Contagion |
|||||||||||||
Un film di Steven Soderbergh.
Con Josie Ho, Shirin Caiola, Jack Bronis, Tracey Kaplan, Tony Domino, Jason Babinsky, Russell Wait, Joshua Weinstein, Steven James Price, Dan Latham, Rebecca Spence.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- USA 2011.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 9 settembre 2011.
MYMONETRO
Contagion ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Contagion - nessuno è immune agli sbadigli
di RiccardoAndreasFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 3 giugno 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una donna viene contagiata da un virus, toccando oggetti e persone sparge questo virus il cui periodo di incubazione è molto ridotto. Le persone contagiate contagiano altre persone che contagiano altre persone, in poco tempo la quasi totalità del globo viene contagiata. Solo in pochissimi ne sono immuni, tra i quali il marito della donna. I ricercatori cercano disperatamente una cura, mentre un blogger sfrutta la sua popolarità per trarne dei profitti. La trama è molto semplice, lineare, anche fin troppo, mai un colpo di scena (e nel finale sembrava...), mai una battuta brillante, mai niente che ti possa tenere con il fiato sospeso, solo sbadigli e cali dell'attenzione. Contagion pretende troppo, vuole assomigliare ad alcuni capolavori del genere come il visionario "L'esercito delle 12 scimmie" o l'eccellente "28 giorni dopo", ma finisce per essere più come una parodia di questi film, una presa in giro ingiusta, una immagine distorta di questi capolavori. Più che un film sembra di vedere la rappresentazione di un articolo di giornale freddo, distaccato, un fatto di cronaca nera condito con molte terminologie scentifiche. E dire che gli spunti per renderlo migliore erano tanti. Da lodare invece alcune interpretazioni come quella di Jude Law e Kate Winslet, inconsistente Laurence Fishburne, dimenticabili le convusioni di Gwyneth Paltrow. Per Matt Damon bastava un cartonato. Insomma, non so cosa avessero in mente tutti i produttori e sceneggiatori, ma se questo è il massimo che riescono a fare spremendosi le meningi, siamo messi male. Molto male.
[+] lascia un commento a riccardoandreas »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ale.mais 2° | francescom 3° | alessio c. 4° | martalari 5° | laura s 6° | osteriacinematografo 7° | giacomogabrielli 8° | filippo catani 9° | stefano pariani 10° | isnow 11° | cenox 12° | davidearte 13° | giugy3000 14° | peer gynt 15° | critico italiano 16° | viola96 17° | gabrielee 18° | ultimoboyscout 19° | kondor17 20° | riccardoandreas 21° | aragorn82 22° | lionora 23° | davidearte 24° | riccardo76 25° | martinella_torlupara 26° | il saggio 27° | flaviobertoncini |
|
|