Io non sono qui

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Io non sono qui   Dvd Io non sono qui   Blu-Ray Io non sono qui  
Un film di Todd Haynes. Con Christian Bale, Cate Blanchett, Marcus Carl Franklin, Richard Gere, Heath Ledger.
continua»
Titolo originale I'm Not There. Musicale, durata 135 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 7 settembre 2007. MYMONETRO Io non sono qui * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lollo sabato 19 luglio 2008
bleah Valutazione 1 stelle su cinque
19%
No
81%

che cagata

[+] lascia un commento a lollo »
d'accordo?
frank sabato 5 luglio 2008
pretenzioso Valutazione 1 stelle su cinque
24%
No
76%

Non è un film: è una serie di spezzoni attaccati insieme alla bene e meglio, che i critici hanno preso per grande capacità artistica. Molti sottolineano la grande cultura del regista e la sua conoscenza delle opere di Dylan; ma a cosa servono se il film si rivela solo un'opera intellettualoide senz'anima? C'è chi dice che per capire il film si devono conoscere gli anni sessanta etc... ma chi se ne frega se degli anni sessanta non viene reso nello spirito nell'atmosfera! Eppoi va bene anche un film senza trama ma poi una linea la devi tracciare: qui l'unico scopo è mettere in mostra le "grandi doti" del regista: in sintesi un'opera narcisistica senza storia. ... la recitazione poi è insopportabile, la parte di Cate Blanchett nei panni di Dylan è un'altra perla del regista. [+]

[+] lascia un commento a frank »
d'accordo?
robert sabato 21 giugno 2008
delirante o capolavoro ? Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

La verità sta sempre nel mezzo. Ho molto apprezzato l'Haynes di "Far from heaven" ma non posso farlo per questo sua ultimo lavoro. Senza dubbio un film interessante per la sua costruzione ( le diverse storie parallele che dovrebbero identificare un unico personaggio ) ma che abusa di tecnica moderna ( troppo spesso sembra un videoclip ) che toglie calore alla narrazione e rende i dialoghi, che si rifanno ai testi del menestrello, incomprensibili. Non mi è piaciuta K.Blanchett e tantomeno il suo personaggio. Secondo il mio modestissimo parere è troppo distante e diverso dal Dylan che imbracciò la chitarra elettrica. A tratti sembra uno schizofrenico impasticcato dedito solo al fumo. Ammetto di non essere ferratissimo in materia ma ho l'impressione che la sua approvazione a questo film altro non sia che l'ennesimo tentativo del signor Zimmermann di scrollarsi di dosso quella scomoda e odiata etichetta di mito vivente. [+]

[+] lascia un commento a robert »
d'accordo?
simona cardinali sabato 14 giugno 2008
cinemusic Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

tra i produttori esecutivi c'è steven soderbergh.il film è carino con i suoi colori,con la sua originale e assurda storia,con il suo ottimo cast.insomma un tuffo nell'irrealtà del mondo d bob dylan.grandiosa la performance d cate blanchett!sei personaggi che interpretano vari aspetti caratteriali e della vita d dylan.veramente molto sognatore!

[+] lascia un commento a simona cardinali »
d'accordo?
vittorio martedì 3 giugno 2008
particolare!! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Cominciamo nel dire che non è assolutamente un capolavoro, il film infatti a volde si "autocelebra" un pò troppo, alcune scene poi sono decisamente allungate e a tratti la storia è lenta e noiosa....nonostante questo si tratta di un film indubbiamente particolare, al di fuori della norma, che presenta il "mito" Bob Dilan con molte sfaccettature, con particolarità e con dedizione.... E' un film complessivamente avvincente, indicato soprattutto per gli amanti del genere!! Da vedere!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
pippo martedì 13 maggio 2008
non ce l'ho fatta a vederlo Valutazione 0 stelle su cinque
15%
No
85%

NON CI SI CAPISCE NULLA , ATTORI MEDIOCRI , UNA TRAMA ASSURDA ... FUGA DOPO IL 1 TEMPO

[+] lascia un commento a pippo »
d'accordo?
giuseppe potente venerdì 11 aprile 2008
omaggio di un genio a un genio Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

COMMENTO RIVEDUTO E CORRETTO (ho già inviato un precedente commento) Il titolo è quello di un pezzo inedito di Bob Dylan, molto intenso e straniante. Mi è rimasto in testa per giorni e giorni. Ora, dopo mesi, me ne sono liberato, e tento un aggiornamento del mio primo commento sul film. Dai commenti del pubblico si capisce che il giudizio è molto controverso, e non potrebbe essere altrimenti. E' un film, oltre che su Bob Dylan, su una generazione, che è quella di Richard Gere, quella del 68, nutrita e cresciuta con la musica di Bob Dylan. Gli ultra settantenni e i giovanissimi potrebbero essere indifferenti alla vena profonda del film. Non si comprenderà appieno il film senza almeno qualche conoscenza della biografia di Dylan, e se non ci si abbandonerà alla visione con modalità para-onirica, come anche suggerito dallo stesso regista Haynes in una intervista riportata sul web. [+]

[+] bravo (di target87)
[+] lascia un commento a giuseppe potente »
d'accordo?
giuseppe potente venerdì 11 aprile 2008
omaggio di un genio a un genio Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

E' un film, oltre che su Bob Dylan, su una generazione, che è quella di Richard Gere, quella del 68, nutrita e cresciuta con la musica di Bob Dylan. Non si comprenderà appieno il film se non si senza almeno qualche conoscenza dela biografia di Dylan , e inoltre se non ci si abbandonerà alla visione con modalità para-onirica, come in effetti anche espresso dallo stesso regista Haynes in una intervista riportata sul web. Questo vale, in particolare, per il personaggio di Billy the Kid interpretato da Richard Gere, che rappresenta il menestrello anziano, evoluzione (come si vede con un breve flash back) nel film) del menestrello ragazzo, che apre il film, su un carro merci. Con tali premesse, si può considerare un film geniale; senza, un film demenziale. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe potente »
d'accordo?
stefano martedì 1 aprile 2008
tutte le amande potrebbero aver ragione Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

requisiti necessari (ma non sufficienti) -eta' sessanta o piu -conoscenza dei testi (a memoria e con traduzione a fronte - meglio se della Pivano) -non possedere 'geatest hits' -possedere anche il 2^ dvd con le interviste ai vari protagonisti del film questo -tardivo- intervento e' dovuto alla casualita' della mia odierna navigazione

[+] lascia un commento a stefano »
d'accordo?
pep82 lunedì 31 marzo 2008
modaiolo Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Abominevole, noioso, di maniera, convenzionale... Qualche altro aggettivo? Niente di peggio di un film che tenta ostinatamente di risultare originale e che invece sconfina nella parodia, non voluta ovviamente. Tutti gli attori appaiono "atteggiati", escluso Heath Ledger, la cui recitazione asciutta ed essenziale, almeno rispetto agli altri, lo fa risaltare su tanto scempio. Non parliamo poi di regia, sceneggiatura e fotografia...

[+] lascia un commento a pep82 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Io non sono qui | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito italiano
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità