle con il suo vice. [+]

[+] lascia un commento a gaarhouse »
d'accordo?
peter2005 martedì 17 gennaio 2012
noioso Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

ottimo di caprio, buona la regia come sempre di clint  eastwood , ma lento e troppo incentrato sul personaggio principale , storia poco universale , mancanza di notizie  su cosa era l'america  negli anni in questione

[+] lascia un commento a peter2005 »
d'accordo?
pipay lunedì 16 gennaio 2012
perché musiche di clint eastwood? e' bach!!! Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Purtroppo non ho visto i titoli di coda fino in fondo. Forse qualcuno può aiutarmi a sciogliere un mio dubbio. Sullo schermo, alla fine del film, campeggia a tutto campo la scritta: "Musiche di Clint Eastwood" (come era già avvenuto nei suoi ultimi film). Nella schermata successiva si specifica che le musiche sono arrangiate e dirette da qualcun altro. Suppongo comunque che il grande Clint abbia scritto le musiche per quel che riguarda la parte orchestrale. Ci sono, infatti, qua e là, opportunamente inseriti, con sensibilità ed eleganza, dei commenti musicali affidati al pianoforte. Ma qui Clint non c'entra. Ha scelto, infatti, notissimi brani del grandissimo Bach, ovvero l'Aria delle "Variazioni Goldberg" e altri frammenti delle suite francesi e inglesi. [+]

[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
pipay lunedì 16 gennaio 2012
il maestro non delude mai Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Ottimo film, girato con carattere e con mano sicura. Ottima regia, e così dicasi per la sceneggiatura e la fotografia. Un plauso va anche all'insuperabile interpretaz<ione di Di Caprio.

[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
pipay lunedì 16 gennaio 2012
la mano del maestro non delude Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Film realizzato e diretto con indubbia perizia. Clint Eastwood non delude neanche questa volta. La mano del Maestro si vede, e come. Ottimo il ritmo e altrettanto dicasi per la fotografia e per l'insieme della storia. Merita un plauso anche l'insuperabile l'interpretazione di Di Caprio.

[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
francosile sabato 14 gennaio 2012
eastwood stavolta resta alla finestra. Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Un film pesante, con grandi attori ed Eastwood che rimane alla finestra e lascia ad un grandissimo Di Caprio il compito di far dipanare il racconto; angosciante la colonna sonora, un assurdo lamento che aumenta la grevità dell'insieme. Un film che non si fa amare ma è da vedere.

[+] lascia un commento a francosile »
d'accordo?
immanuel venerdì 13 gennaio 2012
la stereotipia del potere Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

L'ultimo film di Eastwood si allontana dalla riflessione sulla dinamica del potere - a fortiori giustificata in un film sul capo storico, nonché fondatore del federal bureau of investigation come abbiamo imparato a conoscerlo- per realizzare una tragicommedia intorno agli effetti e alle conseguenze umane, di dolore, -invero scontate e prevedibili- che un potere smisurato può comportare. Sembrava che si cominciasse con movimento lento, rappresentando piano piano, compostamente, le vicende e assemblando i tasselli della scalata al potere di Hoover. Ad un certo momento però la pellicola si perde, la narrazione si fa più confusa, comincia a scontare il difetto irrimediabile della scelta infelice di mostrare alternativamente i due Hoover, quello vecchio e malfermo e quello giovane e spavaldo, che però finiscono per confondersi e confliggere, rendendo sempre di più macchinosa percezione l'intero scenario degli eventi. [+]

[+] lascia un commento a immanuel »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
J. Edgar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | francesco84
  3° | cinemascoop.altervista.org
  4° | bella earl!
  5° | pepito1948
  6° | renato volpone
  7° | enrimaso
  8° | antonio de rose
  9° | owlofminerva
10° | edwood87
11° | andrea1967
12° | alessandro venier
13° | kondor17
14° | riccardo t.
15° | great steven
16° | ultimoboyscout
17° | giuseppe dicorato
18° | catcarlo
19° | elgatoloco
20° | luigi chierico
21° | elgatoloco
22° | giomo891
23° | rochthecasbah
24° | monte.forte
25° | blackdragon89
26° | ultimoinquisitore
27° | filippo catani
28° | randy
29° | immanuel
30° | the lady on the hot tin roof
31° | angelialcinema
32° | brian77
33° | flyanto
SAG Awards (2)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 4 gennaio 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità