greg2
|
domenica 21 giugno 2009
|
commenti contrastanti
|
|
|
|
Troppo in antitesi i pareri su queto film; visto ieri sera e devo dire che non l'ho trovato per niene male. Trama sorrevole che non annoia mai, scenografia stupenda (le ambentazioni vaticane sonon eccezionali) e buon cast. Ho preferito di gran lunga questo al Codice da Vinci (troppo fantasioso e a tratti noioso) anche se certamente le deduzioni di Tom Hanks e la scena dell'elicottero sono ai limiti dell'assurdo ma l'azione e la suspance in questo film sono garantite.
Dipende in che ottica si veda questo film, non si può criticarlo perchè non coincide esattamente col libro, non si può criticarlo solo perchè c'è di mezzo il vaticano e le sue ambigue verità. Credo che bisogna prendere questo film come un normale thriller il cui più grande obiettivo sia l'incasso al botteghino cavalcando un tema che, si sa, apre dibattiti contrastanti.
[+]
Troppo in antitesi i pareri su queto film; visto ieri sera e devo dire che non l'ho trovato per niene male. Trama sorrevole che non annoia mai, scenografia stupenda (le ambentazioni vaticane sonon eccezionali) e buon cast. Ho preferito di gran lunga questo al Codice da Vinci (troppo fantasioso e a tratti noioso) anche se certamente le deduzioni di Tom Hanks e la scena dell'elicottero sono ai limiti dell'assurdo ma l'azione e la suspance in questo film sono garantite.
Dipende in che ottica si veda questo film, non si può criticarlo perchè non coincide esattamente col libro, non si può criticarlo solo perchè c'è di mezzo il vaticano e le sue ambigue verità. Credo che bisogna prendere questo film come un normale thriller il cui più grande obiettivo sia l'incasso al botteghino cavalcando un tema che, si sa, apre dibattiti contrastanti.
La mia idea era di vedermi un bel film d'azione e di questo ne sono soddisfatto, poi le verità o le presunte verità sulla Chiesa, il contraso con la scienza,la corruzione e tutto il resto sono discorsi soggettivi.
Tom Hanks è bravo ma lo preferisco in altri generi di film.
[-]
[+] assolutamente d'accordo.
(di sissiddo)
[ - ] assolutamente d'accordo.
[+] d'accordissimo
(di des esseintes)
[ - ] d'accordissimo
|
|
[+] lascia un commento a greg2 »
[ - ] lascia un commento a greg2 »
|
|
d'accordo? |
|
uomodiboccabuona
|
giovedì 18 giugno 2009
|
quelli di alessandria
|
|
|
|
Secondo me questo film piace a i piccoli borghesi di Alessandria. E' un'ipotesi eh? Un'intuizione cosi'...
|
|
[+] lascia un commento a uomodiboccabuona »
[ - ] lascia un commento a uomodiboccabuona »
|
|
d'accordo? |
|
bakaneko87
|
mercoledì 17 giugno 2009
|
un ottimo film da gustarsi al cinema
|
|
|
|
Chi l'avrebbe mai detto che da un libro avvincente come quello di Dan Brown potesse diventare un ottimo film?. Anche se la fedeltà al libro non è al 100 % (cinematograficamente Angeli e Demoni viene presentato come un sequel del Codice da Vinci, nei libri è il contrario), la trama non ne risente. Il film risulta avvincente, tendendo incollato lo spettatore allo schermo per poco più di due ore. Il finale sorprende lo spettatore che si avvicina al film senza nessuna nozione di libro. Il cast è perfetto. Tom Hanks - Robert Langdon è ancora una volta la perfezione di ciò che è il simbolista creato da Dan Brown, anche tutti gli altri personaggi (su tutti Ewan Mc Gregor, Pierfrancesco Favino e Stellan Skarsgard) si sono calati nei panni dei personaggi del thriller.
[+]
Chi l'avrebbe mai detto che da un libro avvincente come quello di Dan Brown potesse diventare un ottimo film?. Anche se la fedeltà al libro non è al 100 % (cinematograficamente Angeli e Demoni viene presentato come un sequel del Codice da Vinci, nei libri è il contrario), la trama non ne risente. Il film risulta avvincente, tendendo incollato lo spettatore allo schermo per poco più di due ore. Il finale sorprende lo spettatore che si avvicina al film senza nessuna nozione di libro. Il cast è perfetto. Tom Hanks - Robert Langdon è ancora una volta la perfezione di ciò che è il simbolista creato da Dan Brown, anche tutti gli altri personaggi (su tutti Ewan Mc Gregor, Pierfrancesco Favino e Stellan Skarsgard) si sono calati nei panni dei personaggi del thriller. Le sceneggiature e l'ambientazione sono eccezionali, e mostrano a volte una Roma sconosciuta a molti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bakaneko87 »
[ - ] lascia un commento a bakaneko87 »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
martedì 16 giugno 2009
|
appello
|
|
|
|
Chiedo scusa a tutti per le mie intemperanze ma è un periodo di forte stress. Di conseguenza siete pregati di non contraddirmi e se mi ignorate è meglio. Grazie per la comprensione.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
daddos
|
lunedì 15 giugno 2009
|
un film sprecato
|
|
|
|
Un film che non riesce a trasmettermi nulla di concreto....meglio Terminator con un po di sana adrenalina e morte!!!
|
|
[+] lascia un commento a daddos »
[ - ] lascia un commento a daddos »
|
|
d'accordo? |
|
fraba
|
sabato 13 giugno 2009
|
dv decidere
|
|
|
|
Devo andare al cinema ma sn indeciso tra angeli e demoni o terminator voi che mi consigliate??
[+] allora........
(di il critico)
[ - ] allora........
|
|
[+] lascia un commento a fraba »
[ - ] lascia un commento a fraba »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 13 giugno 2009
|
ci basta e avanza la realtà.
|
|
|
|
Se volete assaggiare il volto chiaroscuro della Chiesa di Roma anziché arricchire Howard recuperate la puntata di "Enigma" del 12/06/2009 (per i posteri). Tema: il caso Cedric Torney. Altro che fantascienza...
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] brava marezia!!!
(di pipay)
[ - ] brava marezia!!!
[+] grazie.
(di marezia)
[ - ] grazie.
[+] ...
(di marezia)
[ - ] ...
[+] ma sta bbona
(di et_in_arcadia_ego)
[ - ] ma sta bbona
[+] il tassinaro e' un bel film???
(di petronius arbiter)
[ - ] il tassinaro e' un bel film???
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
elchico
|
venerdì 12 giugno 2009
|
ridicolo e patetico...
|
|
|
|
E' un film che non si regge in piedi,si vede dalle prime immagini del CERN,dove vengono usati grandi termini scientifici e immagini megalattiche della fantomatica "antimateria".Mi viene da ridere.Sicuramente una grossa palata di m***** alla chiesa,corrotta fino all'ultimo.Il film va a finire sul patetico quando Tom Hanks prosegue le sue indagini basandosi sulla posizione delle chiese di Roma e seguendo la direzione indicata dalle statue.(ahah).Poi tocca il ridicolo quando il camerlengo soppravvive ad un'esplosione megalattica atomica buttandosi col paracadute...Film e Trama Ridicola...
|
|
[+] lascia un commento a elchico »
[ - ] lascia un commento a elchico »
|
|
d'accordo? |
|
giusepped88
|
mercoledì 10 giugno 2009
|
mah
|
|
|
|
Mah! Forse non è tutto da buttare. Mi è piaciuto il giro di Roma , il ritmo concitato, la risoluzione di enigmi da super detective Conan.
Per il resto tutta una serie di luoghi comuni(persino sui carabinieri!) e assurdità: ma che razza di paracadute ha il cardinale che si butta dall'elicottero?
Un gran difetto di Dan Brown è che utilizza uno schema fisso nei suoi romanzi:ne leggi uno,li hai letti tutti!
Un difetto ancora più grosso è che mescola verità a falsità su un tema delicato come quello della religione per riscuotere successo e denaro, attenzione a scherzare con il fuoco!
|
|
[+] lascia un commento a giusepped88 »
[ - ] lascia un commento a giusepped88 »
|
|
d'accordo? |
|
paolorol
|
mercoledì 10 giugno 2009
|
immondizia
|
|
|
|
Non lo definirei trash per non nobilitarlo troppo. Davvero un pasticciaccio brutto, talmente grottesco e patetico da guadagnarsi comunque l'onore di essere stato visionato per intero dal sottoscritto, che di solito esce dalla sala dopo dieci minuti, se il film è una lama. Per la serie:voglio vedere fino a che punto,ecc..Facciamoci ste due risate,va.. Roma e Vaticano ricostruiti al computer, peggio di quelli ricostruiti su Google. Brown è uno scrittore non dotato e tutt'altro che geniale, a meno che non si voglia ritenere geniale la sua capacità di mettere insieme storie assurde ed improbabili, ma destinate a solleticare gli istinti più bassi di un pubblico profondamente incolto, rozzo ed ignorante.
[+]
Non lo definirei trash per non nobilitarlo troppo. Davvero un pasticciaccio brutto, talmente grottesco e patetico da guadagnarsi comunque l'onore di essere stato visionato per intero dal sottoscritto, che di solito esce dalla sala dopo dieci minuti, se il film è una lama. Per la serie:voglio vedere fino a che punto,ecc..Facciamoci ste due risate,va.. Roma e Vaticano ricostruiti al computer, peggio di quelli ricostruiti su Google. Brown è uno scrittore non dotato e tutt'altro che geniale, a meno che non si voglia ritenere geniale la sua capacità di mettere insieme storie assurde ed improbabili, ma destinate a solleticare gli istinti più bassi di un pubblico profondamente incolto, rozzo ed ignorante. Il film è anche peggio del libro ("che non ho letto,ma che non mi piace"), una specie di videogioco dove si devono scoprire (e ovviamente indovinare al primo colpo) indizi senza senso alcuno. Al di là del fatto che, tanto per non uscire dal seminato, la regia è inesistente, la recitazione del pur ottimo Hanks è al di sotto dei minimi sindacali. La fotografia è cartolinesca, la sceneggiatura approssimativa. Imbarazzante e patetico.
[-]
[+] un controsenso
(di francesca72)
[ - ] un controsenso
[+] x francesca72
(di paolorol)
[ - ] x francesca72
[+] ti sbagli,non e' immondizia...
(di et_in_arcadia_ego)
[ - ] ti sbagli,non e' immondizia...
[+] maestri senza allievi
(di fluturnenia)
[ - ] maestri senza allievi
[+] cioe' ti e' piaciuto?
(di des esseintes)
[ - ] cioe' ti e' piaciuto?
[+] che siete la nuova wermacht?
(di fluturnenia)
[ - ] che siete la nuova wermacht?
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
|
|
[+] lascia un commento a paolorol »
[ - ] lascia un commento a paolorol »
|
|
d'accordo? |
|
|