Scoperte in DVD. Di Pino Farinotti.
di Pino Farinotti
È il momento del nord. Parlo di fiction, della carta e del cinema. Stieg Larsson, svedese, è diventato il caso letterario e cinematografico che sappiamo. Decine di milioni di copie vendute del suo "Uomini che odiano le donne" e altrettanti spettatori e telespettatori a seguire la versione sui due schermi, firmate da Niels Arden Oplev. Rispetto a Larsson, Petri Karra finlandese, è un nome meno conosciuto: i due hanno avuto un percorso diverso, Larsson è morto cinquantenne nel 2004 ed era già un monumento, Karra deve ancora dare il meglio di sé. Le storie dello svedese sono thriller, action con una cifra alta di violenza, quelle di Karra sono i rapporti: sesso magari complesso, amori dove non manca una certa particolare, anche divertente fase trasgressiva. Dal romanzo di Karra, "The House of Branching Love – La casa degli amori stabili", Mika Kaurismäki ha tratto un film i cui diritti sono stati acquisiti, per l'Italia, per l'home video, dalla Atlantide entertainment. L'iniziativa è benemerita. Il cinema delle sale, per aderire a certe tristi, impietose leggi di mercato ha, di fatto, depennato alcuni generi e molte storie possibili. Comandano la fantasy, gli effetti speciali, il 3D, l'animazione. Sappiamo. Storie "umane" sono reperibili in altri canali, che vanno scoperti e percorsi. Si può incappare in qualche piccolo tesoro nascosto.
Qualità
The House of Branching Love è un film di qualità. Una qualità da distribuzione alternativa, appunto. Per un target cui non bastano i codici elencati sopra.
I nodi del racconto sono due. Una prostituta cade incidentalmente da un balcone, spariscono 50.000 euro. La ragazza faceva parte di un'organizzazione che non scherza. Si può essere ammazzati per molto meno. Ma la vicenda dominante è quella di una coppia, Juhani e Paula, in crisi matrimoniale. Vivranno insieme, ma di fatto separati. Compilano uno statuto di convivenza: questo armadio a me, questo a te, la parte alta del frigo a te, la bassa a me. E così via. Soprattutto vanno gestiti i nuovi partner, e i letti. Una condicio è che in casa non vengano prostitute. Un patto subito disatteso perché Juhani ingaggia una del giro per ingelosire la moglie, che a sua volta ricontatta un vecchio amico per ingelosire il marito. E così, la "casa degli amori", si trasforma in una sorta di crocevia del sesso. Il sesso diventa la chiave dei destini e delle metafore, è quanto di più naturale e semplice, a quelle latitudini, almeno secondo Karra e Kaurismäki, lo si offre come un dolce o una sigaretta, semplicemente. Dunque c'è un momento in cui tutte le stanze sono occupate e attive. Anche una coppia di poliziotti che tiene d'occhio il giro di prostitute, nei tempi morti, e anche in quelli vivi, fa sesso in macchina. Juhani e Paula, marito e moglie, a un certo punto fanno sesso... persino loro. Alla fine tutto si ricompone.
Il tutto in una chiave di racconto ironica, divertente, appena grottesca. E in buona letteratura, cioè in profondità e intelligenza. Sentimenti esposti, lettura dei sentimenti stessi senza patologie e sovrastrutture sociali o civili. La Finlandia è l'unico paese scandinavo che ha adottato l'euro. Sembrerebbe una omologazione non sempre entusiasmante, ma lassù hanno saputo tutelarsi, diciamo che sono meno oppressi da sovrastrutture che ben conosciamo: un sociale, una politica più chiara, media che non ti opprimono minuto per minuto, credo che non abbiano neppure un grande fratello o gli omicidi in tivù che ci devastano quaggiù. E così possono pensare ai sentimenti senza ingombri, e autori come Karra e Kaurismäki, possono coglierli e divulgarli.
Indicazione
Una volta derubricata la fase grottesca, l'indicazione finale può essere questa: è sublime fare sesso col grande amore, ma farlo con piccoli amori è bello comunque. Sembrerebbe una massima che appartiene all'ebreo di New York Woody Allen, ma appartiene anche ai pragmatici luterani di Finlandia.
Nell'insieme di proposte di un cinema, come ho detto, in generale smarrito, che ha perso pezzi di identità importanti, ecco che un film come The House of Branching Love, che non ha bisogno del 3D, si accredita come proposta e spettacolo di cui sentiamo la mancanza. Un valore importante del DVD è la possibilità di scaricamento del film su ogni supporto digitale, dal personal computer fino all' I-pad. Un servizio di streaming e download "legale".