Angeli e Demoni

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Angeli e Demoni   Dvd Angeli e Demoni   Blu-Ray Angeli e Demoni  
Un film di Ron Howard. Con Tom Hanks, Ewan McGregor, Ayelet Zurer, Stellan Skarsgård, Pierfrancesco Favino.
continua»
Titolo originale Angels & Demons. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 138 min. - USA 2009. - Sony Pictures Italia uscita mercoledì 13 maggio 2009. MYMONETRO Angeli e Demoni * * - - - valutazione media: 2,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
emmekappa domenica 17 maggio 2009
niente paragoni Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

non giudicate il film basandovi sul libro!..sbagliatissimo. io il libro non l'ho letto ed il film è stato un bel film. se devo fare una critica la spendo sui riferimenti storici ed artistici ( mi riferisco alla storia dell'arte) attraverso i quali Langdon cerca di braccare il "cattivo" : se non hai conoscenze "artistiche" nel tuo bagaglio culturale fai fatica a seguire i ragionamenti del prof. Langdon,ma capisco anche che non si poteva fare tanto meglio...sarebbe servita almeno un altra ora di film per far arrivare alle conclusioni del professore anche uno sprovveduto come me!! :) ad ogni modo film intrigante e godibile,2 ore abbondanti che non pesano assolutamente in pesantezza.

[+] lascia un commento a emmekappa »
d'accordo?
alelwood venerdì 22 maggio 2009
un buon bolckbuster, com'era giusto che fosse Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

premessa: non sono qui per valutare la trasposizione del libro sulla pellicola, io sono solo uno che guarda i film, non che legge. "Angeli e Demoni" è complessivamente un buon film, a parer mio migliore de "Il Codice da Vinci", perchè più ricco di azione e suspance, nonchè di una spiccata ironia (talvolta esasperata, trasformando il protagonista in una sorta di uomo senza paura). Il film è stato ovviamente aiutato da una trama più godibile sotto il punto di vista cinematografico. Nessuno, a parer mio, dovrebbe esagerare con le critiche negative, perchè tutti siamo al corrente che sia "Angeli e Demoni" che il film precedente sono film prodotti e costruiti su due best seller vendutissimi, questo significa che sono stati fatti sostanzialmente per avere guadagni stratosferici. [+]

[+] lascia un commento a alelwood »
d'accordo?
messere sabato 23 maggio 2009
secondo me Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ieri sera ho visto al cinema il film di Ron Howard tratto dal romanzo Dan Brown "Angeli & Demoni" Personalmente non amo Dan Brown, come in passato non ho amato il "caso letterario" Codice da Vinci che ho sempre ritenuto un accozzaglia di eventi e date buttate a caso e amalgamate ad arte per farle coincidere oltre che storicamente inesatto. Ma Angeli & Demoni tocca argomenti storici e d'attualità, palesemente romanzati e da prendere con le molle (visto i mitomani che vagano sia nel web che per strada) ma che vuole raccontare una realtà sia religiosa che scientifica spesso tristemente vera. Roma e Città del Vaticano come sfondo per questo ennessimo colossal thriller/fantastico/religioso che tenta disperatamente di spiegare in 150min e con svariate differenze rispetto al libro scienza, religione, ateismo, illuminati, cospirazioni, massoneria, leggi vaticane, conclave, storia architettonica della Capitale, artisti del passato, sicari ecc ecc, infatti un film che non ha un attimo di stop e che non da modo di riflettere visto la grande quantità di input che deve affrontare. [+]

[+] grandee (di vale '93)
[+] lascia un commento a messere »
d'accordo?
bicirris venerdì 5 giugno 2009
un film è un film Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

I sogni e gli incubi, che a volte rovinano o innalzano una giornata, sono reali? Il messaggio che lancia il film, a parte tutte le incongruenze e la veridicità del tema proposto che tutti o quasi abbiamo notato a quanto pare ha fatto nascere la curiosità di andarlo a vedere a milioni di persone, di questi milioni di persone, molti "imbecilli" si sono andati a documentare, per confrontare la realtà con la finzione proposta dal film questo è = a cultura e conoscenza. Ad esempio è una stupidagine datemi pure dell' ignorante ma non sapervo che Raffaello Sanzio fosse Lo stesso Raffaello che tutti conosciamo. Non lo definirei un film di interesse culturale, ma secondo me, ogni cosa può dare uno spunto costruttivo. [+]

[+] lascia un commento a bicirris »
d'accordo?
matt88 sabato 16 maggio 2009
troppi cambiamenti Valutazione 1 stelle su cinque
48%
No
52%

No. Dopo aver letto e decisamente apprezzato il romanzo non posso trovare all'altezza questa sua trasposizione cinematografica. Perchè cosi tanti cambiamenti? Perchè vengono cambiati nome e nazionalità ai personaggi? Perchè il personaggio di Vittoria Vetra è cosi in secondo piano? Dove sono i colpi di scena e le rivelazioni chock del libro? Decisamente troppa carne sul fuoco è difficile da gestire e qualche parte viene male. Probabilmente se NON avessi letto il romanzo mi sarei goduto questo action-movie sopra le righe (imbarazzanti i modi in cui Langdon riesce in pochi secondi a trovare una soluzione) ma forse neanche troppo. Il camerlengo interpretato da Ewan Mcgregor non mi ha convinto. [+]

[+] uhm... (di vale '93)
[+] lascia un commento a matt88 »
d'accordo?
dragoneme lunedì 25 maggio 2009
molto rumore per...poco Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

Il film è carino, si fa seguire con piacere e il bravo Tom Hanks dà carisma al suo personaggio. Purtroppo la trama, soprattutto verso il finale (che ovviamente non svelo) è poco credibile perchè ci sono troppi eventi che si incastrano con un tempismo poco probabile. Nessuno scandalo invece per la tematica trattata visto che (a differenza de Il codice Da Vinci) il racconto non pretende di avere retroscena storici attendibili...anzi attinge a piene mani nella fantascenza e nella pura invenzione narrativa. Il film è bello, ma non tanto quanto possa far credere l'hype che lo ha accompagnato. Diciamo che lo metterei tranquillamente a metà strada fra Mission Impossible e The Omen.

[+] lascia un commento a dragoneme »
d'accordo?
natasha rostova lunedì 25 maggio 2009
(**) prodotto appena corretto Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Non ho letto i libri di Dan Brown, non ho visto il codice da Vinci. Ho solo visto un film di nome "Angeli e Demoni" con un occhio spoglio da pregiudizi o antefatti. Giudico quindi <>, null'altro. E lo giudico con 2 stelline appena, una per l'interpretazione di Hanks, Mc Gregor e Favino, un'altra per l'ottima ricostruzione virtuale degli ambienti vaticani e degli interni. Il resto è un banalissimo prodotto. La trama si svolge velocissima e quasi deterministicamente: il protagonista sa sempre cosa fare, e anche quando sbaglia azzecca. Segni ambigui e messaggi subliminali non esistono: basta che Hanks gli dia un'occhiata e dopo un nanosecondo di congettura scatta con l'intuizione esatta, e con lui un popò di scorta, militari, eccetera. [+]

[+] <> (di natasha rostova)
[+] pienamente d'accordo (di pipay)
[+] contiene spoler (di dragoneme)
[+] lascia un commento a natasha rostova »
d'accordo?
bisturi martedì 9 giugno 2009
ma è una barzella sui carabinieri? Valutazione 1 stelle su cinque
48%
No
52%

Decisamente una boiata, non mi aveva esaltato né il libro né il film per "Il codice Da Vinci" ma questa è la dimostrazione che al peggio non v'è fine. Trama ridicola. Sparatorie al limite del surreale 8figuriamoci se un carabiniere abbassa l'arma se dopo una sparatoria si presenta uno con una pistola in mano e un distintivo che potrebbe aver rubato alle vittime!). Il cattivo purtroppo muore, perché qualche suggerimento su come muoversi rapidamente nel traffico caotico di Roma potrebbe darlo. Se nel primo il protagonista non dorme per tre giorni di fila, nel secondo il cattivo di turno usa il teletrasporto. L'intuito del detective è più ottuso che acuto (ha difficoltà ad immaginare un monumento del Bernini che abbia a che fare con l'acqua, si chiede quale monumento di roma possa avere a che fare con gli angeli e villipendia testi rari e preziosi peggio di un adolescente teppista). [+]

[+] colpa dei critici (di des esseintes)
[+] colpa dei critici? (di marezia)
[+] none (di des esseintes)
[+] disinformazione o... (di marezia)
[+] se' se' (di des esseintes)
[+] ma non doveva essere l'ultimo intervento ;)) (di des esseintes)
[+] ma qui hanno cancellato un post (di et_in_arcadia_ego)
[+] accontentato? (di marezia)
[+] incredibile visu (di petronius arbiter)
[+] quanti diavoletti qui! (di marezia)
[+] ancora qui? (di petronius arbiter)
[+] non disprezzare il rozzo parlatore (di fluturnenia)
[+] siamo allo sbraco totale (di et_in_arcadia_ego)
[+] evviva gli accademici (di fluturnenia)
[+] benvenuto. (di marezia)
[+] ultimo (di marezia)
[+] mare mare (di fluturnenia)
[+] lascia un commento a bisturi »
d'accordo?
sissiddo venerdì 26 giugno 2009
maestoso e mai noioso Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Thriller mozzafiato che riesce a fondere perfettamente la storia avvincente con l'azione senza risultare mai noioso come il primo film. Robert Langdon è un enciclopedia vivente, ed è l'uomo nuovo che si ritrova perfettamente nel suo ruolo di ateo rispettando perfettamente il clero e i religiosi e da lui dovrebbero imparare molte persone oggi che si ostinano a massacrare una tradizione che non può essere cancellata in così poco tempo, nonostante gli errori commessi dalla chiesa. Chiesa che appunto si mostra nel pieno della sua crisi, e si trova punto di riuscire a sopravvivere solamente grazie a tutte le persone che ci credono e non grazie a quelle che ci hanno creduto per due secoli. Ma torniamo al film, che è un elogio alla città eterna e alla storia che qui si è evoluta. [+]

[+] lascia un commento a sissiddo »
d'accordo?
peppe97 domenica 27 febbraio 2011
una pellicola "drammatica,ma quasi anti-religiosa" Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Può anche darsi che il suddetto film sia molto interessante,come può darsi che esso abbia caratteri giusti visto che rispetta quelli del romanzo,però,il problema è la trama,che si va ad immischiare in intrighi storico-politici dello Stato della Chiesa in cui non dovrebbe "mettere il naso";molte scene infatti,contengono riferimenti religiosi in parte veri,in parte falsi.E'vero che abbiamo a che fare con un film (cioè finzione),ma è anche vero che su argomenti di questo genere è meglio evtitare qualsiasi "abuso" (mi riferisco unicamente al romanzo e al film).Con questo non voglio affermar nulla contro l'autore,o il regista che,a mio parere ciò che hanno fatto,l'hanno fatto bene.

[+] lascia un commento a peppe97 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Angeli e Demoni | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | kristina87
  2° | vincent87
  3° | fluturnenia
  4° | domenico maria
  5° | marvelman
  6° | ziogiafo
  7° | ziogiafo
  8° | lapingra
  9° | vale '93
10° | houssy
11° | liki balboa
12° | magnani
13° | gelatoalcioccolato
14° | alespiri
15° | biso 93
16° | bru80
17° | tony montana
18° | rickard
19° | chiarialessandro
20° | emmekappa
21° | messere
22° | alelwood
23° | bicirris
24° | il critico
25° | sissiddo
26° | natasha rostova
27° | dragoneme
28° | matt88
29° | kondor17
30° | peppe97
31° | bisturi
32° | warningsign
33° | malerio
34° | benny90
35° | ciccio capozzi
36° | illuminato
37° | giorgio47
38° | galatina
39° | yaya84
40° | francesca72
41° | maver
42° | bubino
43° | andrea d
44° | tobici
45° | pipay
46° | paolorol
47° | biuly
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità