Hugo Cabret

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Hugo Cabret   Dvd Hugo Cabret   Blu-Ray Hugo Cabret  
Un film di Martin Scorsese. Con Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen, Asa Butterfield, Chloë Grace Moretz, Ray Winstone.
continua»
Avventura, Ratings: Kids, durata 125 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 3 febbraio 2012. MYMONETRO Hugo Cabret * * * 1/2 - valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alescio92 mercoledì 29 febbraio 2012
capolavoro! Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

capolavoro!

[+] lascia un commento a alescio92 »
d'accordo?
gi4ndo mercoledì 29 febbraio 2012
un'avventura dentro l'arte del cinema Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Emozionante e immenso per chi conosce il grande George Meliès e il cinema d'epoca , un ottimo kids d'avventura per tutti gli altri , distinzione obbligatoria ma non altezzosa.
Un film alla "Jeunet" che comunque difficilmente lascia delusi. Nessuna lacrima strappata , ma tanto bel sorriso e curiosità.
Scorsese continua a sorprendere nella sua artistica ecletticità ,  dimostrazione di una totale maturità e sconfinata fantasia da sognatore. Omaggio palese al cinema pre-anni'30 tipo Chaplin, Lloyd e i fratelli Lumière. [+]

[+] lascia un commento a gi4ndo »
d'accordo?
viaggiatore77 mercoledì 29 febbraio 2012
il fascino di parigi per una bella storia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film molto piacevole. Il fascino di Parigi colpisce sempre, in 3D ancor di più. Forse è anche per questo che Hugo Cabret e Midnight in Paris sono stati candidati all'oscar come miglior film. Il ragazzino protagonista, già apprezzato nel Il bambino col pigiama a righe, dimostra ancora una grande espressività in tutti gli stati d'animo, dolore, rabbia, felicità e stupore; diventerà un grande. Tutti i personaggi principali sono dei "caratteri", ciascuno ha una propria storia personale che va a comporre quella del protagonista. Il tono avventuroso e giocoso rende il film adatto alla famiglia, inoltre si può imparare qualcosa in più sulla storia del cinema.

[+] che scorsese!!! (di giofredo')
[+] lascia un commento a viaggiatore77 »
d'accordo?
donald93 martedì 28 febbraio 2012
tributo al cinema Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Con Hugo Cabret, Scorsese si cimenta in un genere assente nella sua inimitabile filmografia. Dopo aver sperimentato il thriller/psicologico con 'Shutter Island', il regista italoamericano adatta per il grande schermo le atmosfere di 'La straordinaria invenzione di Hugo Cabret', romanzo di Brian Selznick.

[+]

[+] lascia un commento a donald93 »
d'accordo?
nico92 lunedì 27 febbraio 2012
hugo cabret, una gioia per gli occhi. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il pittoresco scorcio di un minicosmo ferroviario, incorniciato in una fiabesca quanto favolosa Parigi anni trenta.
Il turbinio di emozioni e meraviglie che oscillano vorticosamente tra il cuore del protagonista e quello dello spettatore.
Il tema della solitudine, dell’amicizia e dello stupore innocente dell’infanzia che avvolge e contagia l’universo adulto.
Il fantasy puro che accompagna e celebra la nascita di quella macchina di sogni che oggi chiamiamo cinema.
Tutto questo è Hugo Cabret.

Scorsese trasporta su una pellicola coloratissima la storia di un giovane sognatore che, rintanato nel grande orologio della stazione di Montparnasse, aspira a riparare un automa lasciatogli dal padre, nella speranza di trovarvi un suo messaggio. [+]

[+] lascia un commento a nico92 »
d'accordo?
big85 lunedì 27 febbraio 2012
non è tutto ora quel che luccica Valutazione 0 stelle su cinque
27%
No
73%

Martin Scorsese è uscito molto dalle sue usuali linee. Raccontando una storia umana più che scontata e molto fiabesca, usando effetti speciali tanto alla moda quanto inutili, mettendoci volti come Jude Law (la sua parte è ridicola) solo per dare un senso hollywoodiano al cast e mettendo la sua firma (non il suo genio) alla pellicola per darne autorità...è tempo sprecato.
Il film che ne esce fuori è diviso in due: prima parte noiosa, melensa e scontata sulla triste vicenda umana di un enfant prodige della meccanica che vive tra gli ingranaggi degli orologi alla stazione dei treni di Parigi e conosce una bambina della sua età tra cui nasce subito qualcosa (che novità!); seconda parte storia degli esordi del cinema romanzata con finale scialbo. [+]

[+] lascia un commento a big85 »
d'accordo?
adelfococo lunedì 27 febbraio 2012
perchè no 3d? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%


Domani andrò a vederlo, nella mia città (Ferrara) viene proiettato in un cinema e in un "multisale" ma in entrambi i siti non in 3 D. Perchè? penso che il film perda molto nella resa di quanto il regista abbia voluto dire. A che serve allora girare in tre dimensioni ?

[+] forse ti sbagli (di donald93)
[+] lascia un commento a adelfococo »
d'accordo?
g_andrini lunedì 27 febbraio 2012
come prevedibile... Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

...Non ha vinto l'oscar come miglior film. Purtroppo va di moda spingere film a basso budget come the Artist, credendo che la gente è stupida.

[+] come prevedibile. (di nico92)
[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
fiffner domenica 26 febbraio 2012
ma non è un film fantasy Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Confesso di far parte del gruppo degli eterni bambini che adorano i film fantasy da Harry Potter al Signore degli Anelli. Vorrei mettere in guardia chi condivide con me il mio stesso lato infantile e spensierato, che Hugo Cabret NON E' un film fantasy, ma un film drammatico. Pur avendo molti presupposti per essere un film per ragazzi, come alcuni buffi personaggi o la giovane età del protagonista, in effetti narra di una vicenda tragica in un'epoca di vicende tragiche, senza avventura nè magia, e con una sceneggiatura scarna che ruota attorno a due sole location. Tuttavia... il film riesce a creare le giuste atmosfere presentate da una buona regia; ma il suo punto forte consiste sicuramente nelle ottime performance di bravi attori (alcuni dei quali si vedono davvero poco, come i pochi secondi di Jude Law, ma fanno tutti egregiamente la loro parte) e nella notevole interpretazione del giovane protagonista, che convince senza strafare (un pò meno brava la bambina), che nell'insieme rendono il film interessante. [+]

[+] meglio dire film "fantastici" che non fantasy (di fabian t.)
[+] lascia un commento a fiffner »
d'accordo?
astromelia domenica 26 febbraio 2012
va bene per natale Valutazione 0 stelle su cinque
21%
No
79%


questo film essenzialmente per bambini andrebbe bene nel periodo natalizio perchè al di là della roboante coreografia non mi ha coinvolto più di tanto,simile ad altri film di fantasia,si vede il protagonista entrare e uscire co ntinuamente dal suo nascondiglio,un poliziotto fare avanti e indietro alla stazione, nella seconda parte si cita con la sceneggiatura i primi film muti quasi richiamando the artist altro film in corsa per l'oscar,insomma l'ho trovato una pizza,senza infamia ne gloria

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Hugo Cabret | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo bisi
  2° | writer58
  3° | marezia
  4° | m.barenghi
  5° | alessandro venier
  6° | osteriacinematografo
  7° | tom87
  8° | giacomo j.k.
  9° | riccardo t.
10° | marezia
11° | il critico
12° | maopar
13° | pepito1948
14° | barbara simoncini
15° | maxino89
16° | jeffmayer
17° | nino pell.
18° | fabian t.
19° | andrea levorato
20° | donald93
21° | noodles76
22° | zoom e controzoom
23° | ettoregna
24° | giofredo'
25° | valis.91
26° | edwood87
27° | nico92
28° | enrichetti
29° | pepito1948
30° | catcarlo
31° | burton99
32° | dannyj
33° | molenga
34° | archipic
35° | gpistoia39
36° | marce84
37° | eugenio
38° | fedinz
39° | tomdoniphon
40° | gi4ndo
41° | jacopo b98
42° | dandy
43° | ultimoinquisitore
44° | nick simon
45° | orione95
46° | claudiofedele93
47° | shiningeyes
48° | ilaskywalker
49° | matteo fedele
50° | alins66
51° | elgatoloco
52° | shanks
53° | runondown
54° | michela papavassiliou
55° | paolo t.
56° | dado1987
57° | jacker
58° | boffese
59° | roger99
60° | tomtom
61° | big85
62° | ginevra89
63° | hobbit-in-the-hole
Premio Oscar (29)
Nastri d'Argento (5)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (17)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità