J. Edgar

Acquista su Ibs.it   Dvd J. Edgar   Blu-Ray J. Edgar  
Un film di Clint Eastwood. Con Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Armie Hammer, Josh Lucas, Judi Dench.
continua»
Biografico, durata 137 min. - USA 2011. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 4 gennaio 2012. MYMONETRO J. Edgar * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
writer58 sabato 7 gennaio 2012
la nascita del bureau Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

L'ultimo film di Eastwood non mi è parso particolarmente coinvolgente. E' un buon affresco che documenta 40 anni di storia americana, dalle origini del Bureau of Investigation (la leggendaria FBI) fino alla presidenza di Nixon, mediante la ricostruzione della biografia e della carriera di J. Edgar Hoover, onnipotente fondatore e direttore dell'Agenzia. La figura di Hoover è rappresentata senza alcun intento agiografico. Ne viene fuori il ritratto di una persona ossessionata dalla lotta ai comunisti e ai radicali, dipendente emotivamente da una madre dominante e castrante, incline a compiere le peggiori trasgressioni (dalla raccolta di dossier ricattatori su presidenti e uomini politici fino alla stesura di lettere anonime a scopo diffamatorio) pur di consolidare il proprio potere personale, incapace di avere una propria vita affettiva, che reprime la propria omosessualità, patologicamente legato al proprio ruolo di difensore dell'America dalle minacce esterne o interne. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
angelialcinema sabato 7 gennaio 2012
l'ennesimo schiaffo di eastwood alle stars&stripes Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Ancora una volta Clint Eastwood sbatte in faccia a tutti il rovescio della medaglia del mito americano con tutte le contraddizioni. Con J.Edgar Eastwood non sembra allontanarsi dal filone di “Million Dollar Baby” dove si mostra l’America che non si preoccupa di condannare chi ammazza su un ring ma in modo bigotto, chi procura la morte con l’eutanasia e neppure da “Gran Torino” dove il degrado dell’America è illustrato dalla pochezza delle nuove generazioni e dal pessimo impatto dell’immigrazione incontrollata. Anche qui nessuna ipocrisia. J.Edgar è uno schiaffo all’America di Obama, ma forse anche a quella di Bush, la storia di un personaggio che, pur nella sua ambiguità mai del tutto dichiarata, è ossessionato dal desiderio di ordine, pulizia, giustizia, morale ed in nome di questo è disposto a non accettare nessuna forma di amoralità e di condiscendenza di presidenti, attivisti, eroi del popolo. [+]

[+] lascia un commento a angelialcinema »
d'accordo?
dargam sabato 7 gennaio 2012
superficiale e di maniera Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Davvero una delusione e sinceramente non ho compreso le 4 stelle date da Mymovies. Il film è lento, non viene nemmeno da dire "didascalico" perché le vicende narrate (storiche e di relazione) sono sempre e solo abbozzate. La pressione insistita sulla sessualità di Hoover, non si capisce cosa voglia raccontare (peraltro anche qui, in maniera poco sviluppata). Di Caprio sembra in versione "brutta copia" dello splendido personaggio interpretato in The Aviator. Anzi, in alcune sequenze pare anche di rivedere medesimi passaggi. Davvero un film da saltare. Sono convinto che se il regista non fosse Eastwood non ci sarebbe nemmeno discussione sul punto.

[+] lascia un commento a dargam »
d'accordo?
il manu sabato 7 gennaio 2012
buon film Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film mi piace specialmente se vuoi vedere un film del suo genere, Di Caprio ha recitato bene e Eastwood poteva fare di più anche se come ho detto il film mi piace.

[+] non è certo da oscar (di ripagrandeluca)
[+] lascia un commento a il manu »
d'accordo?
francesco sabato 7 gennaio 2012
una storia interessante, un film noioso Valutazione 2 stelle su cinque
66%
No
34%

Una storia interessante raccontata da un film invece noioso. Non ci si addormenta nelle due ore e mezza solo perché la struttura narrativa, basata su una puntuale cadenza di flah-back, tiene in qualche modo desta l’attenzione. Ma è come guardare un fuoco che non si accende mai, con la fiamma sostenuta solo a colpi di compresse di “diavolina”… L’istanza narrattiva è quella della descrizione del potere: cinquant’anni di casi e di intrighi, più o meno divulgabili, sempre gestiti da un uomo solo. Attento alla fondamentale necessità di fare comunicazione ed all’incommensurabile valore dell’informazione e da subito in bilico fra il lecito e l’illecito: e con un drammatico sdoppiamento fra pubblico e privato. [+]

[+] film noiosissimo (di gpistoia39)
[+] che delusione ! (di lorry)
[+] ma come si fa!!!! (di regi1991)
[+] film che non parte mai! (di crank)
[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
nfl 26 sabato 7 gennaio 2012
il peggior film di eastwood... Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
37%

Qui scrive un grande e appassionato fan di Clint Eastwood e di tutti i suoi lavori. Anche per motivi di studio questa pellicola ha suscitato in me grande interesse. Il titolo del film fà intuire facilmente alle persone quale argomento sarà trattato nel film. J. Edgar il più famoso e importante direttore della F.B.I. e suo fondatore; tramite gli occhi e la voce dello stesso Edgar, interpretato da DiCaprio, si susseguono le vicende che portarono non solo alla fondazione del Federal Bureau of Investigation ma anche alla sua ascesa come organizzazione indipendente dalle forze politiche ed in grado di sottomettere gli uomini più potenti del continente! Il film, inoltre, affronta con una potente lente di ingrandimento la vita privata di questo grande punto interrogativo che è J. [+]

[+] meno male! (di aragornvr)
[+] lascia un commento a nfl 26 »
d'accordo?
joker 91 sabato 7 gennaio 2012
un film per pochi Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

i film firmati Eastwood col suo metodo da cinema classico sono tutti da considerarsi superbi,taluni addirittura capolavori. Un personaggio controverso quello di Hoover rappresentato in chiave attoriale da un grandissimo Di Caprio che questa volta deve avere l'oscar,una figura difficile da definire quella di Hoover ed Eastwood si sofferma moltissimo sotto l'aspetto psicologico dell'individuo ed sulla sua presunta omosessualità,il film affronta anche le tematiche di impresa ma il livello psicologico resta molto più approfondito,un film difficile da comprendere ed sicuramente la visione non è per tutti. Oltre a Di caprio anche il resto del cast rimane in parte,sarebbe stato un capolavoro se fosse stato un esordiente ma con i film che Eastwood a lasciato per lui pellicole come queste sono di ordinaria amministrazione.

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
natadiluglio sabato 7 gennaio 2012
ci riprovo Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
62%

Non si perde niente a non leggere il mio commento, ma disturba che ti sparisca sotto il naso!
Ma qualcosa voglio dire, dopo avere letto i commenti di altri. Mi trovo d'accordo con quasi tutti, ma suggerisco a chi fosse interessato alla persona Hoover ( io mi sono sentita interessata, e questo è già un punto a favore del film), di non fidarsi della caricatura che ne fa Eastwood,  come non mai fuori fase in questo film.
Io ho letto tutti i pezzi biografici , e soprattutto molto autentico e interessante, nonchè obiettivo e disinteressato politicamente, quello di Paolo Deotto.
Su una cosa non sono d'accordo affatto :con il pruriginoso insitere sulla sessualità di un personaggio che per ben altro ha avuto importanza, nel bene e nel male . [+]

[+] la sessualità..?! non era una cosa da nulla (di hollyver07)
[+] lascia un commento a natadiluglio »
d'accordo?
sonny venerdì 6 gennaio 2012
polpettone della befana Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

..non sarò brava e analitica come le recensioni che ho appena letto ma potrò solo essere obbiettiva nel dire che questo film nella prima mezz'ora ha buoni presupposti ma poi...puff sfociano in un mare di discorsi interminabili che lasciano spazio solo all'ego di Edgar. Penso che Di Caprio abbia dato una buona interpretazione,purtroppo è proprio il personaggio che sembra essere insipido. Ottimi voti a Tolson, che subisce in un mutismo e rassegnazione esemplare!Esagerato questo trucco da ultra novantenni che rallentano le scene a dismisura e fanno risultare gli attori imbalsamati.Bocciato

[+] lascia un commento a sonny »
d'accordo?
bella earl! venerdì 6 gennaio 2012
biopic di un'importantissima figura americana. Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

- Anche i grandi uomini si possono corrompere -
J. Edgar Hoover è una figura importantissima per l'America contemporanea: da galoppino nel dipartimento di giustizia, a capo dell'FBI è protagonista di diversi arresti importantissimi nella storia americana: John Dillinger, Baby Face Nelson sono solo due dei suoi illustri arresti. Ma sarà la verità? O Edgar (come lo chiamava la madre) non era presente a nessuno di questi arresti e si prendeva soltanto il merito?
Clint Eastwood dirige un biopic interessantissimo sulla vita dell'importantissima figura di John Edgar Hoover. Lo fa con mano esperta senza tralasciare nulla e, nonostante il ritmo lento, il film non è pesante tranne che verso la fine (forse perché allungato in maniera esponenziale dal regista). [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 15 »
J. Edgar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | francesco84
  3° | cinemascoop.altervista.org
  4° | bella earl!
  5° | pepito1948
  6° | renato volpone
  7° | enrimaso
  8° | antonio de rose
  9° | owlofminerva
10° | edwood87
11° | andrea1967
12° | alessandro venier
13° | kondor17
14° | riccardo t.
15° | great steven
16° | ultimoboyscout
17° | giuseppe dicorato
18° | catcarlo
19° | elgatoloco
20° | luigi chierico
21° | elgatoloco
22° | giomo891
23° | rochthecasbah
24° | monte.forte
25° | blackdragon89
26° | ultimoinquisitore
27° | filippo catani
28° | randy
29° | immanuel
30° | the lady on the hot tin roof
31° | angelialcinema
32° | brian77
33° | flyanto
SAG Awards (2)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 4 gennaio 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità