Che bella giornata |
||||||||||||||
Un film di Gennaro Nunziante.
Con Checco Zalone, Nabiha Akkari, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Annarita del Piano.
continua»
Comico,
durata 97 min.
- Italia 2011.
- Medusa
uscita mercoledì 5 gennaio 2011.
MYMONETRO
Che bella giornata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si ride di meno di prima, ma sempre tanto!
di fe_cheFeedback: 403 | altri commenti e recensioni di fe_che |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 9 gennaio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Zalone (Luca Medici) ritorna sullo schermo nei panni del terrone (e, da sua conterranea, non uso l'attributo in modo dispriegiativo). Tanti i suoi vizi: l'ignoranza, innanzitutto, poi l'ingenuità, l'attaccamento all'apparenza (ha una porsche pur non avendo un buon lavoro, all'inizio, e non potendosela certo permettere)e ai valori antichi ma sempre buoni della famiglia, dell'amore, l'amore per la nullafacenza. Tutti ben mixati anche in questo film, che ha anche il piacere di invitare attori già più che affermati come Rocco Papaleo e Tullio Solenghi, e il cantante pugliese Caparezza (alle prese con "Non amarmi"). Il film prende anche in giro i difetti di tutto il paese come l'inutilità dello studio di fronte dell'importanza delle raccomandazioni e delle conoscenze. Al protagonista non mancano le espressioni e l'andatura da ebete. Si ride meno che in cado dalle nubi, ma si ride sempre tanto!
[+] lascia un commento a fe_che »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di fe_che:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||