| Titolo originale | The House of Branching Love |
| Anno | 2009 |
| Genere | Commedia |
| Produzione | Finlandia |
| Durata | 102 minuti |
| Regia di | Mika Kaurismäki |
| Attori | Elina Knihtilä, Hannu-Pekka Björkman, Antti Reini, Anna Easteden, Tommi Eronen Kati Outinen, Kari Vaananen, Ilkka Villi, Antti Virmavirta, Mari Perankoski, Irina Björklund, Timo Torikka, Clas-Ove Bruun, Wanda Dubiel, Milla Elissa, Jevgeni Haukka, Kari Heiskanen. |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 31 ottobre 2011
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Juhani, terapista familiare, e Tuula, business trainer di successo, decidono di porre fine al loro matrimonio. Vivranno insieme, ma di fatto separati con tutte le avventure e disavventure del caso.
È il momento del nord. Parlo di fiction, della carta e del cinema. Stieg Larsson, svedese, è diventato il caso letterario e cinematografico che sappiamo. Decine di milioni di copie vendute del suo "Uomini che odiano le donne" e altrettanti spettatori e telespettatori a seguire la versione sui due schermi, firmate da Niels Arden Oplev. Rispetto a Larsson, Petri Karra finlandese, è un nome meno conosciuto: i due hanno avuto un percorso diverso, Larsson è morto cinquantenne nel 2004 ed era già un monumento, Karra deve ancora dare il meglio di sé.