Manuale d'amore 2 (Capitoli successivi)

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Manuale d'amore 2 (Capitoli successivi)   Dvd Manuale d'amore 2 (Capitoli successivi)   Blu-Ray Manuale d'amore 2 (Capitoli successivi)  
Un film di Giovanni Veronesi. Con Carlo Verdone, Monica Bellucci, Riccardo Scamarcio, Antonio Albanese, Sergio Rubini.
continua»
Commedia, durata 120 min. - Italia 2007. - Filmauro uscita venerdì 19 gennaio 2007. MYMONETRO Manuale d'amore 2 (Capitoli successivi) * * 1/2 - - valutazione media: 2,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rita giovedì 25 gennaio 2007
che delusione Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film non mi è piaciuto. Verdone è passato dal far cinema per fare arte al far cinema per fare cassetta. Niente di meglio rispetto ai "film-di-Natale": una mera operazione commerciale che non lascia nulla e che non aggiunge nulla. Se ne faceva benissimo a meno. Il primo episodio è il peggiore, la bellissima Bellucci non ha bisogno di conciarsi come una peripatetica del G.R.A. per trasmettere al pubblico il suo sex-appeal. Il pubblico comunque lo percepisce meglio quando è in camice bianco. Scamarcio: gli hanno detto che ha il fascino del bel tenebroso e tiene sempre gli occhi socchiusi, ottiene l'effetto del miope tonto. E sul fisico caliamo un pietoso velo. Come si possa dire che viene trattato con raffinato umorismo il problema dei disabili più squallido di così! Almeno nel secondo episodio due risate ci scappano. [+]

[+] lascia un commento a rita »
d'accordo?
diomede917 venerdì 26 gennaio 2007
veronesi mira alto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Se il primo Manuale d'amore era una commedia con tinte drammatiche, in questa seconda puntata posso dire l'inverso, l'ho trovato un dramma che fa anche ridere. Forse sarà che voglia dimostrare di essere bravo come il fratello citato nell'episodio della coppia Scamarcio- Bellucci, Veronesi ha deciso di alzare il tiro parlando di matrimoni Gay, fecondità assistita, handicap e viagra. Pur non essendo un capolavoro posso dire che è un film che si lascia vedere molto bene, dove i pro per una volta mi hanno offuscato i contro (che comunque ci sono). Nell'episodio Eros si evidenzia un promettente Dario Bandiera con questo ruolo di fragile guascone che affronta la sua malattia alternando un sorriso ad una lacrima; la Maternità ci regala una Bobulova spumeggiante in piena tempesta ormonale con un monologo al ristorante giapponese esilarante, l'episodio del matrimonio gay alterna macchiette tipiche da checca isterica a, comunque, scene forti come gli scontri con il padre di Rubini (l'E. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
emanuele 80 venerdì 26 gennaio 2007
commedia graffiante e alternativa!!! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Cari moralisti non fa per voi!No,perchè Manuale d'amore 2 lascia un pò da parte la solita commediola 'bacini-bacetti',gli argomenti ci sono e sono quelli che vanno per la maggiore.Non vengono certo approfonditi,ma è ovvio perchè è una commedia e come tale cerca di far sorridere il pubblico.Ma i temi gli affronta e come.Per questo la ritengo alternativa.Nei due episodi centrali,fecondazione assistita e omosessualità,i personaggi tra qualche battuta e l'altra trovano le soluzioni e la serenità fuori dall'italia.Lo so,lo troverete un pò zapatista ma Veronesi prova almeno a stuzzicare e comunque a far riflettere senza essere pesante.E poi è graffiante.Già,perchè nel primo e nell'ultimo episodio c'è un pò lo slogan 'tradire si può!',ma è questa la particolarità. [+]

[+] mahhh (di bonifacio)
[+] lascia un commento a emanuele 80 »
d'accordo?
lisistrata martedì 30 gennaio 2007
insomma..mi aspettavo di più! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Beh..sinceramente speravo che questo film fosse un pò più interessante.Credo che siano ben fatte le parti in cui si parla della fecondazione assistita o delle relazioni omosessuali ma secondo me è decisamente fuori luogo il capitolo dedicato all'eros al quale a mio avviso è stata data fin troppa importanza,quasi come se il film fosse interamente basato su quella scena erotica da quattro soldi.In quell'episodio tutto appare scontato,si trasforma nel luogo comune del ragazzo che cade in balìa della bellezza esagerata di una donna e l'atto finale è sempre quello,quasi giustificato dal fatto che la donna(nel film Lucia)vuole provare un'esperienza segreta da tenere solo per sè. Sono andata a vedere il film per curiosità ma quando sono uscita dalla sala ero vuota,una commedia che non mi ha lasciato nulla. [+]

[+] e brava! (di verve)
[+] lascia un commento a lisistrata »
d'accordo?
gian luca martedì 13 febbraio 2007
genio veronesi Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Veramente un bel film. La giusta dose di ironia, peraltro non molto volgare, associata a temi di diversa natura. Molto coraggiosa la scena in cui Fabio Volo critica apertamente (e giustamente) la legge sulla fecondazione assistita; infatti c'è da riflettere molto sopra. Mi è piaciuto molto l'episodio di Rubini e Albanese, veramente eccezzionali! Per la prima volta al cinema l'omosessuale non viene ridicolizzato con la solita figura della checca narcisista. Veronesi ci ha fatto vedere finalmente un immagine pulita e umana dei gay, e la scena cruda del pestaggio ci fa pensare a quanta ignoranza regna ancora in italia. La mimica di Albanese è veramente eccezzionale (la frase "chi sei tu per giudicare i miei se, i miei ma, i miei why e i miei because" è fantastica), che differenza dagli altri suoi personaggi!La Bellucci è sempre molto bella e sensuale, ma come recitazione preferisco quella di "Io e Napoleone". [+]

[+] riflettere su che? (di abc)
[+] ma che stai dicendo!! (di cri)
[+] lascia un commento a gian luca »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 28 luglio 2012
l'amore si fa in quattro. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Sulla scia del primo esce un buon seguito, costruito come il precedente e con numerosi punti in comune. Il cast è sempre notevole, tutti si difendono piuttosto bene, con Albanese e Verdone su tutti e qualche accenno di recitazione anche da parte della Bellucci, che si dimostra finalmente intensa e credibile. Gli episodi rimangono quattro, legati da una trasmissione radiofonica condotta da un perfettissimo Bisio, a descrivere quattro momenti e situazioni differenti, il regista stavolta prende meno posizione e la narrazione rimane in ogni caso fluida e scorrevole. Alza il tiro Veronesi, non solo per i cammei di Fiorello, Pieraccioni e la Solarino ma per la sua voglia di raccontare i cambiamenti della morale ed effettuare una riflessione sull'eros "come forza primordiale che domina l'uomo" (come detto dal DJ Bisio ai suoi ascoltatori radiofonici): il risultato non è pari alle intenzioni, si resta sempre nel campo dell'intrattenimento leggero con l'aggiunta di un pizzico di volgarità assente nel capitolo uno, strappando anche la risata più del sorriso. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
nick castle domenica 29 luglio 2012
inferiore ma interessante... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%


Sicuramente interessante, ma inferiore al primo episodio questo "Manuale d'amore 2". Condivide con il capitolo precedente la dissolvenza narrativa tra un capitolo e un altro, rendendo più morbido il passaggio dall'uno all'altro, ma elimina il MacGuffin del manuale d'amore, che nel primo capitolo era proprio un manuale venduto in biblioteca, mentre quà assume una valenza prettamente concettuale e il filo conduttore dei capitoli diventa il programma radiofonico di DJ Fulvio. Ovviamente come per il precedente film, ogni capitolo ha bisogno di un leggero approfondimento tutto suo. Il primo "Eros" è il più banale, la tematica è debole e più che di sfaccettatura dell'amore sa di storiella da bar con gli amici dopo il pranzo (e qualche cicchetto. [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
francesco balzano martedì 30 gennaio 2007
manuale d'amore 2 Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

A distanza di due anni dal primo,arriva il secondo capitolo di"Manuale d'amore".Anche stavolta vengono affrontati temi importanti in materia amorosa senza però mai prendere una posizione chiara. Il primo episodio,"Eros",parla della relazione clandestina tra un ragazzo vittima di un incidente stradale,costretto sulla sedia a rotelle e felicemente fidanzato,e la sua fisioterapista.La storia in questione vive i suoi momenti di maggiore ilarità grazie alle sboccatissime battute del compagno di stanza di Scamarcio,Dario Bandiera,che condisce ogni sua frase con parolacce e riferimenti alla"minchia".La morale è: tradire è sbagliato e la cosa peggiore è che per questo si viente puniti dal destino.. [+]

[+] lascia un commento a francesco balzano »
d'accordo?
johnvigna giovedì 1 febbraio 2007
amore sentimenti e banalità scontate Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Il primo episodio chiamato "eros" vede un paraplegico Riccardo Scamarcio sedotto dalla bella fisioterapista Monica bellucci. Il secondo chiamato maternità racconta le disavventure della coppia Fabio Volo e Barbora Bobulova che cercano di avere un figlio con la fecondazione assistita. Nel terzo chiamato "matrimonio" la coppia gay di fatto Sergio Rubini e Antonio Albanese va a sposarsi nella Spagan di Zapatero. Nel quarto chiamato "amore estremo" il padre di famiglia Carlo Verdone perde la testa per la ventenne Elsa Pataky. Per avere una valutazione della pellcola di Veronesi occorrerebbe fare una media pondeata dei 4 racconti che vanno dal buono al decisamente scarso. Il primo alla fine delude. [+]

[+] lascia un commento a johnvigna »
d'accordo?
giorgio venerdì 26 dicembre 2008
acqua fresca e poco più Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Modesto il primo, modesto il secondo capitolo: il film non riesce a sollevarsi da un minimalismo appena appena decoroso. Non è tra i film più infami dell'attuale (spesso imabarazzante) cinematografia italiana, ma certo la banalità e la mancanza di estro trionfano. Sceneggiatura molto povera: forse solo nella fecondazione assistita c'è una maggiore puntualità, precisione e ... "cattiveria" nel descrivere lo stato nevrotica della donna che vuole il figlio a tutti i costi per risolvere i problemi di coppia e nevrotizza il marito. In questo quadro, è molto cattiva e maliziosa la scena della masturbazione decisiva (01 spermatozoo su 10) del marito su "Monna Lisa", quasi un ritratto perfido dell'incomunicabilità della coppia. [+]

[+] lascia un commento a giorgio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Manuale d'amore 2 (Capitoli successivi) | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | emanuele
  2° | komes
  3° | gianni
  4° | fabio di meo
  5° | gia
  6° | aldinho63
  7° | elisea85
  8° | giuseppe
  9° | paolo
10° | tania clemenza
11° | francesco
12° | duilio a. vaccari
13° | paolo
14° | emanuele
15° | alessio
16° | bonifacio
17° | hell
18° | gloria
19° | catullo
20° | guido
21° | lukas
22° | deluso
23° | riccardo billia
24° | marco
25° | stefano
26° | fiaba d.m.
27° | max
28° | marcella natale
29° | bruno
30° | gian luca
31° | dea
32° | lisistrata
33° | emanuele 80
34° | diomede917
35° | nick castle
36° | ultimoboyscout
37° | rita
38° | francesco balzano
39° | johnvigna
40° | giorgio
41° | golden
42° | ciaci83
43° | gian
44° | bimba91
45° | cult movie
46° | claudia
Rassegna stampa
Aldo Fittante
David di Donatello (2)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità