London Boulevard |
|||||||||||||
Un film di William Monahan.
Con Colin Farrell, Keira Knightley, David Thewlis, Anna Friel, Ben Chaplin.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+16,
durata 103 min.
- USA, Gran Bretagna 2010.
- 01 Distribution
uscita venerdì 10 giugno 2011.
MYMONETRO
London Boulevard
valutazione media:
2,78
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Colin, Keira e David...diFeedback: 9165 | altri commenti e recensioni di |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 settembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grande esordio alla regia per William Monahan. Colin Farrell, Keira Knightley e David Thewlis protagonisti assoluti, più Anna Friel, Ray Winstone e il "mai giovane" Eddie Marsan rendono questo noir avvincente e interessante. Già, perché la storia non è così scontata: ci sono innovazioni da non sottovalutare. Mitchel innanzitutto è convinto a rifarsi una vita ripartendo da zero. Charlotte paga la notorietà con la perdita della libertà. Jordan è un disilluso che non crede più in nulla. Il detective Bailey crede di avere vinto un terno al lotto. Briony è la svampita di turno e Gant è invece il vero, perfido cattivo di turno. Poi c'è il Dottor Raju, che Briony si diverte a... torturare. L'atmosfera è ovattata nonostante si tratti di un noir piuttosto violento, i personaggi si muovono quasi al rallentatore e questa è un'innovazione di Monahan, senza dubbio. E la colonna sonora, di gran pregio, aiuta questo senso di leggerezza. Di fatto le musiche sono il buon 50% della riuscita della pellicola. Vedendo il film si avverte minuto dopo minuto un senso inquietante di non ritorno, notando Mitchel che, pur volendolo a tutti i costi, non riesce a controllare del tutto la situazione (certo non facile, visto che deve proteggere Charlotte e anche Briony) e alla fine torna alla pura violenza per sistemare le cose una volta per tutte. La triste e sconcertante fine che gli riserva il destino è una beffa ma anche un'idea geniale di Monahan per dare un tocco ancora più originale a questo noir atipico e davvero particolare. Una curiosità: nel finale Mitchel, in giacca e cravatta, guida una Rolls Royce identica a quella usata da Thomas (David Hemmings), il fotografo protagonista di "Blow-Up" di Antonioni. Sarà un puro caso o un omaggio di Monahan al grande regista italiano? Nel film si apprezza in pieno la parte di David Thewlis, diversa in tutto e per tutto a quella sostenuta in "Gangster N. 1" con l'antagonista Paul Bettany, a dimostrazione del suo grande talento. Jordan infatti trasuda noia e tranquillità, ma quando c'è da usare una pistola.... non si tira certo indietro. E notevole il contrasto tra la bellezza androgina di Charlotte e la sensuale e dirompente Briony, assetata di corde e manette... - di "Joss" -
[+] lascia un commento a »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | bigdrugo 3° | andrea giostra 4° | lizzy 5° | rosenkreutz 6° | flyanto 7° | august 8° | strix 9° | gian palmer 10° | 11° | hollyver07 12° | jack black 98 13° | marco padula (scrittore) 14° | ultimoboyscout 15° | giudor |
|
Link esterni
|